HOME arrow HOME VIDEO: arrow Fantascienza arrow Kyashan – La rinascita (Blu Ray)
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Kyashan – La rinascita (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
domenica 24 settembre 2017

Titolo: Kyashan – La rinascita
Titolo originale: Casshern
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 21 Febbraio 2017.

Film
Nel 2004 Kyashan rivive sul grande schermo grazie al regista Kazuaki Kiriya che lo ha anche scritto, montato e si èkyashan_-_la_rinascita_-_blu-ray.cover.jpg occupato della fotografia, creando un’opera dalle indiscutibili qualità visive e riflessive. Ora è distribuito in Blu-ray e Dvd da CG Entertainment. A causa della radioattività, dei rifiuti industriali e delle armi chimiche si sono generati germi patogeni, che hanno straziato il genere umano.
Il Prof. Azuma sta conducendo ricerche genetiche per poter manipolare le cosiddette neocellule, e guarire la popolazione. Per fare ciò accetta un aiuto esterno che gli darà l’opportunità di raggiungere il risultato voluto. Nel frattempo il figlio Tetsuya decide di andare in guerra, nonostante la contrarietà del padre. Un anno dopo arriva la notizia della sua morte.
Il Prof. Azuma sottrae il cadavere del figlio dalla bara e lo immerge in un liquido dal quale sono stati creati i Neuroidi. Tetsuya rivive e per contrastare i Neuroidi, che vogliono distruggere l’umanità per ricreare un mondo in cui regni la pace, diventerà Kyashan. Viene tratteggiato un ritratto degli essere umani realisticamente misero, in quanto nonostante siano andati incontro ad una devastazione di proporzioni globali, i pochi detentori di un potere malato pensano ancora esclusivamente al proprio bene, a salvare e allungare la propria vita, piuttosto che rendersi conto dello stato in cui si trovano e provvedere al bene comune (come non pensare alla situazione odierna rispetto al singolo e alle masse, la grettezza dell’uomo non ha fine, generazione dopo generazione il suo animo corrotto si deteriora, un po’ come il ritratto di Dorian Grey, volendo fare un’analogia). Kiriya si sofferma su come l’egoismo ossessivo dell’uomo lo porti a fregarsene di danneggiare irrimediabilmente l’ambiente in cui vive e su come possa calpestare qualsiasi principio, etica o valore morale esistente. Colui che appare il nemico da abbattere, la minaccia, il cattivo senza anima si scoprirà essere una vittima. E colui che sembra essere il buono, pronto ad aiutare l’umanità, ridandole speranza e un futuro, essere solo un egoista, accecato e ossessionato dal salvare un’unica vita, passando sopra e incrementando l’uccisione di centinaia di persone innocenti pur di ottenere il risultato sperato.
È un bellissimo atto d’accusa e impartisce una lezione che tutti dovremmo ricordare sempre: le guerre, tutte le guerre, generano solo violenza, distruzione, odio, ira, tanta, infinita. Inoltre è contro chi - nella maniera più sbagliata che esista - vuole portare la pace, distruggendo tutto.
“Tu non sai neppure cosa sia la guerra” lo dice prima il padre al figlio Tetsuya cercando di dissuaderlo dall’andarci, successivamente dopo averla vissuta in prima persona, Tetsuya lo dice alla sua ragazza Luna avendone compreso finalmente il significato. Altra verità, che ancora troppo poco si sente dire: “Nessuno può essere nel giusto assoluto, nessuno può essere nel torto assoluto. Tutti devono cercare la strada per vivere insieme” spiega la madre a Tetsuya. È un film da vedere e rivedere, anche per non dimenticare un messaggio senza tempo. “Kyashan – La rinascita” trae i suoi punti di forza proprio dall’elaborazione dell’aspetto interiore dell’essere umano e dalle qualità visive, che lo rendono affascinante.

Video
Il Blu-ray “Kyashan – La rinascita” è distribuito da CG Entertainment e viene presentato nel formato 2.35:1 con codifica 1080p. Per chi ama l’azione, dei quattro scontri presenti, il regista ha dato peso più ai primi piani e a inquadrature parziali, che ad una visione del combattimento nel suo complesso e questo è un peccato per chi avrebbe certamente amato il compiersi di un’azione vista in sequenza. Tolto questo piccolo neo, molto appropriato il verde brillante del giardino/serra dove sosta la madre di Tetsuya, in contrasto col bianco e nero delle sequenze di guerra. Spettacolare la luna che ricopre buona parte del quadro, stagliandosi sopra la città.
Un po’ graphic novel, con un tocco di visionarietà futuristica, il Blu-ray conferisce al film un’alta qualità dell’immagine, portando lo spettatore a goderselo con pienezza. Il Blu-ray è confezionato in un’Amaray trasparente e possiede un Artwork interno, sul quale è impressa un’immagine tratta dal film, un primo piano del protagonista, con in basso la lista dei capitoli in cui è diviso

Audio
Il Blu-ray ha un comparto audio che va incontro alle esigenze di tutti, con l’Italiano DTS HD Master Audio 5.1, Italiano Dolby Digital 5.1 e 2.0, e il Giapponese Dolby Digital 5.1. I sottotitoli sono presenti in italiano e in italiano per non udenti. Gli effetti sonori sono all’altezza dell’azione messa in campo e permettono un’immersione realistica nella storia. I dialoghi sono puliti e ben articolati, le voci italiane calzano perfettamente agli attori giapponesi, credibili in ogni sfaccettatura dei vari personaggi.

Extra
Di contenuti speciali ce n’è in quantità, per deliziare i collezionisti e i semplici curiosi. Ci sono le interviste al cast; le scene tagliate 8mm; le scene tagliate col commento del regista; la serie animata: trailer, scheda dei personaggi, galleria fotografica, sigla di testa; il trailer italiano; trailer e spot tv originali; teaser originale; poster originali; galleria fotografia. Buona visione!

Francesca Caruso

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere