Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Metropolis PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 23
ScarsoOttimo 
Scritto da Antonino Fazio   
martedì 07 aprile 2015

Titolo: Metropolis
Titolo originale: Metropolis
Germania: 1927. Regia di: Fritz Lang Genere: Fantascienza Durata: 149'
Interpreti: Gustav Fröhlich, Brigitte Helm, Alfred Abel, Rudolf Klein-Rogge, Fritz Rasp, Theodor Loos, Erwin Biswanger, Heinrich George, Olaf Storm, Hanns Leo Reich
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 16/3/2015 (Edizione restaurata dalla cineteca di Bologna)
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Antonino Fazio
L'aggettivo ideale: Duraturo

metropolis_leggero.pngRitorna nelle sale cinematografiche con un’edizione restaurata, distribuita dalla Cineteca di Bologna, il capolavoro visionario di Fritz Lang, Metropolis.
Nell’anno 2026 la città di Metropolis è divisa in due: ai piani alti, negli imponenti grattacieli, vivono la casta dei ricchi e dei dirigenti; in basso, negl’inferi della città industriale, stanno masse di individui ridotti in schiavitù, trattati come automi e costretti a lavorare senza futuro e speranza.
Al vertice di Metropolis c’è Johann Fredersen, austero padrone e creatore della megalopoli; suo figlio Freder vive una spensierata giovinezza tra i lussuosi giardini, ignaro della politica classista che governa la società in cui vive.
Una realtà che il giovane comincia a scoprire dopo l’incontro con Maria, una splendida ragazza proveniente dalle profondità cittadine, convinta che le condizioni delle masse sfruttate possano essere risollevate soltanto grazie all’intervento di un messianico mediatore.
Un ruolo nel quale, passando per una violenta ed inarrestabile rivolta innescata da un automa identico a Maria (nato dalla geniale mente dell’ inventore Rotwang, nemico giurato di Johann Fredersen) sarà possibile riconoscere Freder, giunto a una decisiva maturazione e consapevolezza.

Pellicola dal costo elevatissimo per l’epoca e tanto amata da Hitler, Metropolis ci porta in un futuro che Lang dipinge guardando cent’anni avanti. Il 2026 per noi è dietro l’angolo, ma è difficile guardare un’opera come Metropolis senza provare un senso di stranezza. I tempi cambiano, il mondo a portata di click non ha abbastanza pazienza per sopportare gli intertitoli, il bianco e nero e l’assenza di dialoghi.
Nonostante questo Metropolis è un’indiscussa opera espressionista che traspira aria di Novecento, col suo trionfo di geometrie imprendibili, luci intermittenti e vapori industriali, sinfonie che accompagnano una trama che non smette per un attimo di farci amare il nuovo e affascinante mondo della tecnica e dell’automazione ai suoi albori.

Metropolis è stata, ed è ancora oggi, una pellicola di grande influenza culturale, considerata come modello primordiale per tutta la cinematografia fantascientifica. Fonte d’ispirazione per pellicole come  Blade Runner, Terminator, Brazil, La vita futura, Guerre stellari e Matrix.
Alcune parti del film sono contenuti nel video musicale di Radio Ga Ga dei Queen e Love Kills di Freddie Mercury. Quest'ultimo brano è tra l’altro presente nella colonna sonora della versione del film, ad opera del compositore Giorgio Moroder che, acquistati i diritti nel 1984, modificò le didascalie originali, inserendo musiche rock ed elettroniche per una soundtrack talmente modernizzata che considerata fuori luogo.

Il restauro proiettato nelle sale è invece quello con i venticinque minuti perduti dal 1927 e recuperati nella Cineteca di Buenos Aires nel 2008: realizzato da Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung e Deutsche Kinemathek, con la colonna sonora originale di Gottfried Huppertz, ricostruita ed eseguita da Frank Strobel, alla guida della Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere