Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Jumper PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Federico Raponi   
lunedì 18 febbraio 2008

Jumper
Titolo originale: Jumper
USA: 2008. Regia di: Doug Liman Genere: Fantascienza Durata: 90'
Interpreti: Hayden Christensen, Samuel L. Jackson, Diane Lane, Jamie Bell, Rachel Bilson, Katie Boland, Brad Borbridge, Adam Chuckryk, Nathalie Cox, Tom Hulce, Michael Rooker, Sean Baek
Sito web: www.jumperthemovie.com
Nelle sale dal: 29/02/2008
Voto: 5,5
Recensione di: Federico Raponi

jumper_leggero.jpegOgni epoca ha i propri super-uomini. A differenza dei classici salvatori del Pianeta, i giovani Saltatori sono di indole incontrollata (“non c’è niente di vietato”), solitaria (“gioco meglio da solo”) e utilizzano i loro eccezionali poteri per fare la bella vita. Se si uniscono, è solo per proteggersi dalla comune minaccia - generazionale e intrisa di fondamentalismo cattolico - rappresentata dai Paladini: adulti guerrieri in borghese che operano in una setta, erede dell’Inquisizione, convinta di avere il compito di proteggere la Terra. E comunque non si simpatizza né per gli uni né per gli altri.
Nella costruzione della nuova mitologia cinematografica da quasi 100 milioni di dollari (in realtà non così evidenti, a parte le riprese miste in location autentiche e teatri di posa), gli spunti provengono da due romanzi di Steven Gould (l’omonimo “Jumper” e “Reflex”). Visivamente il debito è invece nei confronti di “Matrix”: alla supervisione degli effetti visivi c’è infatti Joel Hynek che, approfondendo il lavoro svolto nel film dei fratelli Wachowski, ha utilizzato diverse macchine da presa fisse con otturatore variabile per riprendere l’azione in sequenza e realizzare effetti sfocati e prolungati, un motion-control complesso e accuratamente coreografato, il vecchio sistema “stop and action” e 5-6 controfigure della coppia di Saltatori. Con l’idea di fondo di rendere la prospettiva del teletrasporto soggettiva e ottenere così un maggiore coinvolgimento del pubblico.
A detta dei realizzatori le idee e il materiale raccolti durante la lavorazione hanno fatto emergere l’ipotesi di una trilogia. Forse è per questo che il regista Doug Liman (assurto alla notorietà con “The Bourne Identity”, primo capitolo della saga) in una già striminzita storia di poco interesse lascia dei punti cruciali confusi e irrisolti, a mo’ di buchi. Come quelli spazio-temporali attraversati dai protagonisti.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere