HOME arrow Fantascienza arrow Il mostro della laguna nera (1954)
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il mostro della laguna nera (1954) PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Maurizio Carità   
lunedì 22 gennaio 2007

Il mostro della laguna nera
Creature from the Black Lagoon
USA: 1954. Regia di: Jack Arnold Genere: Fantascienza Durata: 79'
Interpreti: Richard Carlson, Julie Adams, Richard Denning, Antonio Moreno, Nestor Paiva
Recensione di: Maurizio Carità

creaturapiccolo.jpgClassic-Cult degli anni '50 questo film fù anche l'icona di riferimento di tutti quei monster-movies che ,dopo di esso, dilagarono nei Drive-In americani. Una spedizione si reca in Amazzonia per alcuni studi scientifici e per comprendere il perché della scomparsa di un precedente gruppo esplorativo. Dopo essersi accampati in una zona lagunare i "nostri" vedreanno il loro soggiorno funestato da sinistre sparizioni. Il colpevole è un mostruoso essere parte umano e parte anfibio che li' vive e che non ama gli intrusi. Una bella scienziata finirà nelle mire del mostro e solo l'intervento dell'eroico belloccio potrà salvar la giovane dalle grinfie dell'uomo-anfibio. Diretto da Jack Arnold ,nel 1954, il film fù un sorprendente successo commerciale. Lo stesso Arnold ,che ne diresse uno dei due seguiti, legò temporaneamente il suo nome e la sua carriera registica ai b-movies, con assurde e mostruose creature, che furoreggiarono nelle sale fino ai primi anni '60. Il fascino di questa pellicola è tutto legato alle splendide riprese subacquee e all'ingenuità della storia stessa. Semplice e con una recitazione tipica di quegli anni "Il mostro della laguna nera" pone il dilemma dell'impossibile amore fra la bella e la bestia.
Lo spettatore si trova immerso in un'atmosfera avventuroso orrorifica ricreata con grande abilità. Tale risultato è dovuto anche grazie all'uso del bianco e nero e dei relativi giochi di luce e anche grazie all'ottima ambientazione.
Il mostro è artigianale ma al tempo stesso molto efficace nella messinscena. Pare che l'attore che indossava la tuta da mostro più volte fù costretto a sospendere le riprese poiché quest'ultima era troppo pesante e gli impediva di respirare.
Eh già, anche questo accadeva ai tempi in cui il cinema era davvero genuino, forse risibile se messo a confronto con la potenza dei computer odierni, ma al tempo stesso carico d'uno stile che oggi è andato perduto.
Ho provato malinconia ed infantile (nel senso di puro e semplice) divertimento nel riguardare questo pezzo di storia nello schermo della mia televisione..

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere