HOME arrow HOME VIDEO: arrow Fantascienza arrow Tremors Collection (Blu Ray)
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Tremors Collection (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
lunedì 10 dicembre 2018

Titolo: Tremors Collection
Titolo originale: Tremors Collection
Caratteristiche del cofanetto in Blu Ray in vendita dal 14 Novembre 2018.

Film
Il Box contiene tutti e sei i film della saga: "Tremors", "Tremors 2 – Aftershocks", "Tremors 3 – Ritorno atremors_collection_blu_ray.jpg Perfection", "Tremors 4 – Agli inizi della Leggenda", "Tremors 5 – Bloodlines" e il recente "Tremors – A Cold Day in Hell". Analizziamo il primo, che senza ombra di dubbio, rimana quello iconico e considerato da tutti un piccolo classico della fantascienza e anche l'unico che è uscito nelle sale cinematografiche. A Perfection, ironico nome di un microscopico e tutt'altro che perfetto centro abitato tra il deserto e le montagne del Nevada, fanno la loro terribile apparizione alcuni rapidissimi e voracissimi serpentoni sotterranei. Ciechi, ma sensibili al più piccolo rumore, i vermi colpiscono senza scampo, distruggendo e ingoiando qualsiasi cosa.
La piccola comunità è costretta a una battaglia senza quartiere....
A fronteggiare questa genìa di mostri un’irresistibile duo di simpatiche sagome in versione redneck: Val McKee ed Earl Bassett (Kevin Bacon e Fred Ward che rivelano insospettabili doti da attori brillanti), i due sono i tuttofare di Perfection, sempre in giro a fare riparazioni e lavoretti vari, e sempre presi a punzecchiarsi e battibeccare. E con loro gli altri residenti di Perfection, tra i quali: Burt Gummer (Michael Gross diventato famoso nel ruolo di babbo di Michael J Fox nella serie Casa Keaton) e signora, Heather Gummer (la cantante country Reba McIntire, suo il pezzo sui titoli di coda), coniugi survivalisti armati fino ai denti, la studentessa universitaria specializzanda in sismologia Rhonda (Finn Carter), Walter Chang (il simpatico Victor Wong) il gestore dell’emporio (unico esercizio commerciale per miglia e miglia). Nel cast è presente anche la giovanissima Ariana Richards che si allena per i futuri impegni con ben più celebri mostri (sarà la ragazzina esperta di computer braccata dai dinosauri in 'Jurassic Park'). Tremors è il tipico b movie come se ne facevano tanti negli anni ’80, che mescola fantascienza, humour e un pizzico di horror, ispirato a quei film di mostri, degli anni ’50, che raccontavano di insetti cresciuti a dismisura, mentre seminavano morte e terrore nelle lande deserte degli U.S.A. (si pensi alle formiche giganti che marciavano nel Nuovo Messico di "Assalto alla terra" o alla enorme "Tarantola" che zampettava in Arizona, del film omonimo). Ma i mostri della pellicola sono essi stessi una citazione (sono stati realizzati sul modello dei vermi del deserto del ciclo fantascientifico di Dune). Pellicola, veloce, briosa e ritmata che regala pure qualche brivido e tanta suspense....

Video
I primi cinque film della saga vengono presentati nel formato 1,85:1 con codifica a 1080i e il sesto con il formato di 1,78:1. La confezione è una grossa Amaray dalla grafica non particolarmente azzeccata e impreziosita da un minimale artwork interno dove sono elencati i sei film. La qualità per quanto riguarda il primo film rimana sostanzialmente invariata negli anni e non gode di particolari rimasterizzazioni o migliorie. Il quadro video è appena sufficiente e in più occasioni troviamo immagini dall'aspetto estremamente artefatto e poco naturali. Con i film successivi si ha un certo miglioramento, ma nulla di eclatante, che sfocia nell'ultimo capitolo dove senza dubbio la qualità video è più convincente e dove la percezione di dettaglio risulta migliore. In più occasioni, specialmente nei primi tre film, si nota una grana persistente e un dettaglio che al buio o in penobra cala in modo drastico. Cinque Blu Ray senza infamia e senza lode e un sesto dallo qualità accettabile per il tipo di supporto.

Audio
Discreto il comparto audio, che varia da un semplice DTS HD Master Audio 2.0 a un più corposo DTS HD 5.1 fino a un DTS Digital Surround 5.1. La qualità complessiva soddisfa e anche i dialoghi vengono resi in modo più che dignitoso e mai impastati. Buono l'uso dei canali surround, perfettamente integrati. L'uso del Subwoofer è interessante e perfettamente amalgamato, intervenendo nei momenti che ne richiedono l'uso enfatizzando la scena.

Extra
Interessante la dotazione di contenuti speciali ma che purtroppo troviamo solo nel primo, quinto e sesto film:
Tremors (1990)
"Il making of di Tremors"
"Documentario"
"Kevin Bacon, Michael Gross, Reba McEntire: Profili"
Tremors 2 - Aftershocks (1996)
Tremors 3  - Ritorno a Perfection (2001)
Tremors 4 - Agli inizi della leggenda (2004)
Tremors 5 Blodlines (2015)
"Tremors 5 la stirpe continua"
"Scene eliminate e prolungate"
"Curiosità sul set"
Tremors:A Cold Day in Hell (2018)
"Il making of di Tremors: A Cold Day in Hell"
"Anatomia di una scena"
"All'interno del Chang Market Market"

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere