Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Battleship PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 30
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Fiorillo   
martedì 17 aprile 2012

Titolo: Battleship
Titolo originale: Battleship
USA: 2012. Regia di: Peter Berg Genere: Fantascienza Durata: 131'
Interpreti: Taylor Kitsch, Alexander Skarsgård, Tadanobu Asano, Rihanna, Hamish Linklater, Brooklyn Decker, Lil Mirkk, Fileena Bahris, Liam Neeson, Josh Pence, Jesse Plemons, Griff Furst, Stephen Bishop
Sito web ufficiale: www.battleshipmovie.com
Sito web italiano: www.battleshipmovie.com/it
Nelle sale dal: 13/04/2012
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo
L'aggettivo ideale: Replicato
Scarica il Pressbook del film
Battleship su Facebook
Mi piace

battleship_leggero.pngGli scienziati americani del Progetto Beacon individuano un altro Pianeta in gradi di ospitare la vita umana, il Pianeta G con cui la NASA entra in contatto tramite satellite.
Alle Hawaii, i fratelli Hopper bevono ad un bar: Alex perdente in canna sempre nei guai, Stone rigoroso ed assennato Capitano della Marina.
All’ennesima bravata Stone non ha dubbi, ad Alex serve un cambiamento, una direzione.
Ad Alex serve arruolarsi in Marina. Qualche tempo dopo, gli Hopper sono insieme sull’attenti a bordo della storica corazzata USS MISSOURI, in occasioni dei giochi RIMPAC.

Proprio durante l’evento, cinque oggetti distinti atterrano sul Pianeta: si tratta della risposta del Pianeta G. Gli Alieni sono pronti ad attaccare la Terra, e prima di tutto le navi della Marina impegnate nei RIMPAC.
I soliti invasori contro l’eroismo a stelle e strisce.
L’Indipendence Day rivive ancora una volta sul Grande Schermo Hollywoodiano, come a voler testimoniare che quel 7 Dicembre 1941 le forze giapponesi hanno materializzato una paura mai sopita. Cambiano i nemici ma non l’antifona: dopo molte riproposizioni, forse troppe, oggi quello che conta è la spettacolarità.

E allora emergono tutto l’impegno e la genialità degli artisti della ILM (Induastrial Light&Magic), il laboratorio del’immaginazione fondato da George Lucas nel lontano Maggio del 1975. Le incredibili animazioni cui danno vita fanno aimè a cazzotti con la scarsa partecipazione del resto dell’entourage, primi tra tutti regista e sceneggiatori.

Perché Berg attinge un campo magnetico dal “vero” “Indipende Day” e porta davanti alle telecamere degli alieni abbigliati alla “Predator” e minacciati dall’agente naturale (non l’acqua di “Signs” ma la luce solare) e un giovanotto tutto cuore e “Top Gun” con la sua biondissima fidanzata, lasciando ai fratelli Hoeber il compito di scribacchiare qualche classico dialogo tra commilitoni: anche da loro, dopo l’ottima prova di “Red” ci si aspettava molto di più.
Sapere a metà del girato a cosa si va incontro non lede all’ottima esperienza sensoriale offerta ma di certo non l’amplifica rendendo univoca la qualità del girato. Quando, però, la maggior parte delle idee ne ricordano troppe già viste e il kitsch statunitense raggiunge il suo apice (la trionfale comparsa dei veterani della Marina, per intenderci) i molti dubbi che sorgono vengono zittiti dal più classico “Fuoco!”.

A prendersi l’onere della pellicola del 100° anniversario della Universal, come già detto, Peter Berg, attore di Piccolo e Grande Schermo prima ancora che regista, nel cui ruolo esordisce nel 1998 con “Cose molto cattive”.
Davanti alle sue telecamere il canadese Taylor Kitsch, reduce dal successo de “John Carter”, il figlio d’arte Alexander Skarsgard, famoso soprattutto per la sua interpretazione di Eric Northman nell’ormai serie cult “True Blood”, la supermodella Brooklyn Decker, la cantante Rihanna e, dulcis in fundo, Liam Neeson e Peter Mac Nicol, usati poco e male perché da soli possano evitare l’ “affondamento della nave”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere