HOME arrow HOME VIDEO: arrow Fantascienza arrow Ready Player One (Blu Ray)
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ready Player One (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
lunedì 24 settembre 2018

Titolo: Ready Player One
Titolo originale: Ready Player One

Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 12 Settembre 2018.

Il film.
In un futuro prossimo, un giovane emarginato di nome Wade Watts fugge dalla sue fatiche quotidiane accedendo aready_player_one_blu_ray.jpg un gioco per computer multigiocatore chiamato 'Oasis'. Morendo, il fondatore milionario del gioco lascia la sua fortuna come premio di una caccia al tesoro all'interno dell'Oasis. Watts prende parte alla competizione dove si ritroverà a doversi confrontare - realmente e virtualmente - con nemici disposti a tutto pur di mettere le mani sulla fortuna. C'è tutto quello che ci deve essere in un film di fantascienza.
I film sui videogiochi hanno sempre floppato e perchè? Perchè hanno sempre cercato di riprodurre la magia della tastiera sul grande schermo. Linguaggi troppo differenti. Spielberg invece crea un videogioco sfruttando il cinema. Mette il cinema della nostra generazione, la fantascienza classica e il ritmo frenetico di oggi a disposizione del gioco. Come motore e cardine. E il gioco funziona alla grande.Tutti i film Marvel e i gli autobot fracassoni di Bay fanno game over al suo cospetto. Cita Zemeckis, soprattutto, ma anche tutto un universo cinefilo da Godzilla a Matrix passando per il Gigante di Ferro, Beetlejuice, fino ad Alien! Pure le scanzonate commedie degli anni 80' di J.Hughes, i film con Matthew Broderick, quelli di Peter Jackson e ovviamente del sodale G. Lucas.
E si alza la temperatura dello spettatore sulle musiche del sabato sera dei Bee Gees. Lo spezzone nell'Overlook kubrickiano di Shining poi è la ciliegina sulla torta. Funziona tutto: l'incipit, i villain della corporazione distopica/orwelliana, l'arte dell'arrangiarsi dei ribelli, la parte action puramente videoludica, la parte avventurosa e quella esistenziale con il romanzo di formazione del nerd e della giovane nerd che superano ogni livello di difficoltà per arrivare a far scaturire, in loro e noi emozioni, sentimenti, riflessioni che li e ci portano alla maturazione finale. Gira tutto alla perfezione, pure le comparse e la scelta dei brani musicali. Anche la parte nella vita reale che probabilmente era la cosa più difficile da rendere credibile. Spielberg ci riesce con acume e semplicità. Basta un'immagine iniziale emblematica con le roulottes accatastate. E allora cosa resta da fare!? uhm...direi cercare nelle tasche vuote un gettone "extra life" per rigiocarlo/rivederlo! Che ne dite!? Ready-Player-One....
Azione! ....

Video.
Il film prodotto e distribuito da Warner viene presentato nel formato di 2,40:1 con codifica a 1080 p. La confezione, presa in esame, è una semplice Amaray, dalla grafica gradevole ma priva di Artwork interno. "Ready Player One" è stato girato in digitale con telecamera Arri Alexa Plus e in 35mm con telecamera Panavision Panaflex Millennium XL2 in un mix perfetto atto ad esaltare ogni inquadratura. Successivamente riversato su un master Digital Intermediate 2K. La qualità finale del disco è sbalorditiva, regalandoci un Blu Ray notevole con un quadro video, che buca letteralmente lo schermo e riuscendo a integrare alla perfezione il mondo "reale" da quello "digitale". Trovandoci di fronte a due look completamente diversi, il Blu Ray riesce ad esaltare l'esuberanza e la vivacità di quello di Oasis e al contempo rendere sublime la cupezza e il grigiore di quello reale. Il dettaglio, in entrambi i mondi,  è pregevole, ricco di informazioni e particolarmente definito. Tutto è percepibile durante la visione del mondo reale: le pile di auto, le costruzioni fatiscenti, le crepe nei muri, anche le più piccole, le macchie di ruggine, le texture dei vestitie e ogni granello di polvere e sporco, tutto con una dovizia di dettagli che impressiona per purezza. Passando al mondo digitale, il quadro eplode in un calendoscopio di colori e dettagli che bucano lo schermo, in una sensazione di tridimensionalità incredibile.
Grazie a un Bitrate medio molto generoso la qualità finale è da disco di riferimento, perfetto per far vedere agli amici le potenzialità dell'alta definizione su grandi schermi.... Da non perdere!

Audio.
Comparto audio composto
da cinque tracce: Dolby Atmos True HD 7.1 per la lingua originale, DTS-HD Master Audio per la lingua originale e l'italiano e Dolby Digital 5.1 per Inglese e Spagnolo. Chiaramente la due traccia in Dolby Atmos per dinamicità e spazialità non possono essere paragonate a quella italiana pur in DTS-HD. Andando ad analizzare la nostra pista sonora constatiamo di trovarci di fronte a una qualità al top, con una piccata dinamicità che riesce a regalarci interessanti e molteplici effetti di ambienza consentendoci un ascolto molto coinvolgente. Per tutta la durata del film  riscontriamo un ottimo uso di tutti i diffusori che riescono a creare una notevole spazialità grazie a un uso sapiente di quelli posteriori, sempre presenti e di largo respiro. Sempre ben proporzionato l'uso del Subwoofer. I dialoghi risultano sempre cristallini permettendoci di ascoltare ogni pur piccolo dettaglio. Audio promosso a pieni voti!

Extra.
Extra corposi e interessanti, con più di 90 minuti di materiale da visionare:
NThe '80s: You're the Inspiration (6') Featurette dove Ernest Cline, cast e troupe ci raccontano la loro passione per gli anni Ottanta e il ruolo fondamentale di quel decennio nel film.
Game Changer: Cracking the Code (57') Lungo documentario che va ad analizzare il film in ogni suo aspetto attraverso una serie di filmati sul set e varie interviste. Ci permette di capire tanti aspetti del film: partendo dal libro e il suo adattamento al grande schermo, atrraverso la scelta del cast, la realizzazione del mondo reale e quello virtuale, i costumi, il design, la costruzione dei personaggi e l'importanza del motion capture fino alla location.
Effects for a Brave New World (25') Lunga featurette tutta dedicata agli effetti visivi, alla motion capture e a tutta la costruzione CG del film.
Level up: Sound for the Future (8')Featurette dedicata al sound-design del film.
High Score: Endgame (10') Il divertente incontro di Ernest Cline e Tye Sheridan ad Austin, prima della prima del film.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere