Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Lo chiamavano Jeeg Robot PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
giovedì 25 febbraio 2016

Titolo: Lo chiamavano Jeeg Robot
Titolo originale: Lo chiamavano Jeeg Robot
Italia 2015 Regia di:  Gabriele Mainetti Genere: Fantascienza Durata: 112'
Interpreti: Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei
Sito web ufficiale: www.lochiamavanojeegrobot.it/
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 25/02/2016
Voto: 7,5
Recensione di: Luca Orsatti
L'aggettivo ideale: Ispirato....
Scarica il Pressbook del film
Lo chiamavano Jeeg Robot su Facebook

lochiamavanojeegrobot_leggero.pngUn cult istantaneo, quello ideato da Mainetti e trainato da un cast ineccepibile in ogni sua componente. Se Claudio Santamaria (20 kg in più per la parte), ovvero colui che è stato 'la voce' del Batman di Bale, si ritrova senza neanche rendersene conto con dei superpoteri tra le mani, il sempre più lanciato e strabordante Luca Marinelli, già 'criminale da strada' in Non essere cattivo di Caligari, strizza invece l'occhio al Joker nolaniano. Nel mezzo una 'ramazzottiana', bravissima e delirante Ilenia Pastorelli, svitata ragazza che di fatto 'vive' nel mondo di Jeeg Robot, suo eroe.

Ambientato in un'Italia spaventata dagli attentati terroristici che fanno esplodere la Capitale, Lo chiamavano Jeeg Robot gioca sapientemente con i generi, qui presi, spolpati e frullati tra loro, ruotando attorno ad Enzo Ceccotti, burbero e solitario delinquente di Tor Bella Monaca che per sfuggire alla polizia si getta nel 'biondo' Tevere, finendo accidentalmente in un bidone pieno di sostanze radiattive.
Uscito dall'acqua e tornato a casa il roccioso Enzo si accorge di avere una forza sovraumana, tanto da resistere ai proiettili e ad una caduta dal nono piano di un palazzo.
Un dono, quello degli inattesi poteri, che l'asociale Ceccotti sfrutterà immediatamente per mettere a segno clamorosi colpi criminali, vedi bancomat sradicati a suon di pugni e camion portavalori aperti in due come scatolette di tonno. Ombroso, introverso, ossessionato dai porno, dagli yougurt e privo di amici, Enzo viene però travolto dal sincero affetto di Alessia, assolutamente convinta che proprio lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio, da lei semplicemente idolatrato.

Un anno dopo il deludente Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores, il cinema italiano si è inaspettatamente reso conto di poter metter bocca su un genere che non c'è di fatto mai appartenuto: il cinefumetto. Visibilmente ispirato da titoli come The Toxic Avenger, Batman e Kick-Ass, Mainetti ha disegnato i lineamenti di un anti-eroe moderno nato criminale e trasformatosi in paladino dei più deboli grazie all'amore di una sensuale svitata. Smaccatamente 'romano' tanto nei dialoghi quanto nei luoghi, nelle battute e nella voluta esagerazione dei suoi personaggi, il (troppo lungo) film d'esordio di Mainetti sorprende per la quantità e la qualità di idee messe in circolo e con estremo coraggo fatte poi rivivere sul grande schermo.

Meravigliosamente divertente, Lo chiamavano Jeeg Robot passa dai fumetti alla svolta romantica, dalla commedia nera al gangster movie, dall'action con credibili effetti speciali al trionfo citazionista, e senza mai perderci la faccia.
Come in qualsiasi cinecomics che si rispetti fondamentale è il villain, qui magistralmente interpretato da un Marinelli versione crazy-glam che canta ed ascolta Anna Oxa, Nada e Loredana Bertè.
Il suo folle, ambizioso e meraviglioso 'zingaro' traina la pellicola spaccando teste con gli iPhone e ammazzando gli amici a suon di pitbull, per poi sfociare in un delirante piano terroristico: far esplodere lo Stadio Olimpico durante il derby Roma-Lazio, in modo da far capire allo Stato tutto 'chi comanda'.
Supereroi e Supercriminali fragili e sfaccettati, quelli costruiti da Mainetti, riuscito con poche idee a delinearne i caratteri e le ambizioni prima di farli scontrare in un epico face-to-face tra bandiere giallorosse e ponti capitolini. Con tanto di 'gladiatorea batmanizzazione' finale che fa sognare in grande: leggi doveroso sequel. Perché ora che l'abbiamo scoperto, questo Jeeg Robot di periferia chiamato a salvare il mondo con indosso una maschera fatta a maglia, non possiamo proprio più farne a meno.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere