Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I giganti invadono la terra PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 05 febbraio 2015

Titolo: I giganti invadono la terra
Titolo originale: The Amazing Colossal Man
USA: 1957. Regia di: Bert I. Gordon Genere: Fantascienza Durata: 80'
Interpreti: Glenn Langan, Cathy Downs, William Hudson, Larry Thor, James Seay, Russ Bender, Lynn Osborn, Judd Holdren
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1958
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Disfattista

i_giganti_invadono_la_terra_leggero.png“I giganti invadono la Terra” (The Amazing Colossal Man, 1957) è un fanta-horror co-scritto e diretto da Bert Ira Gordon, tratto dal racconto di Homer Eon Flint ‘The Nth Man’.
È disponibile in Dvd nella collana Cineclub Fantastico della Golem Video.
Ha ottenuto un riscontro più che positivo al botteghino americano, portando alla realizzazione di un sequel – “War of the Colossal Beast” – neanche un anno più tardi, sempre con Gordon al timone. L’idea di questo film nasce dall’intuizione del produttore Jim Nicholson che, volendo eguagliare il successo di “Radiazioni BX – Distruzione uomo”, mette in cantiere il problema opposto. Se nel film di Arnold si parla dell’‘incredibile uomo ristringibile’, in quello di Gordon si racconta la storia dello ‘straordinario uomo colosso’.

Durante il test dell’esplosione di una bomba al plutonio, il tenente Glenn Manning viene investito dalle radiazioni, riportando ustioni sulla quasi totalità del corpo. Trasportato alla base militare, lo specialista Paul Lindstrom e lo scienziato Eric Coulter fanno quanto è in loro potere, ma non garantiscono alla fidanzata Carol la sopravvivenza dell’uomo.
Il giorno dopo, inspiegabilmente, la pelle di Glenn non presenta più alcun tipo di ustione.
Il paziente viene trasferito in un’altra struttura ospedaliera e viene detto a Carol che non lo potrà vedere. Nonostante il divieto, la donna si reca nella nuova struttura e riesce ad entrare nella stanza di Glenn, rimanendo sconcertata nel ravvisarlo trasformato in un gigante alto svariati metri. Lindstrom e Coulter la mettono al corrente che il suo fidanzato cresce ogni giorno e se non si riuscirà a bloccare questa crescita smisurata morirà. Il protagonista di questo film ha dei punti in comune col protagonista del film di Arnold: sia l’uomo colosso che l’uomo ristringibile accusano il medesimo spaesamento iniziale e conseguente stato depressivo per quanto gli accade. Si sentono dei fenomeni da baraccone, che nessuno potrà mai volere al proprio fianco.

Dalla seconda parte in poi la psicologia cambia: in Glenn non si avverte né la lotta alla sopravvivenza, né l’accettazione finale della propria condizione come per Robert Scott Carey, bensì un lento e continuo aggravamento della salute mentale. Glenn perde lucidità col l’avanzamento della crescita fisica, diventa aggressivo con le parole e successivamente con i fatti, dimostrandosi una minaccia.
L’afflizione che lo pervade gli fa perdere la sua umanità. Nell’epilogo di “Radiazioni BX – Distruzione uomo” c’è un’iniezione di positività e speranza per il futuro, di contro, in quello di “I giganti invadono la Terra” si avverte un pessimismo di fondo e un fato inesorabile che accompagna Glenn. Nel film viene sottolineata una realtà emotiva credibile, una condizione psicologica verosimile e un punto di vista opposto al finale di Arnold. La scelta del titolo italiano enfatizza qualcosa di terribile, che così temibile non è, e sottintende a una quantità numerica di giganti inesistente.

Per far presa sullo spettatore e incuriosirlo, si è puntato spesso, su titoli sensazionali, che lo fossero più degli originali.
Il film non mantiene il ritmo iniziale, si alternano momenti congeniali a momenti fiacchi. Dopo un primo sprint che fa salire la suspense, ci sono battute d’arresto, che smorzano la trepidante attesa per ciò che potrebbe accadere.
Bert I. Gordon è uno di quei cineasti che durante la sua carriera ha dato molto spazio ai film di fantascienza, cimentandosi in particolar modo con gli uomini giganti, non disdegnando ragni e termiti.
Per questo motivo è stato soprannominato Mr. Big. Considerato un cult, “I giganti invadono la Terra” è un film godibile, e per gli amanti del genere è un film da collezionare.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere