HOME arrow Fantascienza arrow Il mostro della laguna nera
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il mostro della laguna nera PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
sabato 17 agosto 2013

Titolo: Il mostro della laguna nera
Titolo originale: Creature from the Black Lagoon
USA: 1954. Regia di: Jack Arnold Genere: Fantascienza Durata: 79'
Interpreti: Richard Denning, Richard Carlson, Julie Adams, Whit Bissell, Bernie Gozier, Antonio Moreno, Nestor Paiva, Henry A. Escalante.
Nelle sale dal: 1955
Voto: 7
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Originale

Diretto dall’indiscusso talento di Jack Arnold “Il mostro della laguna nera” (Creature from the Black Lagoon, 1954) è uno dei piùil_mostro_della_laguna_nera.jpg celebri fanta-horror degli anni ’50, distribuito in Dvd dalla Universal Pictures. Primo di una trilogia - che comprende “La vendetta del mostro” e Il terrore sul mondo” – questa pellicola ha marchiato a fuoco l’immaginario collettivo presentando uno dei più temibili mostri che il cinema ha saputo raccontare.

Durante una spedizione lungo il Rio delle Amazzoni un paleontologo, il dott. Carl Maia, scopre quello che sembra essere il fossile di una mano molto particolare nella forma e nelle dimensioni. La fa vedere a David e Kay e ne rimane stupito anche Mark, che decide di finanziare la spedizione e trovare il resto del corpo per un tornaconto economico.
A bordo di un’imbarcazione, il gruppetto si dirige verso la misteriosa laguna nera.
Nell’oscurità delle sue acque si nasconde Gill-man, l’uomo branchia, un ibrido metà pesce e metà uomo, che assale gli intrusi causando la morte di alcuni di loro. David, Kay, Mark e gli altri dovranno affrontare un osso molto duro da sconfiggere.

L’idea del film è venuta parecchi anni prima della sua effettiva realizzazione al produttore della Universal William Alland, dopo aver ascoltato una leggenda secondo la quale nelle acque del Rio delle Amazzoni sarebbero esistiti degli uomini pesce. Questo materiale messo nelle sapienti mani di Jack Arnold è diventato un film immortale, che viene citato ancora oggi in Tv, a teatro, al cinema, nei fumetti. Inoltre è una delle prime produzioni cinematografiche ad essere stata girata e distribuita in 3D.

Le riprese sono state effettuate in Florida, avvalendosi di due attori/stuntman per impersonare il mostro: nelle sequenze subacquee veste i panni della creatura Ricou Browning, confermato anche nei due sequel, in quelle terrestri Ben Chapman. Nell’intreccio narrativo si scorgono aspetti ispirati a ‘La Bella e la Bestia’ e a ‘King Kong’. Nella scena in cui Kay fa una nuotata nella laguna, Gill-man osserva il suo muoversi sinuoso, rimanendo affascinato da tanta grazia e bellezza (come la Bestia), ne rimane talmente folgorato che successivamente la rapisce (come King Kong). Ciò che Arnold mette in evidenza è lo scontro tra gli interessi puramente economici e quelli per la scienza.

David vorrebbe studiare la creatura lasciandola nel suo habitat, Mark vuole catturarla per dare prova della sua esistenza e darla in pasto al mondo per arricchirsi come ha fatto Carl Denham con King Kong. Viene sottolineato come si vorrebbe piegare la creatura al proprio volere, sono le necessita degli intrusi a essere imperanti – arrogandosi diritti che non hanno - non quelle di un essere vivente che ha vissuto tranquillo nel suo ambiente, fino a quando non è stato invaso. Ciò che la creatura fa è difendere la sua casa e se stessa e per farlo contrattacca.

Arnold dà voce nei suoi film a come sia l’agire sconsiderato dell’uomo a determinare certe situazioni: tanto Mark e compagnia bella ne “Il mistero della laguna nera” quanto lo scienziato in “Tarantola”. Per ciò che riguarda gli aspetti tecnici particolare cura si è messa nella fotografia e per rendere al meglio le sequenze subacquee sono state realizzate – per l’occasione – apposite cineprese impermeabili. Molto suggestiva la cornice in cui la creatura nuota sott’acqua in parallelo con Kay in superficie.
È un film che gli amanti del genere non possono lasciarsi sfuggire per la storia, l’inventiva e l’originalità. Forse al pubblico odierno – svezzato da effetti speciali ipertecnologici e mostri più che raccapriccianti - la creatura non sortirà l’effetto ottenuto all’epoca della sua uscita in sala, ciò non toglie che se ne rimane colpiti.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere