Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
District 9 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
lunedì 28 settembre 2009

District 9
Titolo originale: District 9
Nuova Zelanda: 2009 Regia di: Neill Blomkamp Genere: Fantascienza Durata: 112'
Interpreti: Sharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood, Marian Hooman, Vittorio Leonardi, Mandla Gaduka, Johan van Schoor, Stella Steenkamp, David James, Nathalie Boltt, Sylvaine Strike, Elizabeth Mkandawie, John Summer, William Allen Young, Greg Melvill-Smith, Nick Blake, Morena Busa Sesatsa, Themba Nkosi, Mzwandile Nqoba, Barry Strydom, Jed Brophy, Louis Minnaar
Sito web: www.d-9.com
Nelle sale dal: 25/09/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino
L'aggettivo ideale: Emozionante

district9_leggero.jpgNegli anni ‘80 arriva sulla Terra una nave aliena, che si ferma nel cielo di Johannesburg.
Gli uomini si mobilitano e mandano esploratori all’interno, dove trovano più di un milione di creature denutrite e in cattive condizioni. Vicino alla città, che rifiuta l’integrazione con gli alieni, viene creato il Distretto 9, entro il quale vengono confinati gli esseri extraterrestri ed emarginati.
Dopo vent’anni, l’uomo ha deciso di sfrattarli dal loro spazio per rinchiuderli in un campo militarizzato. Vikus Van De Merwe (Sharlto Copley) viene incaricato di condurre le operazioni, ma il contatto con un fluido misterioso rischia di farlo diventare un alieno.
A sua volta emarginato e torturato per esperimenti bellici, Wikus riesce a scappare e si rifugia proprio al Distretto 9, dove comincerà a comprendere la logica dei suoi abitanti.

Il curioso film di Neill Blomkamp non è, almeno all’inizio, di facile ricezione, e rischia subito di essere considerato un prodotto più scadente che strano. Ebbene, ad una critica attenta, esso risulta tutt’altro e reca in sé un potere che va compreso in ogni suo aspetto. Blomkamp compie una sinossi registica che fonde soluzioni tecniche moderne e molto particolari, arrivando alla semplicità di sintesi in maniera disinvolta.
Il prologo del film è costituito chiaramente da un introduzione precisa, una spiegazione esauriente di come si sono svolti i fatti fino a quel momento, per poi aprire una finestra ampia sugli accadimenti immediati: c’è quindi la storia dell’arrivo dell’astronave, le dinamiche attraverso le quali il famigerato distretto è stato costruito, le origini del confino e le difficoltà della situazione presentata. Con le dovute premesse, Blomkast accende di fatto le cineprese effettuando un montaggio giornalistico che mette in campo personaggi sociali di rilievo quali psicologi, giornalisti e funzionari di stato, tutti intenti a dialogare frontalmente con la telecamera, modalità che mira al clichè mediatico dell’intervista.
Sembra in un primo momento di assistere ad un documentario parlato, in cui i monologhi si intrecciano con le immagini di reportage e le cronache esaltano la drammaticità della visita aliena.
L’opzione dapprima ambigua, però, funziona, e permette al film di decollare quasi subito.

Le inquadrature si susseguono sfuggendo a qualunque sorta di fissità; Blomkamp effettua numerosi movimenti di macchina che saggiano le potenzialità della storia, elevando la vicenda a fatto irreale ma concettualmente credibile e quindi estremamente verosimile. Al regista non interessa, però, curare il significante filmico, egli imprime una forza dirompente al significato concreto, non simbolico, non astratto, bensì tangibile. Il messaggio appare chiaro: si tratta di un racconto cinematografico il cui centro viene costituito da un atteggiamento sociale abietto e riprovevole, l’intolleranza.
Non è un caso, infatti, che Blomkamp scelga quella che per anni è stata la capitale dell’apartheid, Johannesburg.
Già dall’ambientazione si comprende l’importanza di una messa in scena, la fatiscenza del distretto 9, cumulo di baracche e lamiere in mezzo ai rifiuti, rinvigorisce il concetto percettibile di decadenza dei valori umani. L’emarginazione scaturisce dall’odio razziale, e sebbene esso venga più gravemente esteso a creature lontane a noi per modo di pensare e condotta, la natura di tale intolleranza rimane invariabilmente sconvolgente. Il regista, sempre per effetto di un montaggio frenetico ma efficace, vuole per tutta la durata del film colpire la sensibilità dello spettatore, inducendolo a riflettere su una potenziale situazione alla quale sicuramente ci potremmo trovare impreparati.
La veemente reazione dell’uomo al tentativo di integrazione degli alieni non va assolutamente giustificata ma soltanto denunciata aspramente. Il protagonista Wikus agisce inizialmente al pari di ogni altro, lasciandosi andare ad atti di cinismo e crudeltà inauditi, nascosti sotto un velo di candido approccio ad ogni modo discutibile.
Quel che compiono i militari coincide con un massacro, manifestazione di una violenza inconcepibile nata dalla natura intrinseca dell’uomo stesso. Wikus, però, finisce col condividere il drammatico status degli ospiti a causa di un incidente che provoca in lui mutazioni in grado di farlo diventare uno di loro in breve tempo. In lui aumenta la consapevolezza dell’orrore e della vergogna, grava inoltre il peso di un confino operato da colleghi, suocero e moglie, che lo accusano di unione ambigua con gli esseri extraterrestri. In una cornice strutturale che fonde filmico e profilmico, si intrecciano vicende commisurate al dolore presente in seno alla società nata proprio nel Distretto 9, in cui l’essere è inevitabilmente destinato alla tristezza e all’allontanamento.

E’ un film emozionante che riserva sequenze, assai numerose, di alto spettacolo, ponendo l’accento sull’avidità dell’uomo e sulla sua pulsione a distruggere e a ricercare nel fragore di un’arma il motivo di onnipotenza terrena, miserevolmente un’illusione. Il sentimento trova la sua giusta collocazione e prende piede con l’amicizia da interpretare fra Wikus e un alieno che ha studiato l’uomo e ha cercato di comunicare con esso.
Con il crescendo del ritmo si intensificano gli effetti speciali, molto buoni e promossi a pieni voti persino da Peter Jackson. Complessivamente si rimane un po’ esterrefatti di fronte al film di Blomkamp, perchè in esso va compiuta un’attenta distinzione fra contenente e contenuto, al termine della quale prevale nettamente il secondo.
Il messaggio sociale porta ad un finale poetico che convince critica e pubblico.

Ami il Cinema? Vuoi vedere le ultimissime novità senza spendere un centesimo? Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che puoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto in modo semplice!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere