Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
District 9 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
venerdì 25 settembre 2009

District 9
Titolo originale: District 9
Nuova Zelanda: 2009 Regia di: Neill Blomkamp Genere: Fantascienza Durata: 112'
Interpreti: Sharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood, Marian Hooman, Vittorio Leonardi, Mandla Gaduka, Johan van Schoor, Stella Steenkamp, David James, Nathalie Boltt, Sylvaine Strike, Elizabeth Mkandawie, John Summer, William Allen Young, Greg Melvill-Smith, Nick Blake, Morena Busa Sesatsa, Themba Nkosi, Mzwandile Nqoba, Barry Strydom, Jed Brophy, Louis Minnaar
Sito web: www.d-9.com
Nelle sale dal: 25/09/2009
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi
L'aggettivo ideale: Allegorico

district9_leggero.jpgNegli anni ’80 nel cielo di Johannesburg appare una gigantesca astronave: a bordo vengono trovati dei profughi malridotti e bisognosi di cure, i quali vengono confinati in un ghetto appositamente creato, il District 9.
Il District 9 è controllato e gestito dall’MNU, una corporation privata, il cui obiettivo primario è scoprire il funzionamento delle armi trovate a bordo dell’astronave e appropriarsi della tecnologia aliena.
Un giorno un funzionario dell’MNU, Wikus van der Merwe, si infetta involontariamente con una sostanza che provoca una mutazione del suo DNA, causandone la graduale trasformazione in alieno.
Ostracizzato dai colleghi e dalla famiglia, braccato dall’MNU, che vorrebbe usarlo come cavia nei suoi esperimenti, Wikus si rifugia nel District 9, dove trova due imprevisti alleati nell’alieno Christopher Johnson  e in suo figlio CJ.


Chissà che cosa penserebbe l’Alto commissario ONU per i rifugiati del trattamento riservato agli sventurati alieni di “District 9”? Confinati in una fatiscente baraccopoli, comunque più accogliente degli italici CPT, trascorrono le loro giornate elemosinando scatolette di cibo per gatti, di cui sono ghiottissimi, senza neanche il miraggio di un permesso di soggiorno.
E’ dunque naturale che, dopo una reclusione ventennale, si verifichino i primi episodi di intolleranza reciproca e di mutue aggressioni tra umani e alieni, motivo per cui il governo decide di allontanare gli indesiderati ospiti dalla città e di trasferirli in una nuova struttura: il District 10. Il tutto avviene in quel di Johannesburg, in un Sudafrica post-Mandela pronto a riabbracciare entusiasticamente l’apartheid.
Le idee del regista sudafricano Neill Blomkamp, che sviluppa un suo cortometraggio del 2005 (Alive in Jo’burg), sono sostanzialmente due, ed anche discretamente efficaci. Memori del vecchio “Alien Nation” (1988), gli alieni di “District 9” non sono i voraci predatori che siamo abituati a vedere sullo schermo, né tantomeno gli spielberghiani portatori di un messaggio di fratellanza universale, ma solamente un’accozzaglia di creature denutrite e malate, la cui astronave ha cessato di funzionare. Questo permette a Blomkamp, anche sceneggiatore con Terry Tatchell, di effettuare un inusuale rovesciamento di prospettiva.
Il problema non è più il chiedersi quali saranno le intenzioni degli extraterrestri nei nostri confronti, ma che cosa la specie umana, costituzionalmente violenta e xenofoba, sarà in grado di fare a loro.
Il regista nega l’allegoria, ma è fin troppo evidente il richiamo a razzismi passati (impossibile non pensare all’ex ghetto di Soweto) e futuri (il problema dell’immigrazione), com’è anche fin troppo evidente dall’intelligente e aggressiva campagna di marketing che ha accompagnato l’uscita del film, strutturata su simboli segregazionisti.

La seconda idea, che si rivela vincente, è quella di adottare le forme del mockumentary in odore di satira, inframezzando la narrazione, condotta in stile cinema-verità, a interviste a presunti esperti del problema alieno e a convulsi flash di notiziari televisivi modello CNN. L’utilizzo preponderante della camera a mano e di microcamere posizionate in differenti punti del set, danno una certa credibilità all’illusione di immediatezza che si vuole raggiungere e, insieme al montaggio viscerale di Julian Clarke e alla fotografia sporca (il film è stato girato in HD) di Trent Opaloch, riescono a conferire a “District 9” un aspetto crudo e realistico.
Nonostante ad un certo punto l’intento satirico si affievolisca, cedendo il passo ad un certo convenzionalismo, “District 9”, prodotto da Peter Jackson, è un singolare esempio di low-budget fantascientifico originale e addirittura brillante e può servire da salutare antidoto alle baracconate SF a stelle e strisce.

Gli effetti speciali della WETA Workshop utilizzano un mix di effetti CGI e protesi, e il design delle creature, simili a crostacei, è convincente, anche se non manca una strizzatina d’occhio a E.T. nel personaggio del piccolo CJ. Ottima prova di Sharito Copley nel ruolo di Wikus, un odioso  e meschino burocrate che, attraverso la mutazione, affronta una sorta di risveglio spirituale.
Forse, come suggerisce Blomkamp, l’ultima speranza per la specie umana è diventare aliena a se stessa.

Ami il Cinema? Vuoi vedere le ultimissime novità senza spendere un centesimo? Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che puoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto in modo semplice!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere