HOME arrow HOME VIDEO: arrow Fantascienza arrow Seven Sisters (Blu Ray)
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Seven Sisters (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
venerdì 06 aprile 2018

Titolo: Seven Sisters
Titolo originale: Seven Sisters
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 22 Marzo 2018.

Film
Nel 2073 la Terra è devastata da catastrofi metereologiche e dal riscaldamento globale che l'inquinamento e laseven_sisters_blu_ray.jpg sovrappopolazione hanno comportato. Una legge mondiale impone all'umanità la possibilità di concepire un solo figlio, dando in affido ad altte coppie senza prole tutti i nati in sovrappiù. Quando da un parto plurigemellare nascono ben sette bambine, il nonno, per non perderle, decide di tacerne la circistanza, di rinchiuderle in casa e di dichiararne solo una: Rachel. Poi assegna ad ognuna il nome di un giorno della settimana e, contando sul fatto che le bimbe sono identiche, organizza loro una vita dando ad ognuna la possibilità di uscire e muoversi come Rachel solo nel giorno corrispondente al proprio nome. Tutto bene, almeno fino ai trent'anni circa delle sei sorelle; ma il giorno che Lunedì non rincasa, le altre sei comprendono di esser state scoperte. Non basterà più il nascondiglio dell'astuto nonno, perché le forze dell'ordine agiranno senza pietà, sotto la guida della integerrima dottoressa a cui si devono tutte le misure severissime di contenimento della natalità....
L'idea, se non buona, è almeno curiosa e carina: peccato che stolti sceneggiatori ritengano che sia sufficiente far cambiare pettinatura o parrucca alla protagonista, per costruire un incastro plausibile e verosimile. Tutto il contrario invece, acuito da una circostanza aggavante: la carenza espressiva, a mio avviso ormai plateale, di una perennemente faraonica Noomi Rapace, che qui dà conferma di tutti i propri limiti recitativi, sospetti da tempo. Lode a Shyamalan e ancor piu' al bravo attore James McAvoy per aver saputo costruire l'uno, ed impersonare l'altro, le ben 33 personalità deviate del folle protagonista di Split: qui al contrario trionfa la banalità di un impegno unicamente da salone di coiffeur e basta. Al film peraltro non manca una buona dose di action, una certa tensione, un discreto ritmo, il sottofondo di un futuro prossimo inquietante in grado ormai di dar vita, in generale, ad un genere di cinema tutto a sé. Ma, purtroppo, tirando le somme, il risultato del film è globalmente assai al di sotto del minimo accettabile per un blockbuster di tutto rispetto. E Wirkola, dopo i due interessantissimi "Dead Snow", è rimandato con sospetto alle prossime, speriamo migliori e più efficaci avventure....

Video
"Seven Sisters" edito da Koch Media viene presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080. Come consuetudine per le uscite di pregio la confezione è una Slipcase contenente l'amaray impreziosita da un artwork interno. Oltre al film in blu ray troviamo un secondo disco dedicato agli extra e sette Card da collezione molto belle. Il film è stato interamente girato in digitale con camera Arri Alexa XT a una risoluzione 2.8K, e succesivamente riversato su un Master Digital Intermediate 4K. Con premesse di questo titpo e grazie a un Bitrate medio molto generoso, le immagni risultano perfette, con una qualità elevatissima ad ogni inquadratura dove si possono cogliere ogni più piccolo dettaglio. Maestose le riprese in esterni e in situazioni di illuminazione intensa, meno pungenti e con un livello di dettaglio che cala leggermente di notte e in condizioni di luce tenue. Gli oggetti in primo e secondo piano vengono riprodotti in modo fedele. Sempre naturali gli incarnati. Complessivamente un Blu Ray dalle immagini esplosive.

Audio
L'udio è buono e molto potente. Una pista sonora che ci regala un'esperienza d'ascolto cinvolgente. Troviamo, come sempre, due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano.
La qualità della traccia italiana è molto valida,  corposa e definita con un uso dei canali surround continuo e persistente nelle scene concitate. Subwoofer equilibrato che interviene in modo egregio. Canale centrale sempre presente che regala dialoghi chiari. Come da tradizione Koch Media!

Extra
Comparto extra buono ma non ricchissimo.
Nel primo Blu Ray troviamo unicamente una "galleria fotografica" e il "trailer italiano".
Sul secondo disco sono presenti:
"Interviste" Interviste a Giannetto De Rossi e Noomi Rapace, a Raffaella De Laurentiis, a Tommy Wirkola e al responsabile effetti speciali Bryan Jones.
"Making of" Ampio dietro le quinte di circa 14 minuti sulla realizzazione del film.
"Effetti speciali" Breve featurette di circa 4 minuti sugli effetti speciali del film.
" " Brevissima featurette sul doppiaggio attraverso il racconto di Andrea Ward, Joy Saltarelli e di Mario Cordova che anche qui ha dato la voce al personaggio di Willem Dafoe.
"7 Card da collezione"

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere