HOME arrow Fantascienza arrow Prometheus
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Prometheus PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Fiorillo   
domenica 16 settembre 2012

Titolo: Prometheus
Titolo originale: Prometheus
USA: 2012. Regia di: Ridley Scott Genere: Fantascienza Durata: 124'
Interpreti: Michael Fassbender, Charlize Theron, Idris Elba, Noomi Rapace, Patrick Wilson, Guy Pearce, Rafe Spall, Logan Marshall-Green, Sean Harris, Kate Dickie
Sito web ufficiale: www.projectprometheus.com
Sito web italiano: www.prometheusilfilm.it
Nelle sale dal: 14/09/2012
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo
L'aggettivo ideale: Presuntuoso
Scarica il Pressbook del film
Prometheus su Facebook

prometheus_leggero.pngScozia, 2089. Una coppia di ricercatori, Charlie Holloway e Elizabeth Shaw, rinviene l'ultimo di una serie di pittogrammi sparsi in vari siti sulla Tera e rappresentanti lo stesso soggetto: giganti esseri che indicano una costellazione.
Rintracciato il pianeta delle pitture e convinti che quegli essere, chiamari Ingegneri, sono, in vero, i creatori del genere umano, i Dottori ottengono il finanziamento d'una spedizione da parte del miliardario Peter Weyland.
Dopo due anni di criosonno a bordo della Prometheus, sotto la sorveglianza del robot David, l'equipaggio arriverà sul Pianeta natale degli Ingegneri, ormai sterminati da un'oscura minaccia.

Le luci si spengono, il popcorn comincia a scoppiettare, l'emozione si accende: l'ultimo lungometraggio di Ridley Scott, il ritorno al sci fi del maestro indiscusso del genere.
Basta poco per rendersi conto della fattura estetica del prodotto: l'interpretazione dell'altro e dell'universo sopra la nostra volta celeste rimangono i cardini dello Scott-pensiero.

Basta poco per rendersi conto che il tempo delle grandi risposte e delle paure primordiali è trascorso: il regista, isieme allo sceneggiatore Damon Lindelof, indaga le nostre origini ed il nostro destino di popolo, arrivando a mettre l'uno di fronte all'altro l'uomo ed il suo creatore; v'è pure il velato tentativo di proseguire il dibattito asimoviano riguardo il rapporto uomo-macchina, eppure ai tanti, troppi, interrogativi non corrispondo altrettante valide risposte. Vano risulta anche il tentativo di riaccendere i timori per il diverso, per l'alieno: se le rare sequenze intense potrebbero turbare i più deboli, di certo non bastano per creare quel brivido cui Scott ci ha abituati.

Nonostante la sconfinata stima per il cineasta, le colpe gli vanno ascritte quasi totalmente considerate le buone prove attoriali, su tutti l'incredibile Michael Fassbender e la protagonista femminile Noomi Rapace, e l'ottimo apporto dello staff tecnico, in particolar modo la vivida fotografia di Dariusz Wolski ed il commento sonoro di Marc Streitenfield.
Arrivano i titoli di coda e con essi le luci.
Le aspettative rimangono sul fondo della confezione dei pop corn mentre il ricordo corre inevitabilmente ai progenitori fantascientifici della pellicola: il divano ci attende!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere