Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Seven Sisters
Titolo originale: Seven Sisters Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 22 Marzo 2018.
Film
Nel 2073 la Terra è devastata da catastrofi metereologiche e dal riscaldamento globale che l'inquinamento e la sovrappopolazione hanno comportato.
Una legge mondiale impone all'umanità la possibilità di concepire un solo figlio, dando in affido ad altte coppie senza prole tutti i nati in sovrappiù.
Quando da un parto plurigemellare nascono ben sette bambine, il nonno, per non perderle, decide di tacerne la circistanza, di rinchiuderle in casa e di dichiararne solo una: Rachel. Poi assegna ad ognuna il nome di un giorno della settimana e, contando sul fatto che le bimbe sono identiche, organizza loro una vita dando ad ognuna la possibilità di uscire e muoversi come Rachel solo nel giorno corrispondente al proprio nome.
Tutto bene, almeno fino ai trent'anni circa delle sei sorelle; ma il giorno che Lunedì non rincasa, le altre sei comprendono di esser state scoperte.
Non basterà più il nascondiglio dell'astuto nonno, perché le forze dell'ordine agiranno senza pietà, sotto la guida della integerrima dottoressa a cui si devono tutte le misure severissime di contenimento della natalità....
L'idea, se non buona, è almeno curiosa e carina: peccato che stolti sceneggiatori ritengano che sia sufficiente far cambiare pettinatura o parrucca alla protagonista, per costruire un incastro plausibile e verosimile.
Tutto il contrario invece, acuito da una circostanza aggavante: la carenza espressiva, a mio avviso ormai plateale, di una perennemente faraonica Noomi Rapace, che qui dà conferma di tutti i propri limiti recitativi, sospetti da tempo.
Lode a Shyamalan e ancor piu' al bravo attore James McAvoy per aver saputo costruire l'uno, ed impersonare l'altro, le ben 33 personalità deviate del folle protagonista di Split: qui al contrario trionfa la banalità di un impegno unicamente da salone di coiffeur e basta. Al film peraltro non manca una buona dose di action, una certa tensione, un discreto ritmo, il sottofondo di un futuro prossimo inquietante in grado ormai di dar vita, in generale, ad un genere di cinema tutto a sé.
Ma, purtroppo, tirando le somme, il risultato del film è globalmente assai al di sotto del minimo accettabile per un blockbuster di tutto rispetto.
E Wirkola, dopo i due interessantissimi "Dead Snow", è rimandato con sospetto alle prossime, speriamo migliori e più efficaci avventure....
Video
"Seven Sisters" edito da Koch Media viene presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080. Come consuetudine per le uscite di pregio la confezione è una Slipcase contenente l'amaray impreziosita da un artwork interno. Oltre al film in blu ray troviamo un secondo disco dedicato agli extra e sette Card da collezione molto belle. Il film è stato interamente girato in digitale con camera Arri Alexa XT a una risoluzione 2.8K, e succesivamente riversato su un Master Digital Intermediate 4K. Con premesse di questo titpo e grazie a un Bitrate medio molto generoso, le immagni risultano perfette, con una qualità elevatissima ad ogni inquadratura dove si possono cogliere ogni più piccolo dettaglio. Maestose le riprese in esterni e in situazioni di illuminazione intensa, meno pungenti e con un livello di dettaglio che cala leggermente di notte e in condizioni di luce tenue. Gli oggetti in primo e secondo piano vengono riprodotti in modo fedele. Sempre naturali gli incarnati. Complessivamente un Blu Ray dalle immagini esplosive.
Audio
L'udio è buono e molto potente. Una pista sonora che ci regala un'esperienza d'ascolto cinvolgente. Troviamo, come sempre, due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano.
La qualità della traccia italiana è molto valida, corposa e definita con un uso dei canali surround continuo e persistente nelle scene concitate. Subwoofer equilibrato che interviene in modo egregio. Canale centrale sempre presente che regala dialoghi chiari. Come da tradizione Koch Media!
Extra
Comparto extra buono ma non ricchissimo.
Nel primo Blu Ray troviamo unicamente una "galleria fotografica" e il "trailer italiano".
Sul secondo disco sono presenti:
"Interviste" Interviste a Giannetto De Rossi e Noomi Rapace, a Raffaella De Laurentiis, a Tommy Wirkola e al responsabile effetti speciali Bryan Jones.
"Making of" Ampio dietro le quinte di circa 14 minuti sulla realizzazione del film.
"Effetti speciali" Breve featurette di circa 4 minuti sugli effetti speciali del film.
" " Brevissima featurette sul doppiaggio attraverso il racconto di Andrea Ward, Joy Saltarelli e di Mario Cordova che anche qui ha dato la voce al personaggio di Willem Dafoe.
"7 Card da collezione"
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa