HOME arrow Fantascienza arrow Nel tempio degli uomini talpa
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nel tempio degli uomini talpa PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 39
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
domenica 21 luglio 2013

Titolo: Nel tempio degli uomini talpa
Titolo originale: The Mole People
USA: 1956. Regia di: Virgil W. Vogel Genere: Fantascienza Durata: 78'
Interpreti: John Agar, Cynthia Patrick, Hugh Beaumont, Alan Napier, Nestor Paiva, Robin Hughes, Phil Chambers, Arthur D. Gilmour, Rodd Redwing, Yvonne De Lavallade, James Logan, Kay E. Kuter, John Dodsworth, Marc Hamilton
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1957
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Sotterraneo

nel_tempio_degli_uomini_talpa_leggero.png“Nel tempio degli uomini talpa” (The Mole People) è un fanta-horror diretto da Virgil W. Vogel.
È disponibile in Dvd e fa parte della collana Cineclub Fantastico, distribuita dalla Golem Video, i cui titoli sono reperibili su www.dvd-store.it (Il portale dei collezionisti di cinema).
Vi si racconta la storia di quattro archeologi, che in seguito ad una spedizione in Asia centrale, si ritrovano a perlustrare delle rovine di un’antica civiltà. Uno di loro sprofonda nel sottosuolo e gli altri si calano con delle funi per recuperarlo.
Dopo averlo trovato morto, la roccia cede impedendo la risalita. Nel cercare una via d’uscita gli archeologi rimasti scoprono un sito sotterraneo: il tempio degli uomini talpa. I tre vengono considerati delle divinità, ma quando il sommo sacerdote scopre che sono esseri mortali, la loro vita sarà in pericolo.

Il film lo si fa rientrare nel sottogenere definito ‘il mondo perduto’, che circoscrive quei luoghi al di fuori della civiltà conosciuta, mantenendo inalterate caratteristiche remote grazie al loro isolamento. Rientrano in questa categoria le antiche civiltà della giungla, le isole sperdute, le valli inaccessibili popolate da animali preistorici, le città sottomarine o situate nella cavità della Terra. Il cinema ha fatto incetta di questi miti, le cui origini si fanno risalire alla letteratura fantastica e avventurosa, basti citare il tanto saccheggiato Jules Verne.
“Nel tempio degli uomini talpa” procede per gradi, trascinando lo spettatore nel centro della terra insieme ai suoi protagonisti e condividendo con loro la sorpresa, lo sconcerto e il senso del pericolo. Viene messo al corrente di quanto accade in contemporanea con gli archeologi, quasi sempre. Vogel dà voce all’importanza della liberazione dal servilismo: il re e il sacerdote tengono sottomesse le ‘loro’ creature, facendole lavorare in condizioni estreme. Il dott. Roger, il capogruppo degli archeologi, è contrario a questa pratica ed esprime chiaramente il suo pensiero.

Da ciò si arriva ad un’altra questione spinosa messa in campo, quella di voler cambiare le usanze di una civiltà, conformandola alla propria, indipendentemente se siano consuetudini giuste o sbagliate. Così facendo se ne determina la sua scomparsa (come suggerisce la parte conclusiva della pellicola). Il regista vuol sottolineare come sia parte della condizione umana cercare di far accettare, se non imporre, la propria visione ai suoi simili, senza il più delle volte tener conto della specificità di ogni situazione. La carriera di Vogel inizia alla Universal Pictures nel 1940 come assistente al montaggio.
Successivamente farà il montatore per svariati film, prima di esordire alla regia cinematografica con “Nel tempio degli uomini talpa”, accaparrandosi John Agar per vestire i panni del dott. Roger.

L’attore ha preso già parte ad altri film di questo genere, basti pensare a “La vendetta del mostro” e “Tarantola”, entrambi di Jack Arnold. Dopo alcuni lungometraggi, Vogel si dedicherà quasi esclusivamente alla regia televisiva, occupandosi tra le tante serie TV di “Bonanza”, “Miami Vice”, “Le strade di San Francisco”, “Starsky e Hutch” e “Magnum P.I”.
Gli effetti speciali e gli escamotage tecnici sono appropriati per il periodo in cui è stato girato, e se qualche artificio viene notato non sciupa il film nel suo complesso.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere