Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: The last Scout
Titolo originale: The last Scout Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 08 Febbraio 2018.
Film
2065. La Terra è stata devastata dalle guerre e ciò che resta dell'umanità è caricata su flotte di navi spaziali, costrette a viaggiare per la galassia nella speranza di trovare un nuovo mondo. Dopo 7 anni di viaggio e isolamento, l'equipaggio della Pegasus sta per arrivare a destinazione quando sul proprio tragitto incontra una nave abbandonata. Quasi prossimi al completamento della loro missione ma con la loro sanità mentale oramai compromessa, i viaggiatori si renderanno conto di non essere soli e di dover lottare per la sopravvivenza della razza umana.... Film lento, che tende a mischiare un'insieme di situazioni già viste mille volte. Il regista opta per un approccio delicato; lasciandoci in compagnia dell'equipaggio della Pegasus per un bel po 'di tempo prima che la trama inizi a prendere una certa forma e tutto questo non giova alla storia ma rende il tutto particolarmente stantio. Disegna, o perlomeno prova a disegnare, lo status dei vari personaggi, tutti particolarmente stereotipati, senza però riuscirvi.
Da un lato, ci dà la possibilità di immergersi in un'atmosfera claustrofobica, a fianco dell'equipaggio in difficoltà, dall'altro ci fornisce su un piatto d'argento una serie di situazioni talmente scontate che cadono nel ridicolo. Sfortunatamente il regista permette a questa situazione di continuare troppo a lungo portando lo spettatore alla noia più assoluta. Ed'è la noia il problema che affligge il film. Una volta capito lo scopo della missione il film gira alla cieca per tutta la sua durata diventando un un viaggio nella nel nulla siderale....
Video Il film prodotto da Templeheart Films, Knusperstein Productions e Runaway Features viene disribuito da Koch Media e presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080 p. La confezione è l'intramontabile Amaray, provvista di un gradevole Artwork interno. Non si hanno notizie in merito alle telecamere utilizzate per le riprese. Questa volta purtroppo dobbiamo constatare che la qualità di questo Blu Ray non è particolarmente elevata, pur con un Bitrate medio importante. Il quadro video globale è altalenante. Troviamo inquadrature con un dettaglio discreto, specialmente in certi primi piani, ad altre tendenzialmente impastate e dove i dettagli tendono a sparire. Sufficienti i colori. Buoni gli incarni.
Audio
Comparto audio nettamente migliore rispetto al comparto video. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano valide e con una cura particolare per i dialoghi, resi sempre in modo preciso. La qualità sonora è nella media e l'uso dei canali surround nei pochi momenti di tensione è sufficiente a creare un effetto di ambienza.
Sunwoofer bilanciato ma che interviene raramente.
Extra
Comparto extra nullo.
Troviamo il solo Trailer.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa