HOME arrow Fantascienza arrow Cloverfield
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Cloverfield PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 44
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
giovedì 31 gennaio 2008

Cloverfield
Titolo originale: Cloverfield
USA: 2008. Regia di: Matt Reeves Genere: Fantascienza Durata: 85'
Interpreti: Lizzy Caplan, Jessica Lucas, T.J. Miller, Michael Stahl-David, Mike Vogel, Odette Yustman
Sito web: www.cloverfieldmovie.com
Nelle sale dal: 01/02/2008
Voto: 4
Recensione di: Nicola Picchi

cloverfield_leggero.jpegNew York, 22 Maggio 2007: Robert sta per partire per il Giappone, e gli amici organizzano una festa per salutarlo. Purtroppo Jason, il fratello di Robert, affida al suo amico Hud una telecamera, assegnandogli il compito di riprendere la festicciola.
Dopo qualche attimo in puro stile “MySpace”, in cui ci vengono presentati gli altri personaggi, il palazzo viene scosso da quello che sembra un terremoto. Naturalmente si tratta di ben altro, nella fattispecie di un mostro alto svariati piani e di pessimo umore, ed il gruppetto se ne accorgerà quando vedrà nientemeno che la testa della Statua della Libertà rotolare per strada.

“Cloverfield” è un’operazione di marketing, furbetta quanto inconsistente, in cui “ The Blair Witch Project” incontra “Godzilla”, con grave danno per tutti e due. L’unica cosa riuscita del film è infatti la campagna pubblicitaria via web orchestrata dal prolifico J.J. Abrams, che ha generato un’attesa del tutto sproporzionata ai modestissimi risultati raggiunti. Il regista (si fa per dire) Matt Reeves tenta di rivitalizzare il genere ormai obsoleto del “Monster Movie” e di attirare al cinema gli utenti della rete in astinenza da “YouTube”, ma il problema è che certe operazioni bisogna saperle fare con un minimo di intelligenza e di abilità registica, come hanno fatto Balaguerò e Paco Plaza nel riuscitissimo “Rec ”, e non basta più la solita handycam simulata, traballante e fuori fuoco, per far gridare al miracolo, a meno che il film non sia destinato ad un pubblico di dodicenni col cervello in pappa.

Se a questo aggiungiamo una sceneggiatura inesistente (di Drew Goddard, già autore di “Lost” e “Alias”) ed una recitazione da filodrammatica, la frittata è presto fatta: tra noiosissime scene di panico e nella più totale mancanza di tensione, “Cloverfield” si avvia verso la prevedibile conclusione dopo 75 interminabili minuti, che tendono più volte a sollecitare lo sbadiglio.
Certamente qualcuno blatererà di Ground Zero e di attacco alieno sul sacro suolo americano, rammentando che, dopotutto, i film dell’epoca d’oro del genere sono stati realizzati in tempi di guerra fredda e di paura dell’Atomica, e che i mostri affondavano i loro artigli ipertrofici nelle paure collettive di una generazione.
Discorso legittimo, se non fosse che stavolta la solita noiosa solfa dell’inquietudine americana dopo l’11 Settembre è del tutto strumentale ed anche un po’ irritante, e, come minimo, ci aspettiamo come risarcimento simbolico un film iracheno dove un alieno pluritentacolato rade al suolo Baghdad fischiettando “The Star-Spangled Banner”.
Altri parleranno a sproposito di contaminazione dei nuovi linguaggi e di come le metastasi digitali stiano fagocitando il cinema ma, nella fremente attesa di goderci uno slasher girato con il telefonino (o esiste già?), se volete un bel “Monster Movie” fatto con tutti i crismi e con dei personaggi che non siano di cartapesta, procuratevi il DVD di “The Host ” di Bong Joon-hoo e lasciate “Cloverfield” al suo destino, ovvero quello di essere totalmente dimenticato fra un paio di settimane.

Ironia a parte, l’assunto di fondo sottinteso a questo genere di produzioni, ovvero che l’immagine video sia di per sé sinonimo di “realtà”, è del tutto fallace, come ben mostra De Palma nel suo “Redacted ” (quasi un saggio teorico sulla manipolazione) e volercelo propinare per l’ennesima volta è sinonimo di ingenuità o di malafede, anche se si tenderebbe a protendere per la seconda ipotesi. Per la cronaca, sembra che alcuni spettatori, oltre al sottoscritto, abbiano sofferto di nausea durante la proiezione di “Cloverfield”, cosa ingiustamente attribuita ai movimenti convulsi della telecamera.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere