HOME arrow HOME VIDEO: arrow Fantascienza arrow La Torre Nera (Blu Ray)
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La Torre Nera (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
lunedì 04 dicembre 2017

Titolo: La Torre Nera
Titolo originale: The Dark Tower

Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 29 Novembre 2017.

Il film.
Ridurre otto corposi romanzi di ispirazione tolkeniana scritti da Stephen King nell’arco di un quarantennio, tra unla_torre_nera_blu_ray.jpg best sellers e l’altro della sua nutrita schiera di opere letterarie sempre in bilico tra horror e fantasy, a soli 95 minuti stringati di pellicola, richiede senza dubbio una capacità di sintesi che non ha precedenti, o una sfrontatezza senza limiti. Ma a fine film ci troviamo così spiazzati da venirci quasi istintivo il sentimento di ringraziare la produzione di questa incauta e pressapochista concisione.
Sta di fatto che questo fantasy-western, soprattutto agli occhi di chi come me ha letto ed apprezzato almeno una decina di opere del grande scrittore, si trova spiazzato dinanzi ad una faraonica ambientazione su un mondo parallelo in cui un dinamico e scontroso pistolero di nome Roland Deschain si danna l’anima per scovare il suo acerrimo nemico, un maligno ed azzimato “uomo in nero”, intenzionato ad utilizzare tutti i suoi temibili poteri per distruggere la fatidica torre del titolo. Struttura dalla quale, non si sa né capisce bene perché, dipendono i destini dei mondi paralleli che ad essa sono collegati, e che impedisce che le forze del male si impadroniscano di molti mondi e dimensioni, tra cui il nostro pianeta.
Tra di loro un bimbetto sensitivo in gamba che trascinerà il cow boy fino alla New York di oggi, dando vita a qualche gag carina ma non molto dissimile allo Star Trek di Rotta sulla Terra. E se il personaggio western vestito con opportuno physique du role da un Idris Elba comicamente imbronciato come il Bambino di Bud Spencer nel dittico di Trinità, si presta a qualche battuta facile ma almeno divertente (quella degli hot dog su tutte), il personaggio del cattivo reso dall’untissimo Matthew McCounaghey, appare talmente malscritto da riuscire a mettere vistosamente in imbarazzo lo stesso attore che, inadeguato e confuso neanche molto per colpa sua, si dimena con una mimica facciale e corporale sconcertante che ce lo riporta in zona “cane-d’attore”, dopo almeno dieci anni di gloria e ruoli perfettamente azzeccati.
La responsabilità di questo clamoroso fallimento, spiace ammetterlo, è da addossare quasi tutta al regista danese (un tempo bravo con il suo Royal Affair), Nicolaj Arcel, qui impegnato anche come sceneggiatore, insieme ad altri tre incauti e poco ispirati scribacchini. La vicenda, senza un inizio compiuto e con una fine posticcia e facilona, si trascina in un dispiego di effetti e di sparatorie ripetitive e senza costrutto, e quando si impegna a tentare di cementare frasi che restino alla memoria, ne escono deliri qui immotivati, o almeno non sufficientemente contestualizzati, che si manifestano con soliloqui solenni!

Video.
Il film prodotto da Sony e distribuito da Universal Pictures viene presentato nel formato di 2,40:1 con codifica a 1080 p. La confezione è una semplice Amaray, bella graficamente ma priva di Artwork interno, contenente due Blu Ray. In uno abbiamo il film con alcuni extra e l'altro dedicato a un'unica featurette intitolata "Roland di Gilead, l'ultimo pistolero. "La Torre Nera" è stato interamente girato in digitale e, successivamente riversato su un master Digital Intermediate 4K. La qualità complessiva del Blu Ray è molto elevata con un quadro video che offre tantissime informazioni pur con un Bitrate medio non elevatissimo. Tutti gli oggetti in primo e secondo piano vengono riprodotti in modo fedele. I pori della pelle, i tessuti degli abiti, i disegni di Jake, i revolver, le pareti dei vari ambienti e le porte temporali, tutto con una definizione impeccabile. Il livello del nero è corposo e profondo mentre i toni degli incarnati risultano sani e naturali. L'immagine, in alcuni momenti, soffre di un leggerissimo rumore video ma nulla di particolarmente grave. Nel complesso un Blu Ray di alto valore tecnico.

Audio.
Comparto audio composto
da tre tracce DTS HD Master Audio 5.1 per Italiano, inglese e Spagnolo ottime, dinamiche e dalla spiccata spazialità. Andando ad analizzare la traccia Italiana constatiamo che svolge perfettamente il proprio compito, regalandoci buoni effetti di ambienza e una colonna sonora, costantemente presente, resa sempre al meglio. La pista audio Italiana ci regala tanti effetti di panning nelle scene più concitate e una serie di suoni fini collocati perfettamente all'interno della scena. Troviamo un canale centrale sempre presente che ci regala dialoghi estremamente chiari. La codifica si fa inoltre apprezzare per un'ottima pulizia dei suoni. Subwoofer presente che interviene im modo magistrale quando viene sollecitato.

Extra.
Extra interessanti e ricchi, con tanto materiale da visionare:
Gag Real. (2,50)
Scene eliminate. (6,22)
La volta precedente. (9,14)
Il mondo è andato avanti... : I set e le location (7,02)
Stephen King: ispirazioni: Seguite l’evoluzione dalla pagina allo schermo (4,25)
Uno sguardo dal buco: Vignette narrate da Roland & dall’uomo in nero. (3,42)
L’uomo in nero: Come Matthew McConaughey ha interpretato l’uomo in nero (8,21)
Il pistolero in azione: Idris Elba & il team di stuntman creano le battaglie del pistolero (8,29)
Blu-Ray Bonus di contenuti speciali che include la featurette: "l’ultimo pistolero"(20,00)

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere