HOME arrow Fantascienza arrow Divergent
Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Divergent PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 03 aprile 2014

Titolo: Divergent
Titolo originale: Divergent
USA: 2014. Regia di: Neil Burger Genere: Fantascienza Durata: 139'
Interpreti: Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Christian Madsen
Sito web ufficiale: www.divergentthemovie.com
Sito web italiano: www.divergentilfilm.it
Nelle sale dal: 03/04/2014
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Intrepido
Scarica il Pressbook del film
Divergent su Facebook

divergent_leggero.pngLa Eagle Pictures è lieta di presentare il futuristico film d’azione “Divergent”, diretto da Neil Burger. Tratto dal romanzo bestseller di Veronica Roth – pubblicato nel 2011 – “Divergent” segue il cammino di formazione di Beatrice ‘Tris’ Prior.

In un mondo in cui gli uomini sono suddivisi in cinque gruppi dal compimento del 18° anno d’età, Tris risulta essere una divergente, ovvero un individuo che non rientra in nessuno dei cinque. Per salvarsi da morte certa la ragazza dichiarerà di appartenere agli Intrepidi e dovrà fare appello a tutto il suo coraggio e forza di volontà per non farsi scoprire.
La futuristica società pensata da Roth e plasmata da Burger è composta dagli Intrepidi, gli Abneganti, gli Eruditi, i Pacifici e i Candidi. Ogni individuo deve possedere un’unica caratteristica per essere incasellato, indicizzato e controllato, togliendogli il libero arbitrio e la libertà, prima fra tutte quella di pensiero.

“Divergent si svolge in una società futura in cui a ognuno è permesso di essere una cosa, una cosa sola. Tris è una giovane donna, ma è più di una cosa, sa più di una cosa e vuole essere più di una sola cosa. Per questo motivo è “divergente”, cioè non rientra in nessuna categoria. Ma in questa società, essere diversi equivale a essere pericolosi” spiega Burger.

Partecipano al film Kate Winslet nei panni di Jeanine Matthews, che vuol mantenere l’ordine precostituito, eliminando i divergenti, e Ashley Judd in quelli di Natalie Prior, madre di Tris. Entrambe ricoprono ruoli minori, ma spiccano per le loro capacità espressive, dominando la scena. Il filone delle nuove eroine del grande schermo è iniziato in maniera non vistosa con The Twilight Saga, che ha visto la protagonista femminile, Bella, trasformarsi in un’eroina che combatte il nemico ad armi pari.
È poi proseguito con l’immediatamente identificabile eroina di Hunger Games, Katniss Everdeen, che lotta fino allo stremo per salvare i suoi cari e la comunità in cui vive, arrivando a “Divergent” con Tris Prior che, come le precedenti, è di origine letteraria e fa la differenza ribellandosi allo status quo.

La strada lastricata di eroine moderne - coraggiose, ma non aggressive, umane e quindi fallaci, grintose e determinate - si fa sempre più nutrita e preponderante sugli eroi maschili posizionati stabilmente ai primi posti nella lotta contro il male.
Lo spettatore accompagna la protagonista nel suo percorso di crescita emotiva e caratteriale. Gli sta a cuore la sua sorte e parteggia per lei.
Il regista ha dato corpo ad un personaggio che acquisisce maggiore coraggio e consapevolezza di sé, ma non privo di timori e tentennamenti, tratteggiando delle tematiche universali: l’eterno dominio del più forte sui deboli, o l’ipocrisia sulla quale poggia l’ordine costituito. Sono innumerevoli le volte in cui quando uno scrittore pensa ad una società avveniristica la vede tecnologicamente super avanzata e intelligente, ma moralmente e civilmente retrocessa agli standard dittatoriali di una qualsiasi società del presente o del passato.

Ciò è fatto per mettere in guardia dal lato oscuro, insito nell’uomo, facendo riflettere il pubblico attraverso un’avventura epica, avvincente e ricca d’azione. I romanzi di Veronica Roth – ‘Divergent’, ‘Insurgent’, e ‘Allegiant’ – hanno scalato le classifiche dei libri più venduti, arrivando ai primi posti. Si sta già preparando la produzione del secondo film, “Insurgent”, la cui uscita in sala è prevista per marzo 2015. Per molti il conto alla rovescia inizia proprio adesso.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere