HOME arrow Fantascienza arrow The Congress
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Congress PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 31
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 10 giugno 2014

Titolo: The Congress
Titolo originale: The Congress
USA: 2013. Regia di: Ari Folman Genere: Fantascienza Durata: 85'
Interpreti: Robin Wright, Harvey Keitel, Paul Giamatti, Kodi Smit-McPhee, Danny Huston, Sarah Sami Gayle, Michael Stahi-David, Michael Landes, Sarah Shani
Sito web ufficiale: www.thecongress-movie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 12/06/2014
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Avanguardista
Scarica il Pressbook del film
The Congress su Facebook

thecongress_leggero.pngDopo l’acclamato “Valzer con Bashir” del 2008, Ari Folman torna dietro la macchina da presa per raccontare il cinema del futuro mescolando due generi nei quali si muove meravigliosamente. La prima parte del film è una via di mezzo tra fiction e documentario, per la seconda utilizza l’animazione.

L’attrice Robin Wright (che interpreta se stessa) riceve dai Miramount Studios un’offerta che cambierà il suo futuro. Le viene proposto di digitalizzare la sua figura, comprese tutte le sue emozioni, per avere la facoltà di ricrearla sullo schermo a proprio piacimento in tutti i tipi di film e ruoli, anche quelli che – durante la sua carriera - ha rifiutato. In cambio la sua immagine rimarrà sempre quella di una trentenne e avrà un cospicuo compenso.
Firmando accetterà di non recitare in nessuna forma o contesto. Il contratto sarà valido per vent’anni. La macchina da presa si accende sul volto di Robin Wright, messa in una dimensione quasi documentaristica.

Col progredire del racconto lo spettatore conosce questa donna, le scelte fatte nel passato e le scelte che si trova a fare oggi. Ari Folman utilizza la storia di Robin Wright per mostrare a cosa può andare incontro il cinema nel futuro, un futuro mai così vicino.
Il film è tratto dal romanzo ‘Il congresso di futurologia’ (edito da Marcos Y Marcos) del grande scrittore di fantascienza Stanislaw Lem. Uno dei suoi romanzi più celebri è ‘Solaris’, dal quale Andrej Tarkovskij ha tratto il film omonimo.
Se nel libro Lem ha previsto il pieno controllo dei produttori di medicinali sulle emozioni umane, nel film Folman mostra come le attuali tecnologie e alcune possibili future minaccino di far scomparire il cinema cha tanto si è amato. Folman spinge molto in avanti (e neanche poi tanto) il concetto di attore, riducendolo ad una mera formula chimica.

Chiunque potrebbe assumerlo sotto forma di farmaco, realizzando così nella propria mente il film che desidera. Il regista sottolinea la vacuità del processo, quanto una vita di sola immaginazione possa dare conforto, ma sia ingannevole, in fondo tutto ciò che vogliamo è provare emozioni, ma che siano vere e profonde.
Abbandonandoci alla chimica perderemmo la concretezza e la verità di tutto ciò. Presentato alla 66esima edizione del Festival di Cannes, “The Congress è prima di tutto un fantasy futuristico, ma anche una disperata richiesta d’aiuto ed un grido di nostalgia per il vecchio cinema che conosciamo ed amiamo” spiega Ari Folman. È solo nella parte conclusiva che il racconto perde di mordente, non mantenendo l’equilibrio raggiunto fin lì e sovraccaricando di informazioni che disperdono l’attenzione.

Nonostante questo, rimane un film acuto, originale, che mette in guardia dalla corsa alle tecnologie sempre più avanzate.
Lancia un messaggio sul quale soffermarsi a riflettere: il cinema è già cambiato tanto nel corso dei ultimi decenni, eppure quello artigianale rimane il migliore e più emozionante, quello che fa battere il cuore, commuovere e smuovere gli animi.
I film non sono solo per gli occhi, c’è molto di più.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere