Star Wars: il ritorno dello Jedi
Titolo originale: The return of the Jedi
USA: 1983 Regia di: Richard Marquand Genere: Fantascienza Durata: 133'
Interpreti: Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels, Peter Mayhew, Sebastian Shaw, Ian McDiarmid
Sito web:
Nelle sale dal: 1983
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino
La battaglia per la libertà della galassia è entrata nel vivo. I ribelli mettono in campo tutte le forze disponibili contro l'impero e inviano Ian Solo (Harrison Ford) e Leila (Carrie Fisher) in un pianeta popolato da orsacchiotti per conquistare una base imperiale.
Luke Skywalker (Mark Hamill), divenuto cavaliere jedi, affronta in un ultimo duello finale il perfido Darth Vader, suo padre.
Ultimo capitolo della prima trilogia di Lucas.
In un tripudio di effetti speciali, presenti più che nei precedenti episodi, la storia si avvia alla sua conclusione, costituita da un'epocale guerra stellare che si svolge nello sconfinato spazio della galassia e che vede le astronavi ribelli anteporsi all'organizzata flotta imperiale. Lucas si è sbizzarrito a creare ogni tipo di mezzo volante, dalle navicelle alle cacciatorpediniere, aggiungendo inoltre i mezzi di terra come i quadrupedi da battaglia.
La fantasia del produttore americano porta ad esplorare nuovi mondi e a conoscere altre popolazioni che abitano pianeti lontani e diversi tra loro. Ian Solo e Leila si ritrovano nella patria di strani orsetti socievoli e primitivi presenti in una grande foresta, è l'occasione per mitigare la tensione dello scontro fra ribellione e imposizione.
Si sa, comunque, che il tema principale è costituito in tutto e per tutto dal duello finale con le spettacolari spade laser fra il padre e il figlio, Luke e Darth Vader, il cui vero nome è Anakin Skywalker. Luke cerca di riportare il padre sulla retta via della forza e nasce in Anakin un conflitto interiore. Tra di loro si insinua la figura invadente e possessiva dell'imperatore, intenzionato a controllare i poteri di entrambi rendendoli suoi servi fedeli. Trionferà il sentimento paterno, ma il sacrificio pare inevitabile.
Molta azione, straordinarie battaglie nello spazio, ma annoiano un po' le scene nella foresta con gli orsetti guerrieri, divagazione comica e grottesca della guerra galattica. La meravigliosa colonna sonora di John Williams alza i toni dell'epicità della saga, dettando perfettamente i tempi filmici e creando un ritmo ideale.
Il film si pone come atto conclusivo di un trittico di avventure memorabili, ma proprio perchè l'intera vicenda inizia in medias res senza specificare nè approfondire, Lucas deciderà di congegnare e portare sul grande schermo una seconda trilogia che si farà carico di ogni spiegazione e introdurrà nuovi personaggi in grado di completare l'idea alla base di questa epopea stellare.
|