Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The vast of night PDF Stampa E-mail
Scritto da Chicco D'Aquino   
martedì 09 giugno 2020

The vast of night (The vast of night) USA 2019 Regia di: Andrew Patterson Genere: Fantascienza Durata: 90' Cast: Sierra McCormick, Jake Horowitz, Gail Cronauer, Cheyenne Barton, Gregory Peyton, Mallorie Rodak, Mollie Milligan, Ingrid Fease, Brandon Stewart.
Nelle sale dal:
Esclusiva Amazon Prime Video

Recensione di: Chicco D'Aquino Voto: 7
L'aggettivo ideale: Classico...

Cayuga, New Mexico, anni ‘50, una serata speciale. Alla palestra comunale si gioca il derby cestistico della valle, grande attesa sugli spalti. Il clima èthe-vast-of-night.jpg surriscaldato, famiglie, ragazzi, anziani si affollano sulle gradinate. Mancano pochi minuti all’inizio del match. Il conduttore radio dell’emittente locale, Everett è in fibrillazione e balzella da un lato all’altro del campo da gioco alla ricerca di Fay, centralinista sedicenne che dovrà occuparsi di interviste prepartita con un registratore a nastro.
Finito le registrazioni, Fay raggiunge la sua postazione di lavoro e tra chiamate di varia natura capta strani messaggi in codice. Inizia così il film vero e proprio, con un omaggio costante alla serie “Ai confini della realtà” e alle atmosfere dense di suspance che ne hanno da sempre caratterizzato il format.

Attraverso alcune testimonianze, telefoniche e de visu Everett e Fay si ritrovano in una dimensione inaspettata, con i sospetti che si fan sempre più certezze e con una vita che vorrebbero cambiasse. Non lontanissimo, a circa 800 chilometri Roswell continua a conservare i suoi segreti nella misteriosissima Area 51. Ancora un decennio e il mondo avrebbe assistito all’assassinio di Stato di JFK, all’invasione del Vietnam, con i suoi morti e la sua disfatta e, dopo Presidenti più o meno democratici, l’America avrebbe offerto il meglio di sé alla mercè di un paranoico e pericoloso miliardario.

Girato prevalentemente in Texas a Whitney (in poco più di 17 giorni e 6 mesi di meticolosa pre-produzione) il film si inserisce perfettamente nella mitologia della sf americana degli anni ‘50, tra guerra fredda, anticomunismo diffuso e acritico e un primo, timido consumismo post bellico. Azzeccatissimi e calati perfettamente nei rispettivi ruoli, Jake Horowitz, l’esuberante ed efficiente speaker radiofonico Everett Sloan e Sierra Mc Cormick, l’arguta e generosa Fay Crocker.
Come riconosce Andrew Patterson, film-maker trentottenne (ho avuto molte influenze da radio e letteratura) con alle spalle una solida formazione in regia a Dallas, i riferimenti sono diversi.

Si va da X-files a “Incontri ravvicinati del terzo tipo” senza tralasciare la serie sf piu’ popolare degli anni ‘50 già ricordata sopra: “Ai confini della realtà”. A impreziosire la riuscita della pellicola, un asso nella manica come Steven Soderbergh, produttore esecutivo che ha coniugato efficacemente disponibilità del budget agli aspetti più strettamente artistici e tecnici. E anche grazie probabilmente a quest’apporto i riconoscimenti non hanno tardato ad arrivare.
Tra i molti il primo premio come miglior film narrativo allo Slamdance Film Festival di Park City, Utah e all’Edinburgh International Film Festival come il più meritevole lungometraggio internazionale.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere