Titolo: Divergent
Titolo originale: Divergent
USA: 2014. Regia di: Neil Burger Genere: Fantascienza Durata: 139'
Interpreti: Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Christian Madsen
Sito web ufficiale: www.divergentthemovie.com
Sito web italiano: www.divergentilfilm.it
Nelle sale dal: 03/04/2014
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Intrepido
Scarica il Pressbook del film
Divergent su Facebook
La Eagle Pictures è lieta di presentare il futuristico film d’azione “Divergent”, diretto da Neil Burger. Tratto dal romanzo bestseller di Veronica Roth – pubblicato nel 2011 – “Divergent” segue il cammino di formazione di Beatrice ‘Tris’ Prior.
In un mondo in cui gli uomini sono suddivisi in cinque gruppi dal compimento del 18° anno d’età, Tris risulta essere una divergente, ovvero un individuo che non rientra in nessuno dei cinque. Per salvarsi da morte certa la ragazza dichiarerà di appartenere agli Intrepidi e dovrà fare appello a tutto il suo coraggio e forza di volontà per non farsi scoprire.
La futuristica società pensata da Roth e plasmata da Burger è composta dagli Intrepidi, gli Abneganti, gli Eruditi, i Pacifici e i Candidi. Ogni individuo deve possedere un’unica caratteristica per essere incasellato, indicizzato e controllato, togliendogli il libero arbitrio e la libertà, prima fra tutte quella di pensiero.
“Divergent si svolge in una società futura in cui a ognuno è permesso di essere una cosa, una cosa sola. Tris è una giovane donna, ma è più di una cosa, sa più di una cosa e vuole essere più di una sola cosa. Per questo motivo è “divergente”, cioè non rientra in nessuna categoria. Ma in questa società, essere diversi equivale a essere pericolosi” spiega Burger.
Partecipano al film Kate Winslet nei panni di Jeanine Matthews, che vuol mantenere l’ordine precostituito, eliminando i divergenti, e Ashley Judd in quelli di Natalie Prior, madre di Tris. Entrambe ricoprono ruoli minori, ma spiccano per le loro capacità espressive, dominando la scena.
Il filone delle nuove eroine del grande schermo è iniziato in maniera non vistosa con The Twilight Saga, che ha visto la protagonista femminile, Bella, trasformarsi in un’eroina che combatte il nemico ad armi pari.
È poi proseguito con l’immediatamente identificabile eroina di Hunger Games, Katniss Everdeen, che lotta fino allo stremo per salvare i suoi cari e la comunità in cui vive, arrivando a “Divergent” con Tris Prior che, come le precedenti, è di origine letteraria e fa la differenza ribellandosi allo status quo.
La strada lastricata di eroine moderne - coraggiose, ma non aggressive, umane e quindi fallaci, grintose e determinate - si fa sempre più nutrita e preponderante sugli eroi maschili posizionati stabilmente ai primi posti nella lotta contro il male.
Lo spettatore accompagna la protagonista nel suo percorso di crescita emotiva e caratteriale. Gli sta a cuore la sua sorte e parteggia per lei.
Il regista ha dato corpo ad un personaggio che acquisisce maggiore coraggio e consapevolezza di sé, ma non privo di timori e tentennamenti, tratteggiando delle tematiche universali: l’eterno dominio del più forte sui deboli, o l’ipocrisia sulla quale poggia l’ordine costituito.
Sono innumerevoli le volte in cui quando uno scrittore pensa ad una società avveniristica la vede tecnologicamente super avanzata e intelligente, ma moralmente e civilmente retrocessa agli standard dittatoriali di una qualsiasi società del presente o del passato.
Ciò è fatto per mettere in guardia dal lato oscuro, insito nell’uomo, facendo riflettere il pubblico attraverso un’avventura epica, avvincente e ricca d’azione.
I romanzi di Veronica Roth – ‘Divergent’, ‘Insurgent’, e ‘Allegiant’ – hanno scalato le classifiche dei libri più venduti, arrivando ai primi posti. Si sta già preparando la produzione del secondo film, “Insurgent”, la cui uscita in sala è prevista per marzo 2015. Per molti il conto alla rovescia inizia proprio adesso.
|