HOME arrow Fantascienza arrow Edge of Tomorrow - Senza domani
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Edge of Tomorrow - Senza domani PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 26
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 29 maggio 2014

Titolo: Edge of Tomorrow - Senza domani
Titolo originale: Edge of Tomorrow
U.S.A.: 2014. Regia di: Doug Liman Genere: Fantascienza Durata: 113'
Interpreti: Tom Cruise, Emily Blunt, Lara Pulver, Jeremy Piven, Bill Paxton, Charlotte Riley, Kick Gurry, Madeleine Mantock, Jonas Armstrong, Marianne Jean-Baptiste
Sito web ufficiale: www.edgeoftomorrowmovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 29/05/2014
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Riavvolgente
Scarica il Pressbook del film
Edge of Tomorrow - Senza domani su Facebook

edgeoftomorrowsenzadomani_leggero.pngDopo la presentazione-evento a Londra, Parigi e New York del 28 maggio, l’attesissimo “Edge of Tomorrow” arriva nelle sale. Il nuovo thriller fantascientifico diretto da Doug Liman si svolge in un futuro in cui una razza aliena sta annientando le risorse umane incaricate di sconfiggerla.
Il tenente William Cage si ritrova a dover combattere una guerra per cui non è preparato.
Dopo pochi minuti di combattimento viene ucciso da un alieno Alpha, da questo momento in poi inspiegabilmente rivivrà un’infinità di volte lo stesso giorno.
L’incontro con la soldatessa Rita Vrataski determinerà il futuro suo e di tutta l’umanità. Dopo ogni resettaggio Cage avrà maggiori informazioni su ciò che accadrà quel giorno.

Quello che viene sottolineato principalmente nel film è come un uomo che non ha mai voluto avere niente a che fare con la parte attiva di una guerra, tantomeno con le armi - un uomo che molti definirebbero codardo – diventi poco a poco “non solo un soldato, ma l’uomo che deve essere” ha spiegato il regista.
Nell’arco narrativo Cage acquisisce quella maturità interiore, quella coscienza e consapevolezza di ciò che può fare la differenza ed è questo che coinvolge sempre di più lo spettatore (oltre naturalmente alle scene d’azione). Ad ogni ‘riavvolgimento’ lo spettatore conosce un po’ di più Cage ed è testimone del suo graduale e sincero cambiamento.
Appena lo si incontra emana simpatia, poi con la sua evoluzione si entra in empatia con lui.

“La struttura della storia e il modo in cui è architettato il loop temporale permettono al pubblico di seguire Cage in una progressione rapida e costante dei fatti. Anche se rivive lo stesso giorno più e più volte, non è mai lo stesso perché il suo comportamento cambia di continuo, spingendo l’azione sempre in avanti” ha spiegato Tom Cruise (Cage). “Edge of Tomorrow” possiede un aspetto umoristico molto pertinente e che va sempre a segno, e questo lo si deve al personaggio di Cage.
Spesso è ciò che di imprevedibile capita a questo personaggio a generare ilarità, come i diversi modi in cui muore e le reazioni del medesimo ad ogni morte. “Edge of Tomorrow” è la trasposizione cinematografica del romanzo illustrato giapponese ‘All You Need is Kill’ di Hiroshi Sakurazaka.

La pellicola ha grandi scene d’azione, ben costruite e avvincenti, che conducono lo spettatore a vivere un’esperienza esaltante. Doug Liman sviluppa tanto l’aspetto visivo quanto quello emotivo, senza lasciare niente al caso. Per quanto riguarda l’ambientazione, una parte dei combattimenti si svolge su una spiaggia, creata in pochi mesi dalla squadra tecnica.
L’area utilizzata è stata prima rasa al suolo e poi ricoperta con 1.300 tonnellate di sabbia.
Il risultato è un film che saprà catturare l’attenzione da più angolazioni, con Tom Cruise ed Emily Blunt in ottima forma fisica.
Da gustare.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere