HOME arrow Fantascienza arrow Into darkness - Star Trek
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Into darkness - Star Trek PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 80
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 04 giugno 2013

Titolo: Into darkness - Star Trek
Titolo originale: Into darkness - Star Trek
USA: 2013. Regia di: J.J. Abrams Genere: Fantascienza Durata: 132'
Interpreti: John Cho, Benedict Cumberbatch, Alice Eve, Bruce Greenwood, Simon Pegg, Chris Pine, Zoe Saldana, Zachary Quinto, Karl Urban, Peter Weller, Anton Yelchin, Noel Clarke, Nolan North, Jason Matthew Smith, Heather Langenkamp
Sito web ufficiale: www.startrekmovie.com
Sito web italiano: www.startrek-ilfilm.it
Nelle sale dal: 12/06/2013
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Galattico
Scarica il Pressbook del film
Into darkness - Star Trek su Facebook

startrek12_leggero.pngIl 13 giugno 2013 arriva nelle sale italiane uno dei film più attesi della stagione: “Into Darkness – Star Trek”. Dopo aver riavviato la storia di una delle saghe più amate di sempre, soffermandosi sulla nascita dell’amicizia tra Kirk e Spock e sulla formazione della squadra dell’Enterprise, ora J. J. Abrams spinge questi giovani ufficiali in un’oscurità mai conosciuta prima. Al rientro sulla Terra, Kirk viene ammonito da Pike per le scelte fatte durante l’incidente galattico. Sembra esserci un relativo periodo di pace ed è proprio ora che la flotta stellare viene attaccata da un nemico tanto misterioso quanto temibile.
All’Enterprise è affidata la missione di scovare l’artefice del misfatto. La situazione si metterà male e il capitano Kirk si spingerà fino alle estreme conseguenze per mettere al sicuro il suo equipaggio.

J. J. Abrams intavola un intreccio dove l’azione, l’umorismo e l’interiorità dei personaggi principali si mescolano creando un tutt’uno ben articolato, mantenendo il tono dell’episodio del 2009. Ciò che maggiormente viene messa in evidenza in questa nuova avventura è l’amicizia – che si cementifica ancora di più – tra il capitano James T. Kirk e il primo ufficiale Spock.
Abrams espone i sentimenti del capitano che, rimasto solo dopo aver perso il suo mentore, si rende conto che il suo equipaggio è la sua famiglia.
Quegli ufficiali che si trova al fianco sono amici sui quali contare oltre che ‘colleghi’. In “Into Darkness – Star Trek” il regista e gli sceneggiatori si soffermano sull’umanità dei personaggi, esplorano le loro emozioni e i pensieri più profondi, cosa li spinga ad agire, siano essi dalla parte del bene o del male.
L’intento è stato quello di rendere quest’avventura ancora più avvincente e intensa della precedente, senza dimenticare la verve umoristica che la contraddistingue (riscontrabile in particolari situazioni).

Durante il suo sviluppo emergeranno dilemmi morali e personali. Fiducia e lealtà saranno messe alla prova, ma soprattutto si imparerà a conoscere meglio se stessi, fino a dove ci si può spingere per fare il bene altrui e comprendere il proprio ruolo all’interno della squadra, come accadrà a James T. Kirk e a Spock.
“Abbiamo pensato che mentre il primo film racconta di come questa squadra si unisce, il secondo film doveva invece raccontare di come questi personaggi crescono e diventano adulti” ha spiegato il produttore Bryan Burk. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico Abrams ha utilizzato la tecnologia IMAX e la conversione in 3D in post-produzione.
Nonostante il suo rifiuto iniziale verso il 3D, il regista ha cambiato idea dopo aver visto alcune scene convertite e le sue infinite possibilità. I costumi creati da Michael Kaplan hanno subito delle piccole e oculate variazioni, non solo nel loro aspetto ma anche nei colori, optando per un rosso più intenso e un blu più verdastro.
I pantaloni sono più aderenti e per le maglie “ho serigrafato le uniformi con un modello boomerang che si vede nei primi piani” ha rivelato il costumista. In “Into the Darkness – Star Trek” si vede tutta la passione del suo creatore, dimostrando ancora una volta perché è il regista più richiesto del momento.
Abrams non si ferma un attimo e ha messo altra carne al fuoco: si occuperà del settimo episodio di Star Wars, la cui produzione dovrebbe partire a inizio 2014.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere