Il viaggio nella Luna
Titolo originale: Voyage dans la lune
Francia: 1902. Regia di: Georges Méliès Genere: Fantascienza Durata: 15'
Interpreti: Con Georges Méliès, Bleuette Bernon, Victor André, Henri Delannoy, Farjaux, Kelm, Brunnet, Bluette Bernon
Sito web:
Nelle sale dal:
Voto: 9
Recensione di: Francesco Balzano
Viaggio nella luna è uno dei primi film (ma per la breve durata è da considerarsi un cortometraggio) della storia del cinema, e la sua valutazione risente molto di questo fatto.
La storia in sé non è, infatti, degna di nota (un gruppo di astronomi compie un viaggio sulla Luna, viene rapito dagli alieni, ma riesce a tornare indietro) ma lo è il modo in cui il geniale regista G. Meliès, anche protagonista, riesce nel 1902 a renderla in immagini.
Ogni fotogramma del film potrebbe essere un quadro, tanto sono suggestive le immagini.
La prima, quella in cui si tiene la riunione con tutti gli astronomi, ne è un esempio (per credere provate a bloccare l’immagine!). Poi, oltre alla più famosa in cui vediamo la Luna con un cannone conficcato nell’occhio, c’è quella sempre del cannone, stavolta sottosopra nel bel mezzo del fondo del mare. Da notare anche la scena in cui le stelle dispettose svegliano gli astronomi con una spruzzata di neve, sintomo della cattiva sopportazione che il pianeta ha degli sgraditi ospiti, e che si manifesterà appieno con l’arrivo dei Seleniti, gli abitanti della Luna. Quello che è considerato il pioniere degli effetti speciali riesce, dunque, a descrivere in pochi minuti e con esigui mezzi il mondo spaziale e quello marino. G. Meliès è uno dei primi maghi del cinema, capace di trasportare lo spettatore in un mondo fantastico, in cui la realtà viene rivista sotto forma di sogno.
La luna sembra una faccia, i cattivi svaniscono una volta abbattuti e per tornare sulla Terra basta tuffarsi. Insomma un piccolo corto che non ha niente da invidiare alle grandi odierne produzioni americane, capaci solo di sfornare blockbuster ad alto costo ma poveri di idee. Ha aperto un genere e merita di essere visto.
|