Titolo: Harbinger Down – Terrore tra i ghiacci
Titolo originale: Harbinger Down
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 08 Giugno 2017.
Film
Nel 1982 un satellite lunare sovietico impatta sul mare di Bering. Nel 2015 due dottorande in biologia, Ronelle e Sadie, si uniscono al professor Stephen per studiare l’effetto del riscaldamento globale su un branco di orche proprio nel mare di Bering. Il nonno di Sadie, Graff (interpretato da Lance Henriksen) le imbarca sul suo peschereccio, l’Harbinger, insieme all’equipaggio. Quando troveranno il relitto sovietico incastrato nei ghiacci, dovranno anche confrontarsi con le mutazioni genetiche dell’ecosistema: quello che si è venuto a creare ha l’aspetto di terrificanti creature che minacceranno la sicurezza dell’intera spedizione....
Nei film di fantascienza, le basi sperdute fra i ghiacci del Polo Nord o dell’Antartide finiscono sempre malissimo. Sono sperdute, isolate, e di solito uno stramaledetto alieno è rimasto congelato nelle vicinanze qualche millennio prima. "Harbinger Down" non fa eccezione, ma stavolta al posto della grande base di ricerca c’è una nave bloccata in mezzo ai ghiacci.
La Harbinger è un vascello per la pesca dei granchi su cui si sono imbarcati un gruppo di dottorandi che studiano gli effetti del global warming. Insomma, i classici salvatori di cetacei e del mondo. Nelle fresche acque del mare di Bering, la nave recupera una sonda lunare russa precipitata nel 1982 che si rivela essere, manco a dirlo, infetta da parassiti alieni.
Il cast non è malvagio. Il capitano della nave è Graff, interpretato dall’ormai inossidabile Lance Henriksen, ma ci sono anche il figlio del mago degli effetti speciali Stan Winston e altri attori più o meno conosciuti. Ma la cosa migliore del film è la passione riversata negli effetti della creatura e delle sue incarnazioni.
"Harbinger Down" è un film fatto da appassionati per appassionati. La campagna di crowdfunding, che ha portato alla sua realizzazione, ha coinvolto moltissimi fans delle Creature Movie degli anni’80, e sia il regista che i produttori hanno una lunga carriera nell’industria degli effetti speciali. Non so quanti siano gli effetti digitali utilizzati nel film, ma penso siano molto vicini allo zero; abbondano invece le protesi, i gloriosi pupazzi coperti di gelatina e altre mostruosità reali.
L’azione è buona e i tempi morti quasi inesistenti, ma la trama è abbastanza scontata. Accanto all’apprezzamento per gli effetti e le belle storie di alieni invasori, Harbinger Down può suscitare la sindrome (comune a molti film del genere e non solo) del “tutto già visto, tutto già fatto”.
Nulla di cui preoccuparsi comunque, nel complesso il film è godibile e piacerà al 100% agli appassionati di fantascienza e horror....
Video
Il film prodotto da Leone Film Group e disribuito da Koch Media viene presentato nel formato 2,40:1 con codifica a 1080 p. La confezione è come sempre l'intramontabile Amaray, provvista di un gradevole Artwork interno.
Le riprese del film sono state effettuate con fotocamera digitale e, anche se non si hanno notizie precise in merito al digital intermediate utilizzato, propendiamo per almeno un 2K. La qualità di questo Blu Ray è eccellente, frutto di un ottimo lavoro svolto in fase di Encoding. Godiamo di un quadro video estremamente limpido e con un livello di contrasto elevato che anche nelle scene più scure non perde di consistenza. Ottimi i colori che tendenzialmente virano al bluastro. Perfetti gli incarni, sempre estremamente naturali.
Audio
Buono il comparto audio, corposo e coinvolgente. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano ottime e con una cura particolare per i dialoghi, resi sempre in modo preciso e pungente. La qualità sonora è elevata e l'uso dei canali surround nei momenti più concitati è ottimale a creare un effetto di ambienza adrenalinico e pauroso.
Sunwoofer sempre bilanciato e pronto a intervenire costantemente. Ribadiamo un canale centrale sempre attivo che regala sempre e comunque dialoghi cristallini abbinato ad un buon effetto di profondità.
Extra
Purtroppo il comparto degli extra è il punto debole dell'edizione.
Troviamo il solo Trailer.
Trailer
|