HOME arrow Fantascienza arrow La meteora infernale
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La meteora infernale PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 40
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 01 agosto 2013

Titolo: La meteora infernale
Titolo originale: The Monolith Monster
USA: 1957. Regia di: John Sherwood Genere: Fantascienza Durata: 77'
Interpreti: Lola Albright, Grant Williams, Les Tremayne, Phil Harvey, Trevor Bardette, William Schallert, Troy Donahue
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1958
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Monolitico

la_meteora_infernale_leggero.pngDopo l’assalto di una tarantola e delle formiche giganti, di una mantide omicida e degli uomini talpa, ciò che minaccia la Terra ora è l’avvento di una meteora infernale.
È disponibile in Dvd e fa parte della collana Cineclub Fantastico, distribuito dalla Golem Video e reperibile su www.dvd-store.it (Il portale dei collezionisti di cinema).

Una meteora cade nel deserto californiano e un suo frammento viene trasportato nella vicina cittadina di Sant’Angelo dal geologo Ben con l’intento di studiarla.
Durante la notte una boccetta d’acqua, spinta dal vento, cade sulla roccia, che immediatamente inizia ad animarsi.
La mattina seguente il capo geologo Dave lo trova senza vita, pietrificato, l’ufficio semidistrutto e una quantità spropositata di roccia sul pavimento. Quella stessa mattina una bambina porta a casa un pezzetto di roccia e Dave, insieme a Cathy e allo sceriffo, la trova devastata. Il geologo comprende che un grave pericolo incombe sugli abitanti della cittadina.
Bisogna scoprire l’elemento scatenante e la sua cura prima che sia troppo tardi.

Tratto da un soggetto di Jack Arnold e Robert M. Fresco, sceneggiato dallo stesso Fresco e da Norman Jolley, “La meteora infernale” (The Monolith Monsters, 1957) è un fanta-horror diretto da John Sherwood, assistente alla regia di lunga data di Arnold. È il terzo film che vede Sherwood alla regia e purtroppo anche l’ultimo. Morirà due anni più tardi (1959) di polmonite.
Gli altri due lavori sono “Il marchio del bruto” (uscito il 24 marzo 1956) e “Il terrore sul mondo” (26 aprile 1956).
“Esse giacciono inermi nella notte e aspettano” conclude la voce fuori campo prima che si alzi il sipario su questa storia, definendo perfettamente la prima alterazione che avverrà di li a pochi minuti nell’ufficio di Ben e che carica di trepidante aspettativa. Sicuramente non è stato facile pensare ad un minerale come ad una possibile minaccia per la Terra, eppure Arnold ha osato, dimostrando che l’idea fosse più che buona.

Un minerale arrivato dallo spazio che si nutre dell’acqua per moltiplicarsi, crescere e diventare un monolite, che si staglia alto nel cielo, ma talmente fragile da frantumarsi quando, per il peso, cade al suolo distruggendo quanto gli sta intorno è davvero sbalorditivo. Gli effetti speciali nel metterlo in pratica sono di tutto rispetto.
L’ambientazione e lo sviluppo degli eventi sono ben orchestrati. Le spiegazioni scientifiche sono semplicistiche e le varie questioni immediatamente risolvibili dai personaggi, ma contribuiscono a creare il tono del film, vista la serietà con la quale vengono espresse.

Per quanto riguarda l’ambientazione c’è il tanto amato deserto, caro ad Arnold e non solo a lui in quegli anni.
Questo luogo sembra racchiudere un alone di mistero e di pericolo, dove tutto può accadere e tutto si può nascondere, nonostante i suoi spazi aperti. Per il trucco, un ottimo lavoro è stato fatto nel rendere l’effetto marmoreo di coloro che entrano in contatto col monolite mutato. Si incontrano – come spesso accade in questi classici fanta-horror – lo scienziato, il suo collega o mentore, lo sceriffo e la figura femminile, impegnati strenuamente a risolvere il problema.

È pratica comune utilizzare dei cliché – ancora oggi – ma se i personaggi caratterizzano bene la storia, passano in secondo piano. “La meteora infernale” non ha il tocco di film precedenti, ma ha tutta l’inventiva di Arnold e l’impegno e l’entusiasmo di Sherwood. Diverte la sequenza in cui il metereologo dà a Dave le previsioni del tempo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere