HOME arrow Fantascienza arrow Cloud Atlas
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Cloud Atlas PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 61
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 09 gennaio 2013

Titolo: Cloud Atlas
Titolo originale: Cloud Atlas
USA, Germania, Singapore, Hong Kong: 2012. Regia di: Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski Genere: Fantascienza Durata: 172'
Interpreti: Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Weaving, Jim Sturgess, Bae Doo-na, Ben Whishaw, James D'Arcy, Zhou Xun, Keith David, Susan Sarandon, Hugh Grant
Sito web ufficiale: www.cloudatlas.warnerbros.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 10/01/2013
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Acuto
Scarica il Pressbook del film
Cloud Atlas su Facebook

cloudatlas_leggero.png“Cloud Atlas” è la nuova spettacolare avventura intrapresa dai fratelli Wachowski – i realizzatori della trilogia di “Matrix” – con il basilare apporto di Tom Tykwer.
Quella raccontata è una storia che attraversa 5 secoli e segue diversi personaggi, che nelle varie epoche compiono un gesto che si riverbera nel futuro, riparano agli errori commessi o ne pagano le conseguenze.

Un avvocato protegge uno schiavo clandestino su una nave nel 1849… negli anni ’30 un talentuoso compositore cerca di dare alla luce la sua opera prima, ma dovrà pagare lo scotto di ciò che ha fatto… nell’anno 2144 un clone operaia scopre dentro di sé una coscienza umana… nel 2300 un pastore di capre dà aiuto ad una preveggente, affrontando i suoi demoni e l’atto vile compiuto in precedenza…
Sono sei le storie narrate. Il film è tratto dal romanzo omonimo di David Mitchell (edito in Italia da Frassinelli), in cui tutti i personaggi sono connessi fra loro.

Le azioni del passato si ripercuotono sul presente e sul futuro e le scelte fatte determineranno non solo la loro sorte nell’epoca in cui vivono, ma anche quella della loro anima (reincarnata) e delle vite degli altri nel futuro. “Ciascuno dei periodi temporali si riflette sugli altri nel corso di tutto il film” spiega Andy Wachowski “Via via che ognuna di queste anime si evolve, la vediamo entrare in rapporto con le altre”.
La bellezza del film risiede nella bravura di aver fatto coesistere presente passato e futuro con una disinvoltura narrativa ben orchestrata, si scivola da un’epoca all’altra agevolmente, senza avvertire forzature.

Dopo aver presentato con un accenno le sei storie di sei epoche diverse, uno dei personaggi avverte il pubblico di pazientare ancora un momento e “scoprirai che c’è un metodo in questa vicenda di follia”.
Ogni attore incarna più di un personaggio, che rappresenta il viaggio di una singola anima. Nelle differenti epoche Tom Hanks è un aguzzino, un codardo, un eroe, gli attori interpretano più ruoli e i loro personaggi conducono lo spettatore per mano lungo il loro percorso evolutivo. Le sei storie diventano una sola e la morte segna solo il passaggio da una vita all’altra. In “Cloud Atlas” convivono armoniosamente diversi generi: avventura, fantascienza, dramma, commedia, storia d’amore.
La storia d’amore è il filo conduttore e attraverso i secoli si cementifica, divenendo immortale.

È un film appassionante, coinvolgente e sorprendente. È tratteggiata l’eterna lotta dell’essere umano per la sopravvivenza, per fare la cosa giusta e di come sia fondamentale combattere per una giusta causa e debellare le ingiustizie e l’oppressione sul singolo come sulla moltitudine. “Ci piace fare film che siano emozionanti, divertenti e romantici, ma che affrontano anche delle idee” afferma Lana Wachowski. I registi/sceneggiatori hanno puntato la loro attenzione sulla condizione umana, ponendosi delle domande, nelle quali ci si identifica: “Perché continuiamo a fare gli stessi errori. Ancora e ancora?”.
Chi detiene il potere vuole che l’ordine costituito, il cosiddetto ordine naturale del mondo, rimanga intatto e sia protetto da idee che possono metterlo in crisi e aprire gli occhi alla massa manipolabile.
È questa una delle tematiche più forti del film, che fa riflettere su quanto questa condizione ci rappresenti più di quanto vorremmo ammettere.

 

Commenti  

 
+1 #2 karmakode 2013-01-27 15:52
Uno dei più bei film che abbia mai visto...
chi stronca un film così,significa che non ama il cinema,poi naturalmente ognuno ha diritto alle proprie opinioni.... :-)
Citazione
 
 
+1 #1 marcomthecrow56 2013-01-18 15:36
Un film emozionante peccato che chi lo stronca e dice fesserie tipo ecco perchè dallo spazio profondo non risponde nessuno"ma chi l'ha detto? ripeto chi lo stronca non acetta il contraddittorio .
qui almeno si può parlare /scrivere. Cast perfetto non sprecato ma altamente valorizzato. Che bello avere opinioni diverse . uno che non apprezza cloud atlas o meglio che lo disprezza difficilmente il destino me lo farà incontrare mi è sempre successo così. il destino deve essere strettamente connesso allo spazio profondo. lo spazio profondo è luminoso quanto la creatività degli autori di questa opera, mentre la visione di esso del critico distruttore è profonda come un bicchiere da grappa. SONMI451 ti amerò per sempre.
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere