HOME arrow Fantascienza arrow The Mutant Chronicles
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Mutant Chronicles PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
mercoledì 29 ottobre 2008

The Mutant Chronicles
Titolo originale: The Mutant Chronicles
USA: 2008 Regia di: Simon Hunter Genere: Fantascienza Durata: 111'
Interpreti: Ron Perlman, Thomas Jane, Devon Aoki, Benno Furmann, Anna Walton, John Malkovich
Sito web: www.mutantchroniclesthemovie.com
Nelle sale dal: In dvd - Inedito Nelle Sale
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi

mutant_chronicles_leggero.jpegNell’anno 2707 quattro Corporazioni – Capitol, Bauhaus, Mishima e Imperial – si contendono le poche risorse residue. Durante uno scontro, le esplosioni distruggono un antico sigillo, che impediva l’accesso ad una macchina sepolta nelle viscere del sottosuolo da migliaia di anni. La macchina, si suppone d’origine diabolica, trasforma gli uomini in demoni e ben presto il genere umano rischia di venire sopraffatto dalle orde mutanti. Mentre una minoranza privilegiata migra verso altri pianeti, Fratello Samuel (Ron Perlman) assembla una squadra di specialisti delle quattro Corporation per una missione suicida: distruggere la macchina una volta per tutte e porre fine alla terribile minaccia.
Se questo soggetto vi sembra stupido, sappiate che “The Mutant Chronicles” è tratto dall’omonimo gioco di ruolo che conobbe qualche fortuna negli anni ’90, generando anche una variegata prole di boardgames, giochi di carte, fumetti e persino un videogame.
Non sono molti i film che si ispirano ad un gioco di ruolo, tranne il ridicolo “Dungeons and Dragons” o la saga di “Underworld”, adattamento non dichiarato del “World of Darkness” della “White Wolf”, né quelli che utilizzano un’ambientazione steampunk. Il genere prospera nel fantasy anglosassone ma al cinema, con l’eccezione di “La Bussola d’Oro”, è confinato in produzioni low-budget come il neozelandese “Perfect Creatures”. L’accoppiamento delle due cose appariva quanto meno curioso, e in effetti bisogna dire che “The Mutant Chronicles”, pur negli ovvi limiti del genere, non merita gli strali che si sono abbattuti su di lui un po’ da tutte le parti.

Il film si abbandona alla vertigine temporale propria dello steampunk, ed inizia nelle fangose trincee della I Guerra Mondiale. Un mix tra “All’Ovest niente di nuovo” e le “Tempeste d’acciaio” descritte da Junger, insomma, però brutalizzati dall’abbondanza di rendering digitali e dagli effetti aggiunti in postproduzione.
In seguito, nei costumi e nelle ambientazioni, che ricordano il periodo dei blitz nazisti su Londra, si aggira intorno agli anni ’40, per poi virare verso un’immaginario favolistico alla “Hellboy”. Forse non del tutto a caso, infatti, troviamo Ron Perlman protagonista nelle vesti del monaco Samuel.
Dopo un incipit alquanto interessante, “The Mutant Chronicles” diventa una sorta di remake di “Quella sporca dozzina”, con i demoni mutanti al posto dei nazisti. L’assortito gruppetto è capitanato da Mitch Hunter, il Thomas Jane di “The Mist” e “The Punisher”, e comprende la Devon Aoki di “Sin City”, presentata da Samuel con l’immortale definizione: “Single mother, 61 kills”.
Un breve cameo di John Malkovich, in cui, con sopraffino understatement, rifiuta di lasciare la Terra preferendo lasciarsi sopraffare dai demoni, perché l’assenza di gravità interferisce con la sua digestione, insaporisce il piatto.

Le scene d’azione in stile Hack’n’Slash sono sufficientemente concitate e violente da soddisfare il fan del genere, ma i veri punti di forza del film sono l’ottima fotografia, desaturata e ridotta alla sola tavolozza dei grigi e dei toni brunastri, di Geoff Boyle, gli effetti digitali che scardinano il bieco fotorealismo, le scenografie di Caroline Greville-Morris e la regia di Simon Hunter, già autore del dimenticabile slasher “Lighthouse”, in grado di lavorare sulla composizione dell’inquadratura con una perizia superiore alla media dei registi delle produzioni a basso costo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere