Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ghostbusters PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
martedì 19 luglio 2016

Titolo: Ghostbusters
Titolo originale: Ghostbusters
USA 2016 Regia di: Paul Feig Genere: Fantascienza Durata: 108'
Interpreti: Kristen Wiig, Melissa McCarthy, Chris Hemsworth, Andy Garcìa, Kate McKinnon, Neil Casey, Cecily Strong, Leslie Jones
Sito web ufficiale: www.ghostbusters.com
Sito web italiano: www.warnerbros.it/speciali/ghostbusters/sito
Nelle sale dal: 28/07/2016
Voto: 6,5
Recensione di: Davide Sorghini
L'aggettivo ideale: Audace
Scarica il Pressbook del film
Ghostbusters su Facebook

ghostbusters2016_leggero.pngCi sono voluti quasi 30 anni di attesa, di script presentati e bocciati, riscritti e stracciati, di litigi più o meno pubblici tra Bill Murray e Dan Aykroyd, ma alla fine i Ghostbusters sono tornati. Anche se in 'gonnella'. Onde evitare l'ennesimo reboot copia-e-incolla con vincente effetto 'revival' a traino (vedi Jurassic World e Star Wars VII, solo per citarne due), in casa Sony hanno sposato la coraggiosa e al tempo stesso rischiosa idea di un rilancio tutto al femminile dei Ghostbusters, con 4 donne chiamate a salvare New York da un'invasione 'spettrale'.
E chi chiamare per dirigere una simil impresa se non Paul Feig, Re della 'new girl-comedy' da lui fatta esplodere grazie a Le amiche della Sposa?
Ancor prima di uscire in sala fortemente criticato dai fan della saga originale diretta da Ivan Reitman, questo Ghostbusters ha il merito di aver 'osato' qualcosa di inedito dal punto di vista del 'riavvio' cinematografico, ribaltando i 'generi' e virando ancor più vistosamente verso l'aspetto 'comedy'. Un rischio enorme per lo studios, visto l'amore incondizionato che milioni di fan riversano ancora oggi nei confronti del titolo originale, da molti considerato cult cinematografico numero uno degli anni '80.
Ma non avrebbe probabilmente avuto senso riproporre qualcosa di 'identico', vista l'evoluzione a cui è andata incontro la comicità su grande schermo in questi ultimi anni, con l'ovvia conseguenza di uno spaesamento che può prendere due sole strade: quella del 'fastidio', vista la palese diversità dalla versione del 1984, anche se abbondantemente omaggiata; e quella del divertimento duro e puro, figlio di un nuovo primo capitolo di una saga che ha provato a 'reinventarsi' dopo 3 decenni di sfiancanti isterismi produttivi.

Perso Harold Ramis nel 2014, sceneggiatore dei primi due capitoli e soprattutto mitico dott. Egon Spengler, Reitman ha abbandonato la presa su un 3° episodio da lui saggiamente affidato a Feig e a Kate Dippold, con tutti i protagonisti del primo Ghostbusters ovviamente degnamente omaggiati. Dall'inizialmente titubante Bill Murray al produttore esecutivo Dan Aykroyd, passando per Ernie Hudson, Annie Potts e Sigourney Weaver, il regista ha concesso piccoli camei a tutti, perdendo per strada solo Rick Moranis, contrario al reboot fino all'ultimo. Per Ramis, invece, spazio ad un busto celebrativo e non solo, vista la presenza in due scene del figlio, della figlia e della nipotina. A prendere il posto dei veri Acchiappafantasmi, come detto, quattro donne interpretate da Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones. Attrice feticcio di Feig la prima, anche la Wiig aveva già lavorato con il regista ne Le Amiche della Sposa, mentre la McKinnon e la Jones sono state entrambe pescate dalla ricca fucina di talenti del Saturday Night Live.
Al loro fianco, colpo di genio, Chris Hemsworth, insuperabile Thor per la Marvel e in questo caso segretario 'bello' ma senza cervello. Un uomo oggetto, un centralinista alla Janine Melnitz di 32 anni fa che non ne indovina una giusta, nascondendo dietro il proprio scultoreo fisico e il perfetto volto la propria spaventosa idiozia.
Ad Hemsworth il plauso per essersi preso degnamente in giro, per una sceneggiatura che vede due amiche per la pelle, Erin Gilbert e Abby Yates, ritrovarsi dopo anni di lontananza a causa di un loro vecchio libro sul paranormale tornato d'attualità on line. Una passata macchia da cancellare per la Yates, stimata scienziata con cattedra in fisica dietro l'angolo che dovrà ricredersi dinanzi alla visione di un vero 'spettro'. Perché un pazzo sta seminando in tutta New York curiosi macchinari in grado di aprire portali con il mondo dei morti, scatenando un tornado di apparizioni mai viste prima. E chi chiamerai, se non le Acchiappafantasmi?

Meno spazio alla parte 'scientifica' ed 'action', con porte spalancate ad un tipo di comicità per famiglie, mai volgare e davvero per tutti i gusti. Feig ha così costruito il suo Ghostbusters, evidentemente differente dal primo capitolo del 1984 ma non per questo censurabile. L'irripetibile film di Reitman era di fatto perfetto sotto tutti i punti di vista, partendo dai protagonisti per arrivare allo script, tanto dall'essere invecchiato straordinariamente bene.
Ruoli forse troppo flebili per le 4 protagoniste, con la Wiig una spanna sopra tutte, la 'scienziata' McKinnon trionfante negli eccessi e la Jones piacevole sorpresa, mentre la McCarthy si tiene a bada provando ad indossare abiti differenti e per lei meno 'esagerati' del solito. A tratti demenziale e complessivamente ben amalgamato con gli effetti speciali, questo Ghostbusters guarda all'effetto nostalgia senza però cedere all'usato sicuro, provando a rilanciare il 'fenomeno Acchiappafantasmi' sfruttando l'inedito 'girl-power' di questi ultimi anni, con eroine action e applaudite comiche che fortunatamente spuntano sempre più come funghi tra apprezzamenti della critica e abboccamenti da parte del pubblico.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere