Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Strange Days PDF Stampa E-mail
Scritto da Ciro Andreotti   
venerdì 20 aprile 2018

Titolo: Strange Days
Titolo originale: Strange Days
USA 1995 Regia di: Kathryn Bigelow Genere: Fantascienza Durata: 146'
Interpreti: Ralph Finnies, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Mike Wilnott, Vincent D’Onofrio, Glenn Plummer, Brigitte Bako, Joe Urla, Elliott Sanders
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 03/09/1995
Voto: 8
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Caleidoscopico...
Scarica il Pressbook del film
Strange Days su Facebook

strange-days-poster.jpgA Los Angeles vive Lenny Nero, un ex poliziotto della buoncostume e spacciatore di clips per il filo viaggio, una tecnologia illegale in grado di fare rivivere, per mezzo di un lettore cerebrale, tutte le sensazioni incise da chi precedentemente aveva indossato un particolare registratore.
A due giorni dal capodanno del 2000 Lenny si trova recapitata da Tick, il suo pusher di clips, un filmato recante un Blackjack, cioè la morte in diretta di uno dei protagonisti.
Lenny pure rimanendo profondamente contrariato dal filmato lo acquista, da quel momento per lui inizierà un viaggio che gli cambierà la vita.

La vigilia del secondo millennio attraverso lo sguardo di Kathryn Bigelow è molto simile a Blade Runner. Ancora una volta siamo in una Los Angeles perennemente avvolta in una penombra spettarle e in presenza di una bolgia di persone pronte ad affollarne disordinatamente le strade.
Se nella pellicola diretta da Ridley Scott era il test Voight-Kampff a farla tecnologicamente da padrone, in tal caso è lo SQUID la novità del momento e lo strumento per mezzo del quale vive e sopravvive Leonard ‘Lenny’ Nero, un Ralph Finnies lontano dai personaggi shakespeariani che tanto l’hanno reso famoso.

L’attore inglese aggiungendo una sana dose d’ironia e demandando a Angela Bassett la parte più fisica e concreta della coppia, riesce a tramutare un personaggio dal quale probabilmente sarebbe meglio allontanarsi molto rapidamente, in un eroe della porta accanto. È però tutta l’impalcatura della pellicola che riesce a reggersi alla perfezione: ogni personaggio è difatti perfettamente delineato, inclusa la giovane cantante Faith impersonata da Juliette Lewis e per tacere di Angela Bassett nel ruolo di una tassista per VIP, che vede in Lenny qualche cosa di più di un semplice spacciatore di vecchi ricordi.

La regista divide con l’ex marito James Cameron e con il co –sceneggiatore Jay Cocks, noto al grande pubblico per aver collaborato anche alla realizzazione di Star Wars, il merito di una pellicola apparentemente pessimistica ma al tempo stesso carica di pathos e adrenalina; non ci riferiamo di certo a quella pompata nel sangue grazie alla filo trasmissione ma a quella narrata da una sceneggiatura perfettamente orchestrata fra I meandri di una città in attesa del nuovo millennio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere