Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Destinazione... Terra! PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 28
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
domenica 18 gennaio 2015

Titolo: Destinazione... Terra!
Titolo originale: It Came from Outer Space
USA: 1953. Regia di: Jack Arnold Genere: Fantascienza Durata: 81'
Interpreti: Richard Carlson, Barbara Rush, Charles Drake, Russell Johnson, Kathleen Hughes, Joe Sawyer, Dave Willoc
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1954
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Efficace

destinazione_terra_leggero.png“Destinazione…Terra!” (It Came from Outer Space, 1953) è il primo film fantascientifico diretto dal talentuoso Jack Arnold, primo di una serie di successi che lo renderanno famoso.
È disponibile in Dvd sul portale dei collezionisti di cinema www.dvd-store.it, che mette in promozione titoli per tutti i gusti.
Dopo l’esordio nel 1950 con il film “With These Hands” e il secondo film “Girls in the Night” (1953), Arnold si confronta col fanta-horror, dimostrando subito di saperci fare, di saper creare la giusta atmosfera, che genera inquietudine e smarrimento.

L’astronomo John Putman e la fidanzata Ellen Fields scorgono nel cielo un meteorite infuocato mentre cade a poca distanza da loro. I due si recano sul luogo dell’impatto e John entra nel cratere. L’uomo rimane sorpreso dal constatare la presenza di una navicella spaziale. Alcune ore dopo lo sceriffo fa un sopralluogo, ma la navicella non c’è più e John non viene creduto.
Nei giorni successivi John nota lo strano comportamento di alcune persone del luogo.
Li segue e scopre che un’entità aliena ha preso le loro sembianze per riparare la navicella, senza dare nell’occhio, e poter ripartire. Nel frattempo lo sceriffo inizia ad avere dei sospetti, il tempo si fa sempre più esiguo…

In “Destinazione…Terra!” Jack Arnold traccia quelle tematiche, che caratterizzeranno i suoi lavori, dai quali i registi delle future generazioni trarranno ispirazione. Ciò che contraddistingue questo film da molti suoi simili è l’immagine positiva degli alieni, i quali non giungono sulla Terra per distruggerla o appropiarsene, ma sono solo di passaggio. Viene messa in evidenza l’aggressività dell’uomo nei confronti del diverso e di ciò che non conosce, etichettandolo a priori.
Ciò che lo guida è la paura. L’alieno è esteticamente orribile, l’uomo dimostra di esserlo nell’animo.
Gli alieni non vogliono fare del male agli umani, ma se saranno attaccati si difenderanno. Arnold sottolinea la mancanza di comprensione della condizione altrui e di comunicazione tra le due parti, aspetti assenti spesso anche nella realtà, mettendo a fuoco una riflessione importante sul modo di essere dell’uomo.
La tensione è mantenuta fino all’epilogo, l’alieno non viene quasi mai mostrato se non per poche frazioni di secondo. Ciò che Arnold concede è la sua soggettiva, ovvero come l’alieno vede ciò che lo circonda, dimostrandosi una scelta efficace e acuta.

La musica ha un ruolo fondamentale: scandisce ogni più piccolo cambiamento nell’intreccio narrativo, mette in guardia dal palesarsi di una misteriosa presenza, che però non è dato vedere. Inoltre la soggettiva dell’essere è accompagnata da una musica cucitagli addosso perfettamente. Il luogo dove si svolge l’azione è il deserto, ambientazione prediletta da Arnold che si ritroverà in altre pellicole.
Con questa scelta il cineasta rimarca che gli spazi aperti – se ben utilizzati – possono incutere paura quanto un bosco, un labirinto o una laguna.
“Destinazione…Terra!” avrà degli effetti visivi da drive-in, come si è detto all’epoca, ma ha lasciato il segno, amato e ammirato da pubblico e critica, oggi è un cult imperdibile.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere