HOME arrow Fantascienza arrow Independence Day: rigenerazione
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Independence Day: rigenerazione PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
giovedì 08 settembre 2016

Titolo: Independence Day: rigenerazione
Titolo originale: Independence Day: Resurgence
USA 2016 Regia di: Roland Emmerich Genere: Fantascienza Durata: 129'
Interpreti: Bill Pulman, Jeff Goldblum, Liam Hemsworth, Judd Hirsch, Vivica A. Fox, Brent Spiner, Charlotte Gainsbourg, Jessie Usher, Maika Monroe, Sela Ward
Sito web ufficiale: www.independenceday2-movie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 08/09/2016
Voto: 5
Recensione di: Davide Sorghini
L'aggettivo ideale: Banale
Scarica il Pressbook del film
Independence Day: rigenerazione su Facebook

independenceday2_leggero.pngGrazie all’utilizzo di tecnologia aliena, le nazioni della terra si sono unite nel creare un programma di protezione globale, ma nulla ci potrà preparare ad un attacco alieno senza precedenti. Solo la genialità di un piccolo gruppo di uomini e donne salverà il mondo dell’estinzione.

A vent'anni di distanza Emmerich rimette mano alla sua spassosa giostra tecnologica e riporta in campo gli alieni invasori che tornano ad accampare diritti sul pianeta Terra, ma stavolta in Independence Day - Rigenerazione la forza extraterrestre messa in campo, di proporzioni a dir poco epiche, fa impallidire quella vista nell'originale.
Le nazioni della Terra però in questo lasso di tempo non sono state con le mani in mano e utilizzando la tecnologia aliena che hanno recuperato hanno collaborato per la realizzazione di un immenso programma di difesa per proteggere tutto il pianeta, ma ancora una volta sarà il coraggio di un manipolo di combattenti e scienziati a fare la differenza e a salvare la razza umana dall'annientamento.

Independence Day è stato un punto di svolta nei blockbuster hollywoodiani e un film che ha conquistato un seguito di fan notevole. Roland Emmerich ci ha messo due decadi per decidersi a sfornare un sequel e in parte questo lasso di tempo è servito ad affinare gli effetti speciali così da poter fruire della spettacolare tecnologia post-Avatar che Emmerich sfrutta appieno e senza remore in questo sequel che però purtroppo manca laddove nell'originale un cast perfetto riusciva a sopperire.
Ci riferiamo alla sorniona ironia di Jeff Goldblum qui latitante e naturalmente al grande assente Will Smith che rifiutato di apparire nel sequel è stato rimpiazzato da alcuni riferimenti all'interno del film e da un paio di giovani e volenterose new entry, il Liam Hemsworth di Hunger Games e Jessie Usher che veste i panni del figlio del personaggio di Smith, attori che mancano del carisma necessario per non perdersi all'interno della girandola di effetti speciali. Idem per gli altri membri del cast originale che non fanno altro che rimarcare un effetto nostalgia in questo caso deleterio per una messinscena apocalittica che manca palesemente di peso emotivo.

Con Indipendence Day - Rigenerazione abbiamo avuto la medesima sensazione provata con il remake Godzilla in cui Emmerich aveva americanizzato un'icona giapponese confezionando un rifacimento visivamente spettacolare in cui però mancava il cuore e i personaggi venivano letteralmente fagocitati dagli effetti speciali; anche in questo caso il lato "alieno" prevale su quello "umano", manca la smargiassa ironia e quel patriottismo ostentato a mo' di bandiera che ha fatto dell'Independence Day originale un godibile divertissement ed è un peccato perché l'azione non manca e le due ore e spiccioli di durata alla fine trascorrono senza grossi intoppi, ma visto il notevole lasso di tempo trascorso dall'originale ci aspettavamo qualcosa di più.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere