HOME arrow Fantascienza arrow Transformers
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Transformers PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 19
ScarsoOttimo 
Scritto da Domitilla Pirro   
giovedì 28 giugno 2007

Transformers
USA: 2007. Regia di: Michael Bay Genere: Fantascienza Durata: 135'
Interpreti:Shia LaBeouf, Megan Fox, Charlie Bodin, Dane Cook, Frederic Doss, Josh Duhamel, Rachael Taylor, Peter Cullen, John Turturro, Jon Voight, Tyrese Gibson, Bernie Mac, Rizwan Manji, Michelle Pierce, Chris Ellis
Sito web: www.transformersmovie.com
Voto: 6
Recensione di: Domitilla Pirro

13.jpg"In principio era il cubo": mai incipit cinematografico fu più involontariamente esilarante. Il basso inconfondibile di Alessandro Rossi, qui doppiatore dell'Autobot Optimus Prime, ci guida suo malgrado tra asteroidi e collisioni nello spazio siderale solcato da giganteschi pupazzi di latta.
Preparatevi a non guardare mai più un Suv con gli stessi occhi: i Transformers sono tornati. Per chi ne fosse ancora beatamente ignaro, riassumiamo: sul pianeta Cybertron è sorta un'epica battaglia tra entità aliene, gli Autobots - protettivi, buoni - e i Decepticons - violenti, cattivi. L'oggetto del contendere, un mistico cubo dal quale dette creature metalliche traggono forza vitale, finisce però sulla Terra a causa di intricate vicissitudini guerraiole: per questo l'intera truppa decide su due piedi di trasferire il fronte in casa nostra, solidarizzando o meno coi locali. Sam Witwicky (Shia LaBeouf) è l'adolescente in tempesta ormonale che farà sorridere la platea durante la prima parte dello spettacolo, fraternizzando con l'Autobot Bumblebee (trasformatosi nella sua Kamaro giallo canarino) e, già che c'è, contribuendo a salvare il mondo. Dal 1984 ad oggi, i cromatissimi paladini interstellari nati dall'intuizione di mastri giocattolai giapponesi (ovvio) e resi oro puro dal colosso americano Hasbro (altrettanto ovvio) hanno divertito stuoli di ragazzini. Ed è un trio di tutto rispetto quello cimentatosi nell'impresa di rispolverarne il fascino in sala: Steven Spielberg produce, Michael Bay dirige e la Industrial Light & Magic di George Lucas "tridimensiona" un film che mantiene le botte da orbi promesse e, almeno inizialmente, distrae. Ma la vocazione commerciale di questi eroi-giocattolo è evidente nell'opera di quello che qualcuno ha già definito Michael E-bay: se l'ineluttabile lancio di gadgets connessi alla pellicola non può stupire, infastidisce l'esplicito product placement direttamente sullo schermo, dove marchi e loghi si susseguono senza sosta. Dopotutto è proprio nel campo pubblicitario che il regista di "Bad Boys", "Armageddon" e "Pearl Harbor" nasce e cresce: ed è alla pubblicità in grande stile che evidentemente torna con questo trionfale spot di 135 minuti che diverte finché non decide di prendersi sul serio. La virata in senso esistenzial-patriottico che caratterizza la seconda parte del film, con robottoni logorroici che menano le mani dispensando pillole filosofiche ("La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti"), delude chi fosse rimasto piacevolmente colpito dall'autoironia iniziale.
Ma, parola di comparsa che assiste all'atterraggio alieno: "È più fico di Armageddon!".
Tanto basta?

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere