HOME arrow Fantascienza arrow Superman Returns
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Superman Returns PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Elisa Giulidori   
sabato 20 gennaio 2007

Superman Returns
USA: 2006. Regia di: Bryan Singer Genere: Fantascienza Durata: 154'
Interpreti: Kevin Spacey, Brandon Routh, Kate Bosworth, James Marsden, Frank Langella, Sam Huntington
Recensione di: Elisa Giulidori

superma1.jpgBrian Singer returns. Dopo aver diretto i primi due film della saga degli X-Men, ora il regista de "I soliti sospetti" torna ad occuparsi di supereroi da fumetto, o meglio del supereroe per antonomasia, Superman. Dal gruppo di mutanti all'eroe singolo, solo nella sua immensa potenza, più vicino ad un dio che all'uomo, capace di percepire qualunque suono, ogni singola richiesta d'aiuto, volare tanto velocemente da un punto all'altro della Terra da sembrare onnipresente. Come Atlante, Superman porta sulle sue possenti spalle il peso del mondo. Ma a volte questo fardello è troppo da sopportare da soli e alla notizia del ritrovamento di alcuni resti del pianeta Krypton, l'uomo d'acciao parte e lascia la Terra. Tornato a casa, dopo cinque anni, trova molte cose cambiate, Lois Lane, ora è madre di un bimbo di quattro anni, stabilmente accasata e vincitrice del premio Pulizer grazie all'articolo "Perché il mondo non ha bisogno di Superman". Intanto Lex Luthor è riuscito a uscire di prigione, grazie ad un cavillo legale; ha raggirato una vecchia miliardaria, dalla quale ha ricevuto una enorme eredità che gli consente di mettere in atto il suo piano criminale. Singer parte dal film di Richard Donner, da cui riprende i temi musicali di John Williams, l'utilizzo della voce e di alcune immagini di Marlon Brando nei panni di Jor-El e i titoli di testa, per creare un film fortemente personale. Con uno stile elegante e asciutto, riesce ad armonizzare l'aspetto spettacolare della vicenda allo sviluppo del personaggio, enfatizzando il suo superomismo, tanto che Clark Kent, l'alter ego umano di Superman, è ridotto a ruolo di comparsa. Per Singer, Superman non deve solo salvare le nostre vite fisiche ma essere una guida morale, come suggeriscono le parole che Jor-El ha lasciato in eredità al figlio: "Anche se sei stato cresciuto come un essere umano, tu non sei uno di loro. Loro sanno essere delle grandi persone, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Quello che a loro manca, è solo la Luce che indichi la strada per questa ragione - la loro conoscenza della bontà - ho mandato te... il mio unico figlio... ". Il rimando cristologico è evidente e fortemente sottolineato da Singer, anche nelle movenze, l'atterraggio e l'ascensione in verticale sembrano rimandare ad una iconografia sacra. Ma la bravura di Singer e dei suoi sceneggiatori è insinuare lentamente, ma sempre più profondamente, le debolezze di questo semi-dio: Superman che spia con i suoi raggi x la vita domestica di Lois, il tentativo di riconquista dell'amata utilizzando il volo. Più che alla kriptonite questo Superman è vulnerabile ai sentimenti. Non manca poi l'aspetto più spettacolare, con Superman che afferra un aereo che sta precipitando o salva uno Shuttel in difficoltà; né l'ironia affidata in gran parte a Lex Luthor, interpretato con gran divertimento e bravura da Kevin Spacey. Tutto per due ore e mezza di grande spettacolo che solo nell'ultima parte tende a dilungarsi un pò.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere