HOME arrow Fantascienza arrow Invasion
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Invasion PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
venerdì 28 settembre 2007

Invasion
Titolo originale: The Invasion
USA: 2006. Regia di: Oliver Hirschbiegel Genere: Fantascienza Durata: 99'
Interpreti: Nicole Kidman, Daniel Craig, Jeremy Northam, Jackson Bond, Jeffrey Wright, Veronica Cartwright, Josef Sommer, Celia Weston
Sito web: www.theinvasionmovie.warnerbros.com
Voto: 1
Recensione di: Nicola Picchi

invasion_leggero.jpg“The invasion” è il terzo remake dell’incubo maccartista di Don Siegel, dopo quello di Philip Kaufman del 1978, espressione della paranoia americana post-watergate, e dopo il secondo, geniale e completamente fuori centro, di Abel Ferrara del 1993, e duole dire che è anche il meno riuscito. Per rendere digeribile l’ennesima zuppa riscaldata e per coprire un’imbarazzante mancanza di idee, gli sceneggiatori si dedicano senza costrutto ad alcuni fastidiosi e ridicoli tentativi di aggiornamento del plot, calandolo in una contemporaneità alienata fatta di uso ed abuso di cellulari, SMS, MMS e quant’altro, facendo così la gioia di qualunque gestore di telefonia mobile. Stavolta niente baccelloni alieni, che probabilmente non sopravviverebbero al riscaldamento globale, ma un più prosaico virus che riprogramma la struttura del DNA umano, escamotage senz’altro più economico anche in termini di effetti speciali. Il film si apre, com’è prevedibile dopo l’11 settembre, con un notiziario della CNN che annuncia l’esplosione di uno Shuttle con conseguente ricaduta sul suolo americano (e dove altro?) dei frammenti della navicella. Frammenti naturalmente contaminati dal virus di cui sopra, pronto a scatenare una pandemia e a trasformare i bravi cittadini americani in alieni completamente privi di emozioni convinti di portare la pace nel mondo, insomma, più o meno in elettori repubblicani. L’astuta dottoressa Kidman, madre separata di un insopportabile marmocchio, comincia a rendersi conto che c’è qualcosa che non va quando nel suo studio iniziano a presentarsi donne che le raccontano di non riconoscere più il marito, il quale ultimamente ha preso a comportarsi stranamente. Ora, a me questa sembra una situazione abbastanza comune dopo qualche anno di matrimonio, ma la Kidman s’insospettisce e, in una scena esilarante, fa una risolutiva ricerca su Google con il divertentissimo topic “Mio marito non è più mio marito”, imbattendosi in migliaia di pagine sull’argomento. Lo spettatore a questo punto comincia a vacillare, immaginandosi newsgroup sul tema di “Ho sposato un mostro venuto dallo spazio” o centinaia di blog stracolmi di vaneggiamenti di paranoici, ma la dottoressa persevera e, con l’aiuto di un monolitico Daniel Craig, anche lui dottore, riesce ad identificare il virus, scoprendo perdipiù che l’infezione si propaga durante il sonno del corpo-ospite. Purtroppo anche l’ex-marito è contaminato, e in tutta la seconda parte del film assistiamo al tentativo della Kidman di riprendersi il pargoletto, che era stato affidato al genitore per il week-end di prammatica, e di restare sveglia.
A questo punto lo spettatore, che invece non ha lo stesso obbligo, si sarà già appisolato, e certo non riusciranno a destarlo le banalissime scene di inseguimento in auto, e neanche l’improbabile scena di un’iniezione nel cuore fatta da un bambino di 12 anni, che neanche in Pulp Fiction. Per tacere poi della canonica fuga in elicottero o del finalino con tanto di pistolotto moralistico. Tensione ? Assente. Senso d’angoscia ? Non pervenuto. Suspense? Mai sentita nominare. Un’invenzione di regia ? Neanche a parlarne. Il regista Oliver Hirschbiegel, già autore del sopravvalutato La caduta e del piatto The experiment, viene dalla televisione, e si sente. Tra le sue prime prove spiccano alcuni episodi del Commissario Rex ed indubbiamente l’inserimento del cane all’interno di “The Invasion” avrebbe aggiunto pepe alla sceneggiatura, uniformandosi senza difficoltà al generale livello della recitazione, tranne, ovviamente, una Nicole Kidman inutilmente brava anche se palesemente poco convinta. Che altro aggiungere? Il film è già pronto per una messa in onda in seconda serata, tra uno spot e l’altro, e alla fine l’incauto spettatore si sentirà come la pettinatura della Kidman: perfetta all’inizio, completamente afflosciata alla fine.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere