HOME arrow Fantascienza arrow Prometheus
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Prometheus PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 40
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
giovedì 13 settembre 2012

Titolo: Prometheus
Titolo originale: Prometheus
USA: 2012. Regia di: Ridley Scott Genere: Fantascienza Durata: 124'
Interpreti: Michael Fassbender, Charlize Theron, Idris Elba, Noomi Rapace, Patrick Wilson, Guy Pearce, Rafe Spall, Logan Marshall-Green, Sean Harris, Kate Dickie
Sito web ufficiale: www.projectprometheus.com
Sito web italiano: www.prometheusilfilm.it
Nelle sale dal: 14/09/2012
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Inadeguato
Scarica il Pressbook del film
Prometheus su Facebook

prometheus_leggero.pngSpiace dirlo ma…cos’è successo a Ridley Scott? Che fine ha fatto il regista di cult come Alien, Blade Runner e Thelma & Louise, solo per citarne alcuni?
I dati del box office USA in effetti parlavano da sé: per una megaproduzione hollywoodiana come quella annunciata, i 50 milioni di dollari incassati da Prometheus nel primo weekend non sono stati una cifra astronomica e il film è sceso troppo presto a metà classifica.
Un motivo ci sarà, anzi, più di uno. Senza starli ad elencare nel dettaglio, basti sapere che a stupire maggiormente sono la lentezza e la mancanza di verve della sceneggiatura, che si appiattisce ben presto su una storia senza capo né coda, in cui gli effetti speciali fanno da padroni a discapito di una base solida e coinvolgente.

Dopo vari prequel più interessanti e avvincenti dei rispettivi predecessori – vedi ad esempio Batman Begins – quello che il regista americano ha pensato fosse il chiarimento del suo Alien, si rivela un’opera debole, priva di carisma, con numerose falle nel soggetto.

Di contro, Ridley Scott ha puntato tutto sulla confezione del suo ultimo film di fantascienza.
Il livello visivo delle immagini è superlativo ed è accresciuto dal ricorso al 3D: splendida, a questo proposito, la sequenza nell’astronave aliena in cui l’androide interpretato da Michael Fassbender, si ritrova avvolto da un sistema galattico e rimane strabiliato dalla magnifica visione dell’universo intorno a lui.
Notevoli anche le riprese aeree iniziali sui paesaggi lunari e sterminati e molto realistiche ed efficaci le creature, aliene e non, che popolano le vicende narrate.
Ma, come si suol dire, quel che conta è la bellezza interiore: e Prometheus ne è decisamente sprovvisto. Ed è un peccato, perché Alien è un film che fa parte dell’immaginario collettivo e poteva essere arricchito anziché annichilito. Ma tant’è. Anche i grandi, a volte, commettono degli errori: in questo caso sembrerebbe trattarsi di delirio di onnipotenza.
Citazioni e autocitazioni si sprecano e appare chiaro, fin troppo presto, che il regista non è riuscito a creare nulla di veramente originale e promettente.

Non sono bastati dunque la dialettica fede-scienza o l’interesse filosofico-religioso circa l’origine dell’uomo. Il film inizia così, con una squadra di scienziati che, alle soglie del 2100, trova antichissime pitture rupestri che raffigurano una costellazione sconosciuta. Forse è lì che la creazione dell’uomo ha avuto origine: Elizabeth Shaw – interpretata da Noomi Rapace – vuole scoprirlo e a finanziare le sue ricerche c’è l’anziano Wayland – cui dà il volto Guy Pearce.
Ma la scienziata e la sua squadra si rendono conto ben presto che le creature che cercavano non sono amichevoli né tanto meno rispondono ai loro quesiti: “Perché ci avete creati? Perché ora volete distruggerci, cosa vi abbiamo fatto?”
L’ossessione per le domande esistenziali è ciò che muove l’astronave Prometheus verso il pianeta sconosciuto.
La scena finale si ricollega al primo, indimenticabile capolavoro del genere fantascientifico, ma questo prequel è solo un pallido ricordo di esso.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere