Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Predestination PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 106
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
venerdì 05 dicembre 2014

Titolo: Predestination
Titolo originale: Predestination
Australia: 2014. Regia di: Michael Spierig, Peter Spierig Genere: Fantascienza Durata: 97'
Interpreti: Ethan Hawke, Noah Taylor, Sarah Snook, Christopher Kirby, Madeleine West, Freya Stafford, Jim Knobeloch, Elise Jansen, Cate Wolfe, Rob Jenkins, Lucinda Armstrong Hall, Tyler Coppin, Christopher Stollery, Alexis Fernandez, Ben Prendergast, Dennis Coard
Sito web ufficiale: www.predestination.jp
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/07/2015
Voto: 7,5
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Avvitato
Scarica il Pressbook del film
Predestination su Facebook

predestination_leggero.pngFantascienza per palati eccellenti e platee disponibili a farsi lambiccare i neuroni per poter seguire le curve raffinate di questo bel cinema australiano.
“Predestination”,scritto e diretto dai fratelli Michael e Peter Spierig sul racconto “All You Zombies” di Heinlein,non conceda facili illusioni. La sua natura di Sci-Fi movie con la voce del Time Travelling,non comporta assolutamente l’iscrizione al vocabolario dei “Looper”,”Cloud Atlas”,”Minority Report”,”Source Code” o “Deja Vu”,per quanto nobili possano essere.

“Predestination” possiede il respiro forte di un film che non lascia spazi per le convenzioni di rito e batte il ritmo crescente di una storia così articolata e a spirale,da sembrare la ciclica corsa di una vite senza fine.
Composto in un creativo e complesso collage di paradossi e situazioni che si susseguono,si ripetono,si ripresentano e si modificano,il film se da un lato non offre doni nuovi,dall’altro eccelle per la sorprendente cadenza che lo ritma e per l’energia da cui è permeato dall’incipit alla rivelazione finale,in un epilogo al calor bianco.

Un Agente Temporale incaricato di piegare le linee del tempo per assicurare il successo alla sua missione segreta,si accinge a disinnescare una bomba messa da un terrorista di nome Fizzle Bomber nello scantinato di un edificio nella New York degli anni ’70.
Ma la bomba deflagra e lascia l’uomo sfigurato e vivo per miracolo. Tornato alla sua epoca,il 1985,l’uomo viene sottoposto a delicati interventi chirurgici e ricupera una normale fisionomia (Ethan Hawke). Ma un’ultima missione lo rimanda nella New York dei ’70,dove l’agente lavora al bancone di un bar e dove fa la conoscenza di uno strano personaggio,un ragazzo dalle fattezze androgine (Sarah Snook),che si fa chiamare “The Unmarried Mother”,nome con cui si firma nei suoi articoli per una rivista.
Nel corso dei colloqui,l’agente temporale si accorge della profonda conoscenza di Unmarried Mother della sensibilità femminile e quando gli chiede come sia arrivato a questo tipo di intuizioni,il ragazzo risponde con la promessa che quanto l’agente udrà,sarà la “la migliore storia che avrà mai ascoltato”.

Unmarried Mother narra del suo passato,quello di una bambina di nome Jane,abbandonata dopo la nascita sulla soglia di un orfanotrofio di Cleveland,nel 1945. Ciò che segue è il precipitare di mille eventi in successione infinita a gradiente verticale,narrati con la voce di un cinema che inviluppa la letteratura del classico noir,l’immaginario di Edward Hopper e la penna di Philip K. Dick. Un suggestivo mosaico di innumerevoli fantasie,iperboli temporali e paradossi cronologici,scorre sullo schermo in immagini rubate con eleganza alle composizioni delle Comic Novel di smalto,come pagine di cinema dense di calde grafie e ritmi incalzanti che riportano alle tavole di “V per Vendetta” o ”Sky Captain” ,scandite dalla voice over del “300” di Snyder. Gli Spierig compongono le sequenze del bar e i dialoghi fra Unmarried Mother e l’Agente.nel garbo di una finzione scenica tanto disinvolta e naturale quanto suggestiva ed evocativa,capace di risvegliare il Sense of Wonder anche nelle immaginazioni della fantascienza più artefatta.

Nella lunga sezione che segue all’incontro nel bar,dove Unmarried Mother narra la sua storia come Jane,i filmakers ritagliano una figura inquieta e misteriosa,che si racconta con una voce fuori campo che rimanda ai ricordi in “The Words” e l’esplorazione di quel passato ha con sé il magnifico senso della partecipazione. Difficile non calpestare orme già tracciate sul terreno del Time Travel,ma altrettanto difficile è il farlo con il decoro,l’eleganza e lo smalto che contraddistinguono questo lavoro.
Per cui,pazienza se la scena dell’incontro di Unmarried con sé stessa rievochi lo Spielberg più noto,o il recente “Looper”.
O pace ai sentimenti,se si rivede qualche schema degli incontri di chi ieri diventerà domani.
Qui vale di più la pena di evitare lo sforzo di fossilizzarsi nella ricerca di etichette deja vu,per raccogliere invece il segnale di uno spettacolo di identità e carattere. Sarah Snook e Ethan Hawke lavorano in tandem con la forte sinergia di chi sa come scandire il ritmo lasciandosi spazio a vicenda. La Snook è qui un cavallo di razza,in una performance magnetica e intensa,fuoco di una ellisse che pare avvitarsi all’infinito. La padronanza scenica di Hawke possiede il carisma di una gravitas stupita che permea ogni sua apparizione.

“Predestination” è certamente un film destabilizzante,ma la sua fantascienza,libera da convenzioni e giudizietti parrucconi,è cinema che disturba le comodità in poltrona e le bibite nella mano.
Paradossi temporali,ineluttabilità del fato e giochi di Kronos,si accavallano gli uni gli altri in un suggestivo groppo di circostanze e guizzi che fanno a gara con la Stele di Rosetta nella scala della decifrazione,fino alla rivelazione finale tanto criptica e inattesa quanto sorprendente e sbalorditiva. E’ dove il cinema crea la sorpresa.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere