HOME arrow Fantascienza arrow l'acchiappasogni
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
l'acchiappasogni PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Luca Orsatti   
domenica 21 gennaio 2007

L'Acchiappasogni
USA: 2003. Regia di: Lawrence Kasdan Genere: Fantascienza Durata: 134'
Interpreti: Morgan Freeman, Thomas Jane, Jason Lee, Damian Lewis, Timothy Olyphant, Tom Sizemore
Recensione di: Luca Orsatti

dreamcatcher.jpgDopo una pausa di tre anni Lawrence Kasdan torna dietro la macchina da presa e, ispirato da uno dei romanzi del prolifico Stephen King, realizza un pot-pourri dei più diversi generi cinematografici: dark comedy, dramma, horror, thriller, fantascienza e chi più ne ha più ne metta. In un questo ideale ritorno alle origini debuttò nel mondo del cinema collaborando alle sceneggiature di film cult come "I predatori dell'arca perduta", "Il ritorno dello jedi" o "L'impero colpisce ancora" -, Kasdan riesce a conservare gran parte delle bizzarrie del libro mantenendosi in costante equilibrio tra ironia e paura. La storia coinvolge ovviamente quattro ragazzini che nella loro piccola città del Maine affrontano coraggiosamente la crudeltà dell'infanzia, salvando un loro coetaneo dalle grinfie di tre ragazzi più grandi. Un atto eroico che trasmetterà ai quattro protagonisti dei poteri soprannaturali. Poteri che in età adulta risultano invece essere difficili da gestire perché li costringono a convivere con una pesante solitudine. Durante l'incontro annuale per la consueta battuta di caccia, i quattro ultra-trentenni si trovano davanti ad una inaspettata e tremenda sorpresa. Il cacciatore sconosciuto smarritosi nella foresta e soccorso da due componenti del gruppetto d'amici porta con sé un terribile contagio, mentre i soldati che isolano la zona dal resto del paese si apprestano in realtà ad affrontare un nemico infido e terribile. Difficile non nascondere la propria sorpresa davanti ad una tale concentrazione di riferimenti. Si passa da "Stand by Me" a "Signs", fino ad "Indipendence Day" con qualche passaggio in "Aliens", apertamente citato dal colonnello Abraham Kurtz, interpretato da Morgan Freeman, che giustifica il nome 'Ripley' assegnato alla strana malattia che macchia di rosso il corpo e il viso degli abitanti della piccola cittadina. Il passaggio dalla suspence dell'inizio, in cui i protagonisti mostrano i propri poteri e le difficoltà a far accettare agli altri le loro 'peculiarità', alle scene decisamente horror che si svolgono nel capanno, sottolineano con maggiore enfasi l'humor nero della seconda parte del film, in cui si esplica lo scontro su più fronti tra l'unità militare speciale e il nemico 'alieno' che tenta ancora una volta di impossessarsi della Terra. La sceneggiatura gioca anche ad imitare le situation-comedy televisive, adoperando la stessa comicità burlesca dei dialoghi. Il risultato finale è una divertente parodia, che a tratti e in maniera inaspettata, caracolla nell'attualità di questi nostri giorni di guerra, riproponendo gli stessi leader che assicurano guerre-lampo per salvare la Terra dal più terrificante dei nemici, sacrificando pochi innocenti in nome della libertà di molti. Il film è accompagnato da uno dei nove cortometraggi della serie "Animatrix" ideata e prodotta dai fratelli Wachowski. Fantastica introduzione ai sequel previsti in sala per maggio e novembre, realizzato interamente in computer grafica, che assottiglia ancor più la linea di separazione tra la realtà e il virtuale.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere