Titolo: Chronicle
Titolo originale: Chronicle
USA: 2012. Regia di: Josh Trank Genere: Fantascienza Durata: 84'
Interpreti: Dane DeHaan, Alex Russell, Michael B. Jordan, Michael Kelly,
Ashley Hinshaw, Anna Wood, Joe Vaz, Matthew Dylan Roberts, Luke Tyler,
Lynita Crofford, Nicole Bailey, Armand Aucamp, Grant Powell, Adrian
Collins, Crystal-Donna Roberts
Sito web ufficiale: www.poder-sin-limites.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 09/05/2012
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Gradasso
Scarica il Pressbook del film
Chronicle su Facebook
Mi piace
Classico esempio di film che parte bene, con enfasi e angoscia, per poi rovinarsi nel corso della narrazione, Chronicle narra la storia di tre liceali che trovano un cratere nel terreno: decidono di entrare e qui, prede di una luce abbagliante e di un rumore assordante, i tre vengono a contatto con un cristallo che cambia colore e da esso assorbono poteri telecinetici esorbitanti.
Dagli esercizi iniziali, tipo spostare gli oggetti, si passa agli scherzi nel supermercato - dove i tre fanno lievitare un orso di peluche, spaventando a morte una ragazzina - fino alla perdita di controllo da parte di Andrew, il più debole di loro: classico adolescente problematico ed emarginato con padre alcolista e madre moribonda.
Privo di affetto e amici. Inutile dire che non riuscirà a gestire i superpoteri e che combinerà un disastro dietro l’altro, mescolando desiderio di vendetta e deliri di onnipotenza..
Se l’incipit è buono e denota una certa dose di ansia, dopo mezz’ora sembra che Iron Man si sia impossessato dei protagonisti, facendoli svolazzare sopra le nuvole, mentre sfiorano aerei di linea e chiacchierano sul grattacielo più alto della città.
La postura dei ragazzi sospesi per aria è per altro innaturale e si immagina senza difficoltà il cavo che li trattiene.
Per il resto, ottimi gli effetti speciali delle sequenze finali in cui, come fossero degli antieroi della Marvel, Andrew e Matt si inseguono volando a velocità smisurata, distruggendo palazzi e capovolgendo auto della polizia.
Dall’apatico Andrew a Matt, filosofo della situazione che cita continuamente Shopenhauer, fino all’atletico Steve, la caratterizzazione psicologica è ben approfondita e i giovani risultano credibili e azzeccati per un film la cui atmosfera - vuoi per i liceali, vuoi per i boschi - ricorda da vicino quella del primo Twilight.
L’elemento veramente interessante di Chronicle è che è stato girato in formato found footage: tutto è infatti ripreso dalla videocamera di Andrew, da quella a circuito chiuso dell’ospedale o da quella dell’amica di Matt, anche lei con la passione per le riprese, in uno stile falso documentario che unisce in maniera efficace thriller e fantascienza.
Opera prima di Josh Trank, Chronicle nasce da un’idea dello stesso Trank e di Max Landis, figlio del regista e sceneggiatore John: realizzato con un budget piuttosto basso, è in circolazione dal 2011 ma in Italia uscirà il 9 Maggio 2012.
In mancanza d’altro, un film che val bene i primi quaranta minuti e che successivamente esplode in una serie di sequenze spudorate.
Se il protagonista perde il controllo con la telecinesi - raggiungendo quel potere e quella popolarità che la vita tanto gli ha negato – la sceneggiatura lo perde tramutando dei protagonisti potenzialmente validi in supereroi di quart’ordine.
|