HOME arrow Fantascienza arrow La mantide omicida
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La mantide omicida PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 41
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 25 luglio 2013

Titolo: La mantide omicida
Titolo originale: The Deadly Mantis
USA: 1957. Regia di: Nathan J. Juran, Nathan Juran Genere: Fantascienza Durata: 79'
Interpreti: William Hopper, Craig Stevens, Pat Conway, Tom Greenway, Jack Mather, Jess Kirkpatrick, John Close, Ned LeFevre
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1958
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Regolare

la_mantide_omicida_leggero.png“La mantide omicida” (The Deadly Mantis) è un fanta-horror del 1957 diretto da Nathan H. Juran ed interpretato da Craig Stevens, William Hopper e Alix Talton.
È disponibile in Dvd e fa parte della collana Cineclub Fantastico, distribuito dalla Golem Video, i cui titoli sono reperibili su www.dvd-store.it (Il portale dei collezionisti di cinema).

Intrappolata da tempi remoti nei ghiacciai artici una mantide religiosa di proporzioni smisurate si risveglia a causa del disgelo.
Dopo aver fatto le prime vittime, la mostruosa creatura si allontana volando, dirigendosi verso un clima più caldo. In uno dei suoi attacchi le si stacca il lembo di un artiglio e viene interpellato il paleontologo Ned Jackson per chiarire a quale essere possa appartenere.
Si scopre che è di una mantide religiosa gigante.
A nulla valgono le armi convenzionali dell’esercito, la creatura lascia dietro di sé morte e distruzione. Prodotto dalla Universal con l’obiettivo di realizzare un nuovo filone horror, il film non riscuote il successo sperato e il progetto va in fumo.

D’altra parte i primi minuti sono didascalici, documentaristici a vederli oggi (ma forse anche in passato l’impressione sarà stata la stessa). Una voce fuori campo elogia l’utilità dei radar e la loro potenza, per poi iniziare il racconto nelle sue vari fasi. Se si è visto “Assalto alla Terra” (1954) e “Tarantola” (1955) si troveranno aspetti in comune, la cui resa non li eguaglia.
I primi attacchi della mantide lasciano costruzioni semidistrutte – senza che i perlustratori trovino alcuna traccia delle vittime o del responsabile – come accade con le formiche giganti in “Assalto alla Terra”.

Molto simile a “Tarantola” la sequenza in cui la mantide si trova quasi sopra il quartier generale e si avvicina – in primo piano – alla finestra dove sono riuniti i protagonisti, tra i quali la figura femminile. In più si replicano nella stessa maniera i tentativi vani di abbatterla come per la tarantola. “La mantide omicida” non ha avuto solo la sfortuna di uscire dopo film di successo come quelli sopracitati – senza contare “Il mostro della laguna nera” (1954) - ma non c’è neanche la suspense, la trepidazione o la percezione del pericolo che ci si aspetterebbe, perde efficacia progressivamente.

Nei 79 minuti si evince che bisogna abbattere l’insetto carnivoro con tutti i mezzi a disposizione, non sono presenti tematiche né scientifiche, né sociali. Ciò a cui si fa riferimento è il sistema di rilevamento di minacce col radar e si citano i Ground Observer Corps, un corpo di protezione civile addestrato a segnalare oggetti volanti non identificati, operoso fino al 1959.
Tutto ciò può andar bene, se in più si fosse escogitato qualcosa di nuovo o creato un’atmosfera carica di tensione, il film ne avrebbe guadagnato e gli si potrebbe dare molto più di una semplice sufficienza.

Nathan Hertz Juran è conosciuto pricipalmente per aver diretto film fantascientifici. Forse non tutti sanno che ha iniziato la sua carriera come direttore artistico e ha vinto un Oscar per la Miglior Scenografia con “Com’era verde la mia valle” (1941) di John Ford. È un film che si segue fino alla fine, scorre liscio come l’olio, senza scossoni, e potrà piacere agli appassionati dei classici degli anni ’50.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere