Titolo: Maze Runner - Il labirinto
Titolo originale: The Maze Runner
U.S.A.: 2014. Regia di: Wes Ball Genere: Fantascienza Durata: 113'
Interpreti: Will Poulter, Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster, Patricia Clarkson, Aml Ameen, Ki Hong Lee, Jacob Latimore, Chris Sheffield, Blake Cooper, Joe Adler, Dexter Darden, Carl Greene, Randall D. Cunningham, Alexander Flores
Sito web ufficiale: www.themazerunnermovie.com
Sito web italiano: www.mazerunner-it.tumblr.com
Nelle sale dal: 08/10/2014
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Opprimente
Scarica il Pressbook del film
Maze Runner - Il labirinto su Facebook
Tratto dal romanzo distopico Il labirinto, di James Dashner, arriva al cinema Maze Runner – Il labirinto, primo capitolo di una nuova saga per teenagers dal sapore fantascientifico.
Dopo Hunger Games e The giver – Il mondo di Jonas, anche Maze Runner si propone come avventura futuristica in cui un gruppo di giovani si ritrova, suo malgrado, protagonista di una vicenda in cui incubo e realtà sembrano fondersi in un tutt'uno angosciante e perturbante.
Catapultati in medias res fin dal primo fotogramma, assistiamo all'arrivo di Thomas in una grande radura dove un gruppo di ragazzi cerca di sopravvivere con pochi mezzi e tanta inventiva. Circondata da mura altissime, la radura è una sorta di oasi in cui i giovani hanno stabilito delle regole ed assegnato un compito ad ogni componente.
1: Fai la tua parte. 2: Non fare male agli altri. 3: Non oltrepassare i muri.
I velocisti sono coloro ai quali è concesso addentrarsi nell'immenso labirinto che circonda la spianata: ogni giorno, infatti, si apre un varco nell'altissima muraglia e tre ragazzi si avventurano alla ricerca di una via d'uscita: solo la loro velocità gli consentirà di fare ritorno prima che il muro si chiuda.
Perché nessuno è mai tornato vivo dal labirinto. Nessuno è mai sopravvissuto alla furia omicida di un “dolente”.
Ma Thomas è curioso e la sua tenacia ben presto avrà la meglio: con una squadra di temerari compagni, andrà alla scoperta del labirinto e scoprirà una via d'uscita. Ma ciò che li aspetta, sarà davvero la fine di un incubo?
Un virus, uno scenario apocalittico con il mondo in frantumi e l'umanità decimata. Un gruppo di sopravvissuti. Un sadico esperimento.
Gli ingredienti per fare di Maze Runner un buon esempio di entertainment ci sono tutti: forte di validi predecessori – in primis il fortunato Hunger Games, di cui sembra che la saga diretta da Wes Ball sia l'erede designato -, Maze Runner coniuga avventura, fantascienza, lotta per la sopravvivenza, coraggio e unione, in una storia inquietante che fa leva su una altrettanto opprimente scenografia cui va il merito di tanta angoscia.
Preparatevi dunque, giovani e non, ad affrontare una nuova alienante avventura: con Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Will Poulter, Thomas Brodie-Sangster, Patricia Clarkson e Blake Cooper. Nelle sale italiane dall'8 Ottobre.
E ricordate: se rimani nel labirinto, non esci vivo.
|