HOME arrow Fantascienza arrow Spiders
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Spiders PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 32
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
martedì 23 luglio 2013

Titolo: Spiders
Titolo originale: Spiders
USA: 2012. Regia di: Tibor Takács Genere: Fantascienza Durata: 89'
Interpreti: Christa Campbell, Patrick Muldoon, William Hope, Shelly Varod, Sydney Sweeney, Jon Mack, Pete Lee-Wilson, Christian Contreras, Sarah Brown, Nikolai Sotirov, Atanas Srebrev
Sito web ufficiale: www.moviescoremedia.com/screamworks/2012/10/16/spiders-3d-joseph-conlan
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 27/02/2014
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Debacle
Scarica il Pressbook del film
Spiders su Facebook

spiders_leggero.pngSarebbe un errore cadere nella trappola dei ragnoni di "Spiders" per accondiscendere ad un pur comprensibile senso di nostalgia per la fantascienza nel cinema di ieri.
Anacronistico e irrisolto "Spiders",del regista canadese Tibor Takacs,è uno sguardo assente allo spettacolo di sei decenni fa,incolore stravaganza copiativa senza ragion d'essere e probabile contenuto.

Un satellite sovietico proveniente dallo spazio si schianta in piena New York,finendo nei tunnel della metropolitana. La navicella ospita un nido di ragni alterati geneticamente e capaci di secernere una tela dai poteri straordinari,in grado di rivoluzionare i mezzi di difesa e le industrie del Paese. Jason (Patrick Muldoon),un impiegato addetto alla coordinazione del traffico sotterraneo,(cfr. Denzel Washington in Pelham 123),si trova a dover far fronte ad un grosso problema,quando si accorge che i ragni mutanti,nel frattempo cresciuti a dismisura,minacciano la città. Ma jason scopre anche che il governo sta cercando di insabbiare i fatti e non renderli pubblici,con l'evidente scopo di trarne un bieco profitto per la nazione.
L'obiettivo è rintracciare e distruggere la regina.

Solo la blanda ipotesi di un sentimento di malinconia per un cinema vissuto da bambini può aver indotto Takacs ad unirsi allo sceneggiatore Joseph Farrugia ("Baby Face Nelson") per produrre questo drammatico scacco professionale e autentico lavoro di cinema a perdere.
Chi si ricordasse di "Fase IV distruzione Terra",ottimo film,purtroppo ignorato,di quel geniale grafico che è stato Saul Bass,si ricorda anche la formidabile spinta di energia che il regista ha saputo dare al suo film,pur visitando territori già esplorati e colonizzati oltre misura dalla fantascienza di sempre,instillando un altissimo senso di disagio e inquietudine in un lavoro praticamente privo di effetti speciali e basato solo su regia e dettagli.

"Spiders",vagheggiando l'"Assalto alla Terra" di Gordon Douglas,sciupa cinema e fantascienza in una finzione esausta e abusata dove non solo non appare neanche l'ombra di una novità,ma dove è anche evidente l'inconsistenza di ogni contenuto.
La manualità di Harryhausen è maestra del digitale,così come l'arte sovrintende la tecnologia vuota e questo spiega l'abisso fra "Il mostro dei mari" e il lavoro di Takacs.
Debole e banale sotto ogni aspetto,dalle voci dei ragni,grugniti,stridii,ruggiti,all'indigenza dei ricorsi digitali,dall'approssimazione ambientale (non è Manhattan la location delle riprese),alla trama sfibrata e squallida,ai sottotesti grotteschi,complotti di governo e tresche burlesche, "Spiders" sembra un mesto ricordo di Ed Wood,privato del visionario senso di irrealtà e illusione.
Cinema-clown,quello di "Spiders" che una generosa dose di buonismo può giustificare solo con l'intenzione da parte di un regista e uno scrittore di mettere in satira una fetta di cinema della nostalgia.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere