HOME arrow Fantascienza arrow Dante 01
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dante 01 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
sabato 07 giugno 2008

Dante 01
Titolo originale: Dante 01
Francia: 2008 Regia di: Marc Caro Genere: Fantascienza Durata: 88'
Interpreti: Lambert Wilson, Linh Dan Pham, Dominique Pinon, François Hadji-Lazaro, François Levantal, Dominique Bettenfeld, Yann Collette, Lotfi Yahya Jedidi
Sito web: www.wildbunch-distribution.com
Nelle sale dal: 18/07/2008
Voto: 6,5
Recensione di: Nicola Picchi

dante_01_leggero.jpegIn una stazione psichiatrica spaziale orbitante intorno al pianeta Dante, sei pericolosi criminali affetti da turbe mentali vengono utilizzati come cavie da laboratorio.
L’arrivo di un nuovo prigioniero senza nome e di Elisa, una dottoressa senza scrupoli al soldo della corporation che controlla la stazione spaziale, farà vacillare i precari equilibri della piccola comunità, innescando una spirale autodistruttiva.

“Dante 01” è il primo lungometraggio di Marc Caro dopo la separazione da Jean-Pierre Jeunet, con il quale aveva realizzato due classici minori del cinema francese degli anni ‘90 come “Delicatessen” e “La Citè des enfants perdus”, ed è un’opera ambiziosa, che dichiaratamente si riallaccia al genere della fantascienza filosofica che, partendo da Kubrick e Tarkovskij, arriva fino al Danny Boyle di “Sunshine”. Con la complicità dello scrittore Pierre Bordage, (già sceneggiatore di “Eden Log”) Caro elabora una costruzione programmaticamente allegorica, dove i nomi dei personaggi sono già una dichiarazione di intenti: la psichiatra si chiama Persefone, il capo della missione Caronte e le due guardie Cer e Berus, mentre i nomi dei prigionieri sono Budda, Lazzaro, Moloch, Rasputin, Attila e Cesare. Il nuovo arrivato non ha nome ma, da un tatuaggio sulla spalla, verrà soprannominato San Giorgio.

San Giorgio, un martoriato Lambert Wilson, è una figura evidentemente messianica, come sottolineato da Rasputin, il maniaco religioso del gruppo: egli infatti è dotato del potere di guarire ferite terribili e di resuscitare i morti, ed è investito di una missione salvifica e redentrice per tutta l’umanità; Persefone, la psichiatra che narra la storia in prima persona, lo identifica correttamente come archetipo dell’Eroe, ovvero colui che uccide il Drago, portatore del caos.
Ma il pianeta Dante, come lascia intuire la sua superficie composta di magma ribollente, è anche l’inferno cristiano, e, nel furioso sovrapporsi di simbolismi, la storia di San Giorgio si configura come una Parusia, la seconda venuta di Cristo che ne spalancherà le porte.
La metafora cristologica sembra essere un’ossessione di Bordage, vedi anche “Il vangelo dello sciamano”, pubblicato anche dalle nostre parti, e il regista lo asseconda giocando di sponda con simboli ovvi ma funzionali alla storia che si vuole raccontare: la stazione spaziale è cruciforme, e la posa assunta dal protagonista durante il sacrificio finale sarà quella della crocifissione.
Una tematica così apparentemente complessa rischiava di appesantire il film fino a renderlo indigesto, ma “Dante 01” non soffre mai di cadute di ritmo, aiutato anche dalla sua estrema brevità.

La regia di Caro, autore dallo stile molto personale e immediatamente riconoscibile, sfrutta abilmente gli spazi ristretti e claustrofobici della stazione spaziale, alternando le inquadrature in bianco e nero delle telecamere di sorveglianza alle allucinate soggettive del protagonista, e gli effetti speciali in CGI sono di ottimo livello, e in grado di competere con i blockbuster hollywoodiani. Tra gli attori fa piacere ritrovare Dominique Pinon (Delicatessen, Alien-La clonazione) nella parte di Cesare, mentre Lambert Wilson, pallido e dal cranio rasato, offre un’ottima interpretazione, considerato che il suo personaggio ha pochissime battute, e la sua performance è tutta basata sulla gestualità e sulla postura del corpo.

Un buon risultato, anche se un po’ irrisolto, che lascia intravedere la possibilità di una via francese alla fantascienza (considerato anche i recenti “Eden Log” e “Chrysalis”), alternativa a quella proposta oltreoceano che, quando tenta di proporre temi più impegnativi, come nel remake di “Solaris” di Steven Soderbergh, frana miseramente.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere