Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Death Race PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
domenica 19 ottobre 2008

Death Race
Titolo originale: Death Race
USA: 2008. Regia di: Paul W.S. Anderson Genere: Fantascienza Durata: 105'
Interpreti: Jason Statham, Joan Allen, Ian McShane, Tyrese Gibson, Natalie Martinez, Max Ryan, Jason Clarke, Frederick Koehler, Jacob Vargas, Robert LaSardo, Robin Shou
Sito web: www.deathracemovie.net
Nelle sale dal: 28/11/2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi

deathrace_leggero.jpegNel 2012 l’economia americana è collassata e la disoccupazione è arrivata alle stelle, mentre le Corporation hanno preso il potere e le prigioni sono state privatizzate.
Jensem Ames, ex pilota che lavora come operaio in un’acciaieria, viene accusato ingiustamente di aver assassinato la moglie, arrestato e trasferito a Terminal Island, il più grande penitenziario degli Stati Uniti. Qui, sotto il pugno di ferro di Warden Hennessey, direttrice del carcere, viene organizzata la Death Race, che viene poi diffusa in pay-per-view garantendo enormi profitti. Il problema è che la star del programma, Frankenstein, è appena stato polverizzato da un missile durante l’ultima corsa, e a Hennessey serve un pilota che prenda il suo posto. E se il povero Ames fosse stato incastrato proprio per assicurare alla direttrice un nuovo pilota?

Se qualcuno ancora ricorda il vecchio “Anno 2000: la corsa della morte” (1975), prodotto ai bei tempi della factory di Roger Corman con la regia di Paul Bartel, sappia che questo remake di Paul W.S. Anderson viaggia per tutt’altri lidi. Se l’originale era una sgangherata satira dal gusto decisamente “camp”, “Death Race” si prende molto sul serio, nei limiti di un onesto prodotto d’intrattenimento. Se siete dei patiti di “Carmageddon”, videogioco ispirato proprio al film di Bartel, e adorate macchine pesantemente modificate dotate di napalm, lanciamissili e mitragliatrici calibro 50, questo è il film che fa per voi. La stessa struttura della Death Race è pensata come un videogame, in cui i partecipanti devono affrettarsi ad assicurarsi i bonus disseminati sull’asfalto (armi o scudi), prima che un avversario più furbo o più veloce li faccia esplodere in mille pezzi, riducendo le auto in carcasse annerite di metallo fumante.
Nonostante il videoludico massacro on the road, “Death Race” si può ascrivere agevolmente al filone carcerario, da “Fuga da Alcatraz” a “Le Ali della Libertà”, da cui mutua un’infinità di stereotipi.
Dal meccanico di Ames (un ottimo Ian McShane), che, pur libero, ha preferito tornare in carcere perché incapace di adattarsi al mondo esterno, alla direttrice carogna fino alla guerra tra bande, si può dire che Paul W.S. Anderson, anche autore della sceneggiatura, abbia dato fondo a tutto il repertorio disponibile.
Non che questo sia poi un gran difetto, visto che i dialoghi e il plot non sembrano ambire ad essere candidati ad alcun premio, se non forse al Razzie Award. Anche il tema dei ludi gladiatorii come mezzo per anestetizzare le masse viene tenuto in secondo piano, visto che evidentemente quello che interessa al regista è lavorare di montaggio e far volteggiare la macchina da presa durante le sfide tra Ames/Frankenstein e il suo acerrimo nemico, Machine Gun Joe, al ritmo martellante della colonna sonora di Paul Haslinger, ex dei Tangerine Dream.

In questo senso il film può dirsi riuscito, anche per merito della fotografia metallica e virata di Scott Kevan e per le suggestive scenografie di Paul Denham Austerberry, che ha usato come set della corsa una zona industriale abbandonata di Montreal.
Joan Allen è una subdola Hennessey, mentre Jason Statham, che interpreta da anni tutti i personaggi allo stesso modo, è funzionale al ruolo e, come “action hero”, è comunque molto più credibile dell’inetto Vin Diesel. Paul W.S. Anderson (Resident Evil, Alien vs Predator) si conferma un solido mestierante della serie B, in grado di sfornare senza troppi problemi stupidi ma spassosi action estivi come questo “Death Race”.
Una delirante didascalia finale, dati i numerosi e spettacolari incidenti, scoraggia i teen-ager dal tentarne l’emulazione mentre, per i cormaniani, ricordiamo che nella versione originale il Frankenstein del prologo ha la voce di David Carradine, che interpretava il personaggio nel film del 1975.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere