HOME arrow Fantascienza arrow Ultimatum alla Terra
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ultimatum alla Terra PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
giovedì 18 dicembre 2008

Ultimatum alla Terra
Titolo originale: The Day the Earth Stood Still
USA: 2008. Regia di: Scott Derrickson Genere: Fantascienza Durata: 103'
Interpreti: Keanu Reeves, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Kathy Bates, John Cleese, Jaden Smith, Aaron Douglas, Lorena Gale, Roger R. Cross
Sito web: www.thedaytheearthstoodstillmovie.com
Nelle sale dal: 12/12/2008
Voto: 5
Trailer Italiano
Trailer Inglese
Recensione di: Nicola Picchi

ultimatumallaterra_leggero.jpegKlaatu atterra a Central Park per avvertire la razza umana del disastro ecologico che rischia di provocare. Invece di mostrargli gratitudine, o almeno di assegnargli un Nobel come ad Al Gore, gli ottusi terrestri lo accolgono a colpi d’arma da fuoco, portando il flemmatico alieno ad una drastica revisione dei suoi piani iniziali.
Negli ultimi anni parlare di cinema americano, a parte grandi vecchi come Eastwood e una manciata d’altri, equivale a sparare sulla croce rossa, e “Ultimatum alla terra” non fa eccezione alla regola. Remake del classico di Robert Wise, il film potrebbe anche intitolarsi “Re-make/Re-model”, come una vecchia canzone dei Roxy Music: fuori dagli anni ’50 e dalla Guerra Fredda, le angosce sottese all’originale sono state aggiornate in chiave ecologista per adeguarle ai tempi.
Una mossa quanto meno paradossale, dato che gli Stati Uniti, e l’amministrazione Bush in particolare, hanno sempre perseguito una politica dissennata nei confronti dell’ambiente, per tacere della mancata adesione al protocollo di Kyoto.
Si tratti di coda di paglia o di brivido “liberal”, la svolta decisa dagli sceneggiatori svolge egregiamente i suoi compiti: il primo è quello di offrire  alla biologa Jennifer Connelly l’opportunità di ripetere un centinaio di volte “Noi possiamo cambiare!” con espressione via via più afflitta, mentre l’impassibile Klaatu/Keanu scatena sulla terra una piaga di biblica memoria; il secondo è quello di infliggere una sonora ramanzina che faccia sentire in colpa lo spettatore per il fatto di appartenere a una specie violenta, aggressiva, guerrafondaia, irrispettosa dell’ambiente, sostanzialmente autodistruttiva e irrecuperabile.

Una volta annichilito lo spettatore a sufficienza (con rivelazioni non esattamente illuminanti), gli si offre un contentino: Klaatu, persuaso dagli occhioni sgranati della Connelly e dal molesto marmocchio Jaden Smith (si sospetta in profetica consonanza con il recente esito elettorale) decide di concedere un’altra possibilità al genere umano, dopo quella che si potrebbe definire una tiratina d’orecchie intergalattica.
Il motivo di tale cambiamento d’opinione rimane alquanto oscuro, considerato che l’alieno era stato accolto sul nostro ospitale pianeta seguendo la consuetudine degli americani, che prima gli sparano e poi tentano di curarlo, e che aveva in seguito cercato di esportare l’amore per l’ecologia come quelli esportano la democrazia. Ma tant’è, il cambio di rotta, oltre a permettere il lieto fine, lascia a Keanu Reeves la possibilità d’immolarsi per il bene dell’umanità e di allietarci con l’ennesima parabola messianico-cristologica, che sembra divenuta obbligatoria per buona parte della fantascienza recente.

La regia di Scott Derrickson, già autore del bolso “L’Esorcismo di Emily Rose”, è di mestiere ma nulla di più, mentre gli effetti CGI e la fotografia di David Tattersall si attestano su livelli alquanto mediocri.
La Connelly è trascurabile, mentre l’ineffabile Keanu Reeves è perfetto, come sempre gli capita in ruoli in cui s’incrociano il mito e la virtualità, tutti quelli, insomma, che comportano un “uscita dal mondo” e un excursus negli infiniti mondi possibili.
In conclusione, un remake non del tutto indegno, ma che oscilla ostinato tra nobile retorica ed assoluta vacuità espressiva.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere