HOME arrow Fantascienza arrow Monster X Strikes Back: Attack the G8 Summit!
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Monster X Strikes Back: Attack the G8 Summit! PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
mercoledì 03 settembre 2008

Monster X Strikes Back: Attack the G8 Summit!
Titolo originale: Girara no gyakushu / Samitto kiki ippatsu!
Giappone: 2008 Regia di: Peter Berg Genere: Fantascienza Durata: 98'
Interpreti: Takeshi Kitano, Lily Franky, Bin Furuya, Junichi Inoue, Natsuki Kato, Akira Matsushita, Kazuki Katou, Hide Fukumoto, Eiichi Kikuchi, Susumu Kurobe
Sito web: www.cinemacafe.net/official/guilala
Nelle sale dal: Venezia 2008
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Denis Zordan

monsterxstrikes_leggero.jpegNel luglio 2007, a Lake Toya nell’isola giapponese di Hokkaido, si riuniscono gli otto Grandi del mondo per confrontarsi sul tema ambientale. Contemporaneamente poco lontano, a Sapporo, si schianta una sonda cinese: dal luogo dello schianto si leva il mostruoso e gigantesco Guilala, che sputando fuoco distrugge Sapporo e marcia per distruggere il Giappone e il mondo intero.
Anziché annullare il summit, come proposto dai prudenti statisti nipponici, gli otto Grandi decidono di rimanere per sfidare Guilala: secondo il presidente americano Burger, infatti, questo accrescerà il loro prestigio presso le rispettive opinioni pubbliche.
I leader mondiali mettono quindi in atto le più astute tattiche per eliminare il mostro, fallendo miseramente di fronte all’incredibile resistenza di Guilala. Quando tutto sembra perduto e il mondo è sull’orlo di una catastrofe nucleare, avviene l’imprevedibile: il Giappone è pur sempre la terra della tradizione e degli dei (oltre che di Takeshi Kitano…).

Monster X Strikes Back: Attack the G8 Summit!, presentato come evento fuori concorso alla 65^ Mostra del Cinema di Venezia in collaborazione con il Far East Film Festival di Udine, è l’ideale prosecuzione di un classico monster movie della major nipponica Shochiku, Monster X from Outer Space (1967), un vero e proprio cult presso il pubblico otaku. Dietro la macchina da presa, Minoru Kawasaki, un nome che gli appassionati di cinema orientale ricorderanno per quel The Calamari Wrestler (2004) che gli è valso la nomea di “Ed Wood del Giappone”.
In un’epoca in cui la satira si è fatta ormai di grana grossissima e sconta una mancanza d’idee cronica - vedere, tanto per fare un confronto facile facile, gli ultimi sbiaditissimi episodi di Scary Movie - il film di Kawasaki riesce ad offrire un divertimento di buon livello ai cinefili (e il film, lo dico tanto per dirlo, meriterebbe di essere sottoposto al pubblico italiano: ammesso che quelli della generazione che guardava Jeeg Robot d’Acciaio e Megaloman in televisione abbiano ancora voglia di lasciarsi sedurre) e propone una commedia satirica che non manca di momenti esilaranti e di battute azzeccate sull’inettitudine a risolvere i problemi da parte della politica; all’incapacità di decidere del premier giapponese, affetto da petomania (…) si sovrappongono la glaciale perfidia russa nell’uso di sostanze velenose e la strategia “Spirito di Roma” proposta dall’impagabile delegato italiano (la battuta degli altri è perfida, ma ce la meritiamo: “Finalmente l’Italia giustifica in qualche modo la sua presenza nel G8!”). Ovviamente però Monster X va preso soprattutto per quello che è, una simpatica operazione nostalgia, senza effetti speciali troppo complicati. E con i grandi del mondo che non ci fanno certo una bella figura (il presidente francese, secondo lo stereotipo dei francesi grandi amanti, corre dietro alle gonnelle di una seducente ragazza per tutto il tempo), il film è leggero e godibile fino alla fine. E Beat Takeshi, ancora una volta, è impagabile.

Una domanda, ad ogni modo, me la sono portata fin fuori dalla sala: se i modelli dichiarati dei delegati sono i capi di Stato dei paesi membri del G8 (fin troppo riconoscibili Merkel e Sarkozy, ma non solo), chi diavolo è stato il modello per il nostro rappresentante (un tipo corpulento e piuttosto sborone che non assomiglia né a Berlusconi né a Prodi né a recenti nostri statisti)?

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere