HOME arrow Fantascienza arrow La cosa da un'altro mondo (1951)
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La cosa da un'altro mondo (1951) PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Maurizio Carità   
lunedì 22 gennaio 2007

La cosa da un'altro mondo
The Thing from another world
USA: 1951. Regia di: Christian Nyby, Howard Hawks Genere: Fantascienza Durata: 88'
Interpreti: Kenneth Tobey, Robert Cornthwaite, Margaret Sheridan, Dewey Martin, Douglas Spencer, James Young, William Self, Eduard Franz, Sally Ceigthon, John Dierkes, James Arness
Recensione di: Maurizio Carità

lacosada.jpgSiamo nel 1951, agli albori del cinema fantastico, e in quegli anni la tecnologia non poteva in alcun modo aiutare i nuovi artisti che vedevano nelle immagini bidimensionali in movimento la nuova frontiera dell’arte visiva. Tanto meno in questo difficile genere che richiede ovviamente situazioni, oggetti, creature viventi in qualche modo estranee alla quotidianità. E così sono l’inventiva e la trama, le atmosfere e i personaggi che devono portare su di sé il peso dell’intero lungometraggio. La prima pietra miliare, Metropolis (1927), era stata posta e aveva introdotto e tradotto per la prima volta il futuro in immagini, sopperendo alla mancanza del suono e del parlato con una superba espressività degli attori. Dopo 24 anni ecco con Howard Hawks un nuovo capolavoro, sempre sulla scia della fantascienza, ma intriso di una sottile e agghiacciante atmosfera che solo il misterioso contatto dell’uomo con un’altra specie vivente può evocare.
Una spedizione scientifica in Antartide trova tra i ghiacci un oggetto non-identificato che dopo gli scavi si rivela essere un apparecchio volante danneggiato. Dal suo interno viene estratto un blocco di ghiaccio che sembra contenere qualcosa dall’aspetto vagamento umano e questo è portato all’interno della base. L’eccitazione per la scoperta tra gli scienziati è altissima (stavano eseguendo esperimenti sulla crescita e la riproduzione delle piante, ma se ne dimenticano ben presto), altrettanto quanto la preoccupazione dei militari che controllano la spedizione. Dal quartier generale l’ordine è di tenere sotto controllo l’oggetto e la “creatura” fino all’arrivo di una squadra, che però ritarda a causa della cattiva stagione. Le riflessioni, i pensieri, le storie e le psicologie dei protagonisti si intrecciano davanti ad un ignoto così affascinante e pieno di implicazioni profonde, ma si tramutano ben presto in terrore e tensione quando il blocco di ghiaccio incustodito inizia a sciogliersi…
La trama oggi è scontata, ma la sua costruzione è mirabile e le situazioni particolari e piene di inventiva, sia cinematografica sia scientifica, non mancano. La natura della “Cosa”, talmente diversa da noi sia nel metabolismo sia negli impenetrabili intenti, lascia interdetti i personaggi come gli spettatori, che ne hanno paura, ma non possono decidere se considerarla una vera minaccia oppure no. L’atteggiamento degli uomini cerca di essere il più razionale possibile, ma le due mentalità, quella da scienziato e quella da soldato, non sono conciliabili ed in questo caso è la prima che imbocca la strada più pericolosa e mette a repentaglio la sicurezza della base. La “Cosa” in realtà è appena visibile, è la sua presenza a mettere sotto pressione gli uomini, che arrivano a comprendere la difficoltà e il naturalissimo tentativo di sopravvivere della creatura, ma che non possono fare a meno di combatterla, di fronte alla totale incomunicabilità. L’ingegno dell’animale-uomo, coadiuvato dal grande potere dell’elettricità, alla fine prevarrà su tutto. Ma l’epilogo si porterà con sé l’amarezza di un’occasione perduta. Inevitabilmente perduta.
Un film da vedere e apprezzare per il suo ruolo storico, nonché per vivere le belle e genuine emozioni di cuore in gola di un modo ormai tramontato di fare cinema fantastico.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere