HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Fantascienza arrow Déjà Vu - Corsa contro il tempo
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Déjà Vu - Corsa contro il tempo PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
lunedì 16 febbraio 2009

Déjà Vu - Corsa contro il tempo
Titolo originale: Déjà Vu

USA: 2006 Regia di: Tony Scott Genere: Fantascienza Durata: 126'
Interpreti: Denzel Washington, James Caviezel, Val Kilmer, J.W. Williams, Adam Goldberg, Ritchie Montgomery, Enrique Castillo
Sito web: www.dejavu.movies.go.com
Nelle sale dal: 15/12/2006
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

dejavu_leggero.jpegUn traghetto carico di persone esplode facendo più di cinquecento vittime.
Il bravo agente dell'ATF Doug Carlin (Denzel Washington) indaga sul caso e si concentra su una ragazza trovata senza vita su una riva.
Alcuni dettagli relativi alla donna lo inducono a scavare nella sua esistenza.
Tramite un sofisticato dispositivo di controllo che permette di visualizzare con telecamere e satelliti i quattro giorni prima dell'attentato, Carlin tiene sotto osservazione la casa della ragazza per trovare anche il più piccolo indizio.
Scopre dopo poco che il congegno di controllo può essere usato come macchina del tempo e decide, così, di tornare nel passato di persona per sventare l'attentato e catturare l'omicida.

Jerry Bruckheimer non sbaglia un colpo, tenendo sempre alto lo stendardo dell'azione adrenalinica. Con i suoi tanti film glorificati da un pubblico sempre numeroso, citiamo per fare un valido esempio "Armageddon", "Con air" e "Fuori in 60 secondi", il produttore americano ha elevato il cinema di genere ad un livello di tensione e spettacolarità incredibilmente vigoroso e attuale, riscuotendo consensi unanimi presso le platee di tutto il mondo.
Questo perchè l'azione messa in scena dimostra di avere come requisito fondamentale una struttura scenografica e contenutistica molto intelligente e meditata, senza per questo privarsi di una sana mirabolanza. Dopo una doverosa premessa siamo in grado di addentrarci in "Déjà vu", ennesima funanbolica proiezione del fenomeno tecnologico che assurge a meraviglia in quanto incredibile mezzo a disposizione di un'indagine inconsueta. Il termine francese significa "Già visto", pare quindi facile intuire l'argomento in questione, un passato nel quale il nostro Doug Carlin scruta ossessivamente, traendo considerazioni importanti per il futuro. Tony Scott dirige un film sul tempo e le sue ipotetiche distorsioni, fin qui niente di speciale o discostante dal panorama cinematografico già percorso, ma introduce un grande occhio rendendolo deus ex machina in scena. Con le telecamere del favoloso dispositivo di controllo del film, Scott crea una cornice entro la quale introdurre la sua cinepresa e filmare quasi in incognito, confondendosi con gli elementi profilmici costituenti la vicenda narrata.

In un gioco di inquadrature varianti, angolazioni multifunzionali e riflessioni di natura tecnica, la trama rimane compatta e non dimostra nessun segno di possibile cedimento, proseguendo integra fino alla fine e illustrando con dovizia le diverse fasi del caso.
Ritenendo scontate e necessarie esplosioni, sparatorie e confronti serrati fra eroe ed antagonista, "Déjà vu" sa comunque tirar fuori un certo charme adrenalinico, che risulta gradito e stimolante al gusto dello spettatore, il quale si aspetta ovviamente movimento, suspence, e una concreta conclusione.
La concretezza viene raggiunta appieno, applicata a colpi di scena e resa dei conti naturalmente attese fin dal principio, accompagnati dalle inevitabili battute in stile americano, atte a stemperare la tensione.
Denzel Washington interpreta un Doug Carlin acuto e perspicace, dal grande spirito di osservazione e sacrificio, prendendosi responsabilità gravose e muovendosi nel tempo più che nello spazio.
Con un ritrovato Val Kilmer e un Jim Caviezel particolarmente cattivo, il film di Scott trova coerenza nei suoi personaggi e offre una storia contenutisticamente valida e protesa allo spettacolo moderato, tecnologicamente esaltato ma non pateticamente esagerato. Buona la regia, ottima l'idea.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere