Star Wars l'impero colpisce ancora
Titolo
originale: The Empire Strikes Back
USA: 1980 Regia di: Irvin Kershner Genere:Fantascienza Durata: 124'
Interpreti:Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Mark Hamill, Frank Oz.
Sito web:
Nelle sale dal: 1980
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino
Mentre Leila e Ian Solo (Harrison Ford) cercano aiuto in una città commerciale, Luke Skywalker diviene apprendista del piccolo Yoda, grande Jedi ritiratosi da tempo in un pianeta paludoso.
Il ragazzo si prepara ad affrontare Darth Vader.
Episodio all'altezza del precedente, spettacolare e pieno d'azione. Il protagonista Luke acquisisce consapevolezza dei propri poteri e si prepara a seguire il suo destino, forse glorioso.
Se nel primo capitolo la scena era alla fine monopolizzata dal duello fra il vecchio maestro Obi Wan Kenobi e l'oscuro Darth Vader, ora tutta l'attenzione si focalizza sulla scena finale, in cui il giovane Skywalker affronta il discepolo dell'imperatore.
Lord Vader gli rivela di essere suo padre, rivelazione questa che da adesso in poi caratterizzerà tutto il resto della saga.
Sebbene in un contesto fantascientifico si attenuino i drammi e le problematiche umane, il rapporto tra padre e figlio resterà il motivo dominante di quest'epopea stellare e tenderà ad essere approfondito proprio in virtù della sua straordinarietà.
Come sappiamo, la storia dei Jedi e di Darth Vader stesso ha a che fare con un forte spirito guerriero legato a quell'entità intangibile ma presente che è la forza: ebbene Lucas trae ispirazione dalla filosofia degli antichi samurai, imitando in parte armature, spade e posture, collocate ovviamente in un ambito pregno di tecnologia.
La sua visione futuristica sembra non avere confini, creando uno spazio ormai colonizzato ma comunque vasto, rendendolo un campo di battaglia assai affascinante e sontuoso. La produzione ha investito la maggior parte delle sue risorse nelle scenografie, nei costumi e negli effetti speciali, creando un'atmosfera non surrale ma lontana nel tempo, proiettata in un'era in cui gli antichi valori si antepongono a logiche avveneristiche. Questo film si pone al centro della storia delle guerre stellari, fungendo da bretella narrativa indispensabile per l'evolversi di una vicenda dal finale aperto e imprevedibile. E' necessario ancora omaggiare il grande lavoro dei tecnici, grazie ai quali le varie sequenze sono potute risultare così credibili e magnifiche.
Ne derivano due premi Oscar per il suono e gli effetti speciali visivi. Il racconto è proteso quindi verso il terzo episodio della saga, in cui le trame originate dall'incontro dei vari personaggi troveranno una soluzione congeniale.
|